5 Gennaio 2021

Verso Crotone-Roma, Fonseca cambia poco: spazio a Kumbulla e Cristante

Foto Tedeschi

CROTONE ROMA SERIE A – Seconda tappa dell’intensa settimana giallorossa. Dopo la vittoria contro la Sampdoria, domani i giallorossi sono chiamati a ripetersi all’Ezio Scida, dove affrontano il Crotone, fanalino di coda della Serie A. Domenica invece il big match contro l’Inter, altra occasione per riuscire finalmente a battere una diretta concorrente.

Roma al primo posto per occasioni create

Prima però c’è l’importante trasferta in Calabria dove, come scrive Il Corriere dello Sport, i giallorossi sbarcheranno in serata con un charter. Roma che arriva al match con una consapevolezza ritrovata, testimoniata anche da alcuni numeri. Gli uomini di Fonseca sono al primo posto nella classifica delle occasioni dal gol create (in media 3,4 a partite) e al secondo per i tiri concessi dietro al Napoli (9,1). Niente turnover per il tecnico portoghese, che a Crotone farà al massimo un paio di cambi: Kumbulla in difesa e Cristante a centrocampo, per dare riposo a Villar.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 commenti

  1. luperque ha detto:

    E’ diventata una ‘fissa’ quella che la Roma deve battere una ‘grande’!

    • Newthor ha detto:

      Beh però non mi pare una pretesa così insensata, per una squadra che ambisce ad arrivare nelle prime 4!
      In teoria, vincendo tutte le partite contro le squadre di seconda fascia sarebbe molto probabile qualificarsi ugualmente per la Champions League. Ma il punto è che la Roma ha già perso punti contro Verona e Sassuolo, per cui deve recuperarli contro i top clubs.
      Se nelle 4 partite che mancano alla fine del girone di andata vincessimo solo contro Crotone e Spezia arriveremmo a 36 punti, uno in più di anno scorso: facendo 70-71 punti non si arriva in Champions. Lo abbiamo visto nella scorsa stagione ed è confermato dalle statistiche degli ultimi anni.

    • Via i laziali da sto sito ha detto:

      Solo perchè è rimasto uno dei pochi punti che ancora consente di “attaccare” la Roma. Gli altri pareggiano con il Genoa, perdono in casa con Verona e Udinese e stanno a distanze siderali da noi, però tutto ok hanno vinto con il Napoli quindi sono al livello delle top per giocarsi i primi 4 posti..
      Solita solfa, se la Roma riuscisse a vincere con l’Inter comincerebbero a criticare il mercato ecc ecc ecc.
      Nel bene o nel male l’importante è CRITICARE.

    • sbinf ha detto:

      è pure na fissa dare addosso a Pellegrini e Dzeko, invece di vedere che finalmente riabbiamo 11 giocatori che uniti onorano la maglia. mo Pellegrini “allarga le braccia”, manca l’altra metà della frase “quando sbaglia lui”. ma è un “montato”, mica uno che da tutto se stesso per i nostri colori. poi può piacere o no, possono esserci giocatori che piacciono di più come trequartista o come mediano, ma che dia tutto per la maglia è innegabile. ma probabilmente è più facile prendersela con lui che ammettere con se stessi di non avere le stesse capacità

      • Newthor ha detto:

        Su Dzeko concordo al 100%
        Su Pellegrini al 75%, perché credo che sia stato giusto criticarlo quando oggettivamente non giocava bene e non dava l’impressione, che invece da oggi, anche quando sbaglia qualche scelta, di dare tutto in campo.
        Su Pellegrini in molti si accaniscono oltre il limite solo perché è Romano e romanista! Come se questo fosse una colpa o un fardello!
        E invece se un giocatore della Roma gioca bene o gioca male la sua nazionalità o fece calcistica non devono contare

  2. A.S.R. ha detto:

    Farei tornare El-Shaarawy e Rudiger. Come terzino serve uno tosto, un campione, prenderei Klostermann ma vanno bene anche meno costosi basta che siano forti, da Champions. In mediana uno da affiancare a Veretout, magari Ruben Neves.

  3. Rob ha detto:

    A.S.R…….
    Rudiger per fare il quinto centrale?
    Klostermann?
    Magari per affiancare Veretout potremmo prendere De Bruyne, 100 milioni e 15 netti di ingaggio, che ci vuole?
    Criticare e proporre cose impossibili è il metodo per demolire questa dirigenza come sapientemente fatto con la precedente….
    Naturalmente i tempi di Annoni, Cufrè e Zamblera sono dimenticati dai nuovi tifosi con pretese da Real Madrid….
    Provate a scrivere forza Roma, potrebbe piacervi!