30 Maggio 2023

Da Zaniolo a Maicon: il metodo Special per le finali europee

Siviglia-Roma sarà la sesta finale europea in carriera di Mourinho. Tra tecniche mentali di gestione di un gruppo e la capacità di toccare le corde giuste dei suoi giocatori, lo Special One sa come si vivono queste serate

Getty Images

mourinho

SIVIGLIA ROMA MOURINHO – Quella di Budapest sarà la sesta finale europea nella carriera di José Mourinho. Di fronte al colosso Siviglia, padrone dell’Europa League, la Roma si affida all’esperienza del suo condottiero. Si tratta di notti che lo Special One ha già vissuto, e l’ultima in ordine di tempo è arrivata proprio durante la scorsa stagione a Tirana. Adesso, per completare il cerchio, la compagine capitolina punta al bis europeo: calcio d’inizio domani alle 21 alla Puskas Arena.

Zaniolo, Maicon e Materazzi: il piano di José Mourinho

Mancavano due giorni alla finale di Tirana, a maggio di un anno fa, scrive Repubblica. Erano mesi che Nicolò Zaniolo e Mourinho si parlavano a stento, che l’attaccante potesse partire titolare non lo immaginava nessuno. Il resto è storia: Conference League alla Roma, 1-0 al Feyenoord. E ovviamente gol di Zaniolo.

Cinque finali e 5 vittorie il Siviglia. Sei finali europee e sei vittorie Mourinho. Lo schema? Togliere pressioni, scatenare reazioni. Due sedute video da 30 minuti con la squadra. Poi stemperare, vuole la squadra più lucida che carica. Con qualche eccezione. In queste ore Mou avvicinerà Dybala e ne stimolerà una reazione. Prima di Roma-Salernitana lo ha spedito in tribuna quando lui gli ha detto di non farcela. Il modo per accendere il fuoco nel suo cuore.

Lo fece, tredici anni fa, con Maicon. Il martedì prima della finale di Champions José disse alla squadra che sarebbero partiti per Madrid un giorno prima. Il brasiliano se la prese: “Mister, ma così stiamo tre notti in ritiro”. “Resta qui se non hai voglia”. A Materazzi invece diede una busta qualche giorno prima: “Tieni, è una lettera per te, aprila dopo la partita”. C’era scritto: 2-0 per noi. Il risultato esatto. Ma lo aveva conquistato già dopo averlo escluso dalla semifinale di ritorno col Barcellona.

Tecniche mentali di gestione di un gruppo. Al Porto convinse Deco e Ricardo Carvalho a non fuggire dopo la vittoria della Coppa Uefa promettendo che l’anno dopo avrebbero vinto la Champions: “Il talento non è l’unico modo per vincere le partite”. La storia, anche quella volta, gli ha dato ragione. Forse per questo, oggi, smania in attesa del volo che lo porterà a Budapest.

SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU INSTAGRAM!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 commenti

  1. Newthor ha detto:

    Non conoscevo nessuno degli aneddoti citati.
    Mourinho è il numero uno!
    Daje Roma!

  2. Fibian ha detto:

    Il più grande di tutti e sarà una botta tremenda non vederlo più sulla panchina della Roma

  3. elconde ha detto:

    Solo i P-boys ed il campionario vario di tifosi weird che popolano il web può criticare questo grande allenatore. Texani tenetevelo stretto almeno su di lui non risparmiate

  4. tony ha detto:

    se melli dice che la Roma vincera allora una bella grattata viene bene