8 Febbraio 2023

Via dall’Italia a cercare (s)fortune: Zaniolo l’ultimo di una lunga lista

Molti giovani italiani hanno faticato a trovare gol e prestazioni durante le loro esperienze con club esteri: stesso destino per Zaniolo?

Foto Tedeschi

Nicolò Zaniolo lascia momentaneamente il calcio europeo di alto livello per approdare alla corte del Galatasaray, dove cerca il riscatto a seguito delle ultime stagioni deludenti in giallorosso. Che fine hanno fatto i giovani andati via presto dall’Italia? L’ex calciatore giallorosso è solamente l’ultimo di una lunghissima lista di talenti andati via precocemente dal nostro Paese: tra quelli più blasonati troviamo Pietro Pellegri, passato dal Genoa al Monaco nella stagione 2017-2018. Il 2001 trascorse ben 3 stagioni nel club monegasco, collezionando appena 22 presenze e mettendo a referto solo 2 reti in campionato. Un altro calciatore che ha reso pochissimo lontano dal nostro Paese è l’attaccante della Lazio Ciro Immobile, che in due anni, trascorsi prima al Borussia Dortmund e poi al Siviglia, realizzò appena 5 gol. Un altro nome è quello di Alessio Cerci, che si trasferì dal Torino all’Atletico Madrid nella stagione 2014-2015 e collezionò appena 6 presenze senza mai lasciare il segno né con gol né con gli assist. L’ultimo esempio, che i tifosi giallorossi ricordano molto bene, è Antonio Cassano: il talento di Bari Vecchia si trasferì dalla Roma al Real Madrid nella stagione 2005-2006 e collezionò solamente 15 presenze ne LaLiga, mettendo a referto appena 2 reti. Un destino che potrebbe colpire anche Nicolò Zaniolo, che in Turchia cerca di rilanciare la sua carriera, momentaneamente affossata da infortuni e occasioni sprecate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 commento

  1. Paolo ha detto:

    Esaltiamo sempre troppo le giovani promesse a fenomeni sicuri…è un po’ anche un nostro problema….quando un matrimonio non funziona le colpe non sono solo da una parte …ma ce ne faremo una ragione.Daje