Roma-Ajax 1-1: passano i giallorossi! A Brobbey risponde Dzeko. Seconda semifinale europea in tre anni!

Roma-Ajax, la cronaca: missione compiuta! I giallorossi si regalano la semifinale contro il Manchester United. Inutile il gol di Brobbey: Dzeko risponde, fa 1-1, e lancia i giallorossi tra le prime quattro di Europa League!
SECONDO TEMPO
90’+5′ – FINISCE QUI!!!!!!! La Roma vola in semifinale grazie all’1-1 di stasera che non basta all’Ajax per ribaltare il risultatp dell’andata. A Brobbey risponde Dzeko, e ora l’ultimo ostacolo per il sogno finale si chiama Manchester United.
90’+1 – Preziosissimo calcio di punizione guadagnato da Borja Mayoral, che è entrato molto bene in partita. Ammonito nell’occasione Martinez.
90′ – Cinque minuti di recupero concessi da Taylor.
89′ – Ennesimo fallo di Tagliafico che stavolta, finalmente, viene ammonito.
87’ – Cambio per la Roma: esce Mkhitaryan, entra Pedro.
86’ – Ammonito Cristante per un fallo su Klaassen a centrocampo.
82′ – Doppia sostituzione nell’Ajax: fuori Neres e Schuurs, dentro Traorè e Idrissi.
80′ – Doppio cambio per Fonseca: entrano Mayoral e Villar per Dzeko e Calafiori. Veretout si posiziona nell’insolita posizione di terzino sinistro al posto del classe 2002.
78′ – Cartellino giallo per Dzeko per un fallo su Martinez.
76’ – Per il momento resta in campo Calafiori, si scalda per precauzione Santon.
75’ – Gioco fermo: Calafiori rimane a terra, entrano in campo i medici giallorossi per monitorare la situazione. Intanto si scalda Santon.
72’ – GOOOOOOOOOOOOOL! DZEEEEEKOOOOOO! Apertura fantastica di Mkhitaryan per Calafiori che scappa sulla fascia e crossa in area. Deviazione di un avversario che favorisce Dzeko, il bosniaco a porta vuota non può sbagliare e batte Stekelenburg. 1-1!
69’ – Terzo cambio per l’Ajax: esce Alvarez, entra Kudus.
68′ – Taylor non fischia un fallo solare su Pellegrini. Sul ribaltamento di fronte invece giudica falloso l’intervento di Diawara. Mancini protesta e si becca un giallo pesantissimo: era diffidato e salterà l’eventuale semifinale d’andata.
67′ – Ammonizione per Veretout che commette fallo su Gravenberch.
64′ – Grande occasione per la Roma. Pellegrini che riesce a saltare Gravenberch ed entra in area di rigore. Il suo cross basso viene deviato in angolo da Lisandro Martinez che anticipa Dzeko.
57′ – Annullato il raddoppio dell’Ajax! Taylor, giustamente, valuta falloso l’intervento di Tagliafico su Mkhitaryan. Si resta sullo 0-1.
56′ – Check in corso per Taylor.
56′ – Raddoppio dell’Ajax. Brobbey calcia da fuori, Pau Lopez respinge sui piedi di Tadic che deposita in rete. Sembrava netto, però, il fallo di Tagliafico su Mkhitaryan
54′ – Ancora pericolosa l’Ajax: Alvarez da fuori controlla e calcia in modo impreciso: palla alta
52′ – Prova a rispondere la Roma con Pellegrini, ma la punizione dai 25 metri termina alta.
48′ – Vantaggio dell’Ajax! Brobbey lanciato in profondità supera Pau Lopez, timido in uscita, con un pallonetto. 1-0 per gli olandesi che ora spaventano la Roma.
46′ – Si riparte. Secondo cambio per l’Ajax con Brobbey che sostituisce Antony.
PRIMO TEMPO
45’+1′ – Finisce il primo tempo all’Olimpico. Resiste lo 0-0, risultato che va benissimo alla Roma.
45′ – Un minuto di recupero.
44’ – Primo cartellino giallo del match: ammonito Ibanez per proteste.
42′ – Statistica sul possesso pallo che dice 73% a favore dell’Ajax. Ma la Roma difende con ordine e non lascia spazi pericolosi agli olandesi.
40′ – Calcio d’angolo pericoloso di Tadic: stacca più in alto di tutti Martinez, la palla è deviata ancora in corner. L’ennesimo per l’Ajax che spaventa i giallorossi su calcio da fermo.
38′ – Contatto in area tra Calafiori e Tadic. Il serbo si lamenta per una lieve trattenuta del giovane esterno giallorosso, ma Taylor lascia correre.
36′ – Azione in verticale di Neres, il brasiliano approfitta del tocco di Tagliafico e crossa al centro per Tadic. Tiro debole e facile per Pau Lopez.
28′ – Ottimo lavoro difensivo di Mancini, che con l’aiuto di Cristante riesce a rubare il pallone a Neres.
25’ – La Roma ha difficoltà a ripartire: l’Ajax rimane costantemente nella metà campo giallorossa costringendo la Roma a difendere con molti uomini.
22‘ – Primo cambio del match: problema al flessore per Klaiber, al suo posto entra Schuurs
20′ – Ancora una colossale ingenuità in fase di uscita della Roma: Ibanez che passa il pallone a Antony. Poi Klaiber entra in area e trova Tadic, para Pau Lopez.
14′ – Risponde la Roma, ancora con Pellegrini. Tiro potente da fuori di prima intenzione: blocca Stekelenburg
13′ – Altro regalo clamoroso di Pau Lopez, che passa il pallone a Antony. Servizio a rimorchio per Klaassen che calcia: salva tutto Diawara!
9′ – Annullato il vantaggio della Roma. Grande azione sull’asse Calafiori-Dzeko-Veretout. Il francese calcia e batte Stekelenburg, ma era in posizione irregolare
5′ – PELLEGRINI!! Grande occasione per il capitano giallorosso che in solitaria conquista l’ingresso in area ma calcia troppo debolmente: blocca Stekelenburg.
4′ – Prima potenziale occasione per l’Ajax: Ibanez in scivolata salva sul tocco dentro l’area di Tadic, sfuggito a Mancini
1‘ – Inizia il match all’Olimpico
Il tabellino
UFFICIALE ROMA (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 42 Diawara, 61 Calafiori; 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan (87′ Pedro); 9 Dzeko.
A disp.: 83 Mirante, 67 Fuzato, 18 Santon, 14 Villar, 71 Morichelli, 55 Darboe, 54 Ciervo, 31 Carles Perez, 11 Pedro, 21 Borja Mayoral.
INDISPONIBILI: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Kumbulla (distorsione al ginocchio destro e lesione al menisco), El Shaarawy (lesione al flessore destro), Smalling (problema al ginocchio), Spinazzola (problema al flessore al sinistro)
DIFFIDATI: Villar, Mancini.
SQUALIFICATI: Peres.
UFFICIALE AJAX (4-3-3): 1 Stekelenburg; 5 Klaiber (22′ Schuurs) (82′ Idrissi), 2 Timber, 21 Martinez, 31 Tagliafico; 6 Klassen, 4 Alvarez (69′ Kudus), 8 Gravenberch; 39 Antony (46′ Brobbey), 10 Tadic, 7 Neres (82′ Traorè).
A disp.: 35 Scherpen, 33 Kotarski, 3 Schuurs, 18 Ekkelenkamp, 19 Labyad, 20 Kudus, 23 Traoré, 9 Idrissi, 25 Taylor, 30 Brobbey.
All.: Erik ten Hag
INDISPONIBILI: 24 Onana (squalificato per doping), 17 Blind (rottura del legamento sindesmotico).
DIFFIDATI: Neres, Schuurs, Tagliafico.
SQUALIFICATI: Rensch.
Arbitro: Anthony Taylor (ENG)
Assistenti: Gary Beswick – Adam Nunn (ENG)
IV: David Coote (ENG)
VAR: Stuart Attwell (ENG)
AVAR: Paul Tierney (ENG)
Ammoniti: Ibanez (R), Mancini (R), Veretout (R), Dzeko (R), Cristante (R), Tagliafico (A), Martinez (A).
Espulsi:
Marcatori: 48′ Brobbey (A), 72′ Dzeko (R)
I precedenti
Oltre al match d’andata, anche se entrambi i club hanno una ricca tradizione europea, si sono affrontati solo una volta, nella seconda fase a gironi di UEFA Champions League 2002/03. L’Ajax di Ronald Koeman ha vinto in casa per 2-1 con gol di Zlatan Ibrahimović e Jari Litmanen e ha pareggiato 1-1 allo stadio Olimpico, raggiungendo i quarti a scapito della squadra di Fabio Capello. La Roma aveva affrontato una squadra olandese solo sei volte prima di questa sfida, con due vittorie, due pareggi e due sconfitte. La più recente era stata quella contro il Feyenoord ai sedicesimi di UEFA Europa League 2014/15: dopo un 1-1 all’andata a Roma, ha vinto 2-1 a Rotterdam. I giallorossi non hanno mai perso in casa contro un’olandese.
Dove vederla
La sfida tra Roma e Ajax sarà visibile in diretta tv su Sky ai seguenti canali: Sky Sport Uno (numero 201 del satellite, 472 e 482 del digitale terrestre) e Sky Sport (252 del satellite). La diretta streaming sarà disponibile per gli abbonati Sky su Sky Go, servizio fruibile attraverso l’applicazione dedicata scaricabile su pc, smartphone e tablet. L’alternativa è NOW, piattaforma utile per assistere alla programmazione Sky: basterà acquistare uno dei pacchetti facenti parte dell’offerta per avviare la visione dell’evento.
Roma – Ajax in breve
Quante volte si sono affrontate Roma e Ajax?
Fino a questo momento la Roma e l’Ajax si sono incontrate tre volte nelle gare ufficiali europee: due volte in Champions League (2002/2003) e una volta in Europa League nel match di giovedì scorso all’Amsterdam Arena.
Il bilancio delle sfide europee tra Roma e Ajax
Il computo totale dei match tra i giallorossi e i lancieri è in perfetta parità: una vittoria per i capitolini (1-2 dell’andata), una per gli olandesi (2-1) e un pareggio.
Come è finita l’ultima sfida tra Roma e Ajax?
L’ultimo confronto tra la Roma e l’Ajax è quello di giovedì scorso che ha visto la formazione di Fonseca vincere per 2 a 1 all’Amsterdam Arena
L’ultimo Roma – Ajax allo Stadio Olimpico
L’ultima sfida europea tra la Roma e l’Ajax allo Stadio Olimpico si è conclusa con il punteggio di 1-1 con le reti di Van Der Meyde e Cassano (19 marzo 2003)
I precedenti della Roma contro le squadre olandesi
La formazione giallorossa, nel suo cammino europeo, ha affrontato un club olandese in altre 4 circostanze: il PSV Eindhoven nella Coppa delle Coppe 69/70 (una vittoria e una sconfitta ai supplementari) e il Feyenoord nei sedicesimi di finale di Europa League. La squadra allora allenata da Rudi Garcia con un successo e un pari staccò il pass per gli ottavi di finale.
Un aneddoto su Roma-Ajax
Oltre ai già citati precedenti, valevoli per le competizioni europee, c’è un’altra sfida tra Roma e Ajax degna di essere ricordata. Il 9 febbraio del 1997, i lancieri furono invitati insieme al Borussia M’Gladbach per un triangolare amichevole. Nella gara dell’Olimpico, l’allora 20enne Totti, a un passo dalla cessione alla Sampdoria (al suo posto doveva arrivare Litmanem proprio dall’Ajax), fece innamorare i tifosi romanisti e soprattutto Franco Sensi che immediatamente bloccò la partenza per Genova e lo dichiarò incedibile.
Il miglior marcatore della Roma in Europa League
Con 7 reti all’attivo, Borja Mayoral (a segno anche all’andata) è il bomber di Europa League della Roma. A seguire troviamo: Dzeko con 3 reti, Ibanez e Pellegrini con 2 reti.
I più presenti della Roma in Europa League
Il giocatore della Roma più presente nell’edizione 2020-2021 di Europa League è Pau Lopez con 900 minuti giocati. Seguono Bruno Peres con 838 minuti e Cristante con 776 minuti giocati.
Il miglior marcatore dell’Ajax in Europa League
I giocatori più prolifici dell’Ajax in Europa League sono Tadic e Klaassen con 3 gol all’attivo. Per Tadic anche 2 reti nei gironi di Champions League
Il cammino della Roma nell’Europa League 2020-2021
Gironi Europa League
Young Boys – Roma 1-2
Roma – Cska Sofia 0-0
Roma – Cluj 5-0
Cluj – Roma 0-2
Roma – Young Boys 3-1
CSKA Roma – Roma 3-1
—————————-
Braga – Roma 0-2
Roma – Braga 3-1
Roma – Shakhtar Donetsk 3-0
Shakhtar Donetsk – Roma 1-2
Ajax – Roma 1-2
Il cammino dell’Ajax nell’Europa League 2020-2021
Gironi Champions League
Ajax-Liverpool 0-1
Atalanta-Ajax 2-2
Midtjylland-Ajax 1-2
Atalanta-Liverpool 0-5
Ajax-Midtjylland 3-1
Ajax-Atalanta 0-1
—————————-
LOSC – Ajax 1-2
Ajax – LOSC 2-1
Ajax – Young Boys 3-0
Young Boys – Ajax 0-2
Ajax – Roma 1-2
ROMA AJAX EUROPA LEAGUE – “Sarà la partita più importante dell’anno”. Così Gianluca Mancini, al termine del match contro il Bologna, ha definito Roma-Ajax, match valido per il ritorno dei quarti di finale di Europa League. Alle 21 la squadra di Fonseca è chiamata a difendere il 2-1 conquistato all’andata, grazie ai gol di Lorenzo Pellegrini e Roger Ibanez: con questo risultato ottenuto alla Johan Crujff Arena, i giallorossi passerebbero anche in caso di sconfitta per 1-0 all’Olimpico. In caso di 2-1, supplementari e nel caso rigori. Con una sconfitta con due o più gol di scarto, a passare sarebbero ovviamente gli olandesi. Fonseca ad Amsterdam ha perso Spinazzola e non riesce a recuperare Smalling, ma ritroverà dal 1′ minuto Mkhitaryan e Karsdorp. In caso di passaggio del turno, in semifinale la Roma affronterà la vincente tra Manchester United e Granada, con i ‘Red Devils’ che hanno vinto l’andata in Spagna per 0-2. Le due gare andranno in scena il 29 aprile e il 6 maggio.
Alessandro Tagliaboschi