Verona-Roma, le pagelle dei quotidiani: blackout Smalling e Rui Patricio, rimandato Paredes
I voti e le pagelle di Hellas Verona-Roma 2-1, assegnati ai calciatori giallorossi dai principali quotidiani sportivi
Getty Images

VERONA ROMA PAGELLE QUOTIDIANI – Come due anni fa, Verona si dimostra di nuovo ‘fatal’ per la squadra di José Mourinho. Il 29 settembre 2021, infatti, la Roma perdeva 3-2 contro la compagine gialloblù allora guidata da mister Tudor. E anche questa volta, eccezion fatta per la scorsa stagione, il Bentegodi si è rivelato uno stadio amaro per i giallorossi.
Mentre lo Special One ha dovuto osservare il match lontano dal campo, lasciando il posto vacante in panchina a Bruno Conti, i suoi ragazzi sono incappati nella prima sconfitta stagionale. Un po’ sulla falsa riga di quanto era successo all’esordio contro la Salernitana, le amnesie difensive, la poca lucidità sotto porta, gli errori dei singoli e il successo finale 2-1 dei padroni di casa, deve far riflettere il mister portoghese.
Anche perché il prossimo impegno in programma rappresenta già un banco di prova significativo. All’Olimpico, l’1 settembre (ultimo giorno di calciomercato) arriva il lanciatissimo Milan di Pioli, a punteggio pieno e reduce da sei gol fatti e uno solo subito. C’è bisogno di azzerare e ripartire, il campionato è lungo e nulla è ancora compromesso in maniera irreversibile. Ci vuole, però, una scossa.
LEGGI ANCHE
Verona-Roma, le pagelle dei quotidiani
Le principali novità di formazione riguardavano soprattutto i rientri di Pellegrini e Dybala. Il capitano è stato uno dei più battaglieri, sfortunato al momento della traversa colpita nella ripresa su calcio di punizione, ma ciò nonostante è stato commesso qualche errore. Prestazione incolore per la ‘Joya’, che ha dovuto lasciare il campo anzitempo per un fastidio all’adduttore destro. Al suo posto è entrato poi un anonimo Solbakken.
Sulla sinistra si è rivisto Zalewski dal primo minuto. L’esterno polacco ha provato qualche guizzo, ma anche lui ha alzato bandiera bianca dopo aver avuto la peggio in un brutto scontro di gioco. Dalla parte opposta, Kristensen ha dato ancora la sensazione di essere troppo timido ed è stato tolto all’intervallo. A centrocampo Paredes ha regalato pochi colpi. Il ritorno da titolare nella sua seconda vita giallorossa è subito da cestinare, rimandato al prossimo test.
Il compagno di reparto Cristante, autore di un legno preso da calcio d’angolo, ha provato a reggere la baracca quasi da solo. Ad aiutarlo nel secondo tempo c’è stato soprattutto Aouar, il migliore in campo della Roma, e non solo per la rete realizzata ad inizio secondo tempo, la prima in giallorosso. Insieme a lui, anche Belotti ha dato altri segnali positivi.
Il reparto difensivo, invece, ha registrato qualche tentennamento. Se Mancini è stato il ‘meno peggio’ dei tre centrali, finendo addirittura la partita con un dolore al ginocchio, Llorente è durato solo 45 minuti, mentre Smalling è sembrato di nuovo impacciato, un po’ come in occasione del secondo gol dell’Hellas Verona.
A ciò si è aggiunto un altro errore da matita blu di Rui Patricio, che ha sulla coscienza la rete dell’1-0. Nel ripresa il tecnico ha cambiato anche le fasce inserendo El Shaarawy, Spinazzola e Karsdorp. I primi due, in particolare, hanno portato una leggera vivacità alla manovra offensiva. L’olandese, invece, è entrato senza fare troppi danni.
SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU TWITTER!
I voti ai calciatori giallorossi
LA GAZZETTA DELLO SPORT
Rui Patricio 5; Mancini 5,5, Smalling 5, Llorente 5; Kristensen 5, Pellegrini 5,5, Paredes 4,5, Cristante 5,5, Zalewski 5,5; Dybala 5, Belotti 6. Subentrati: El Shaarawy 6,5, Spinazzola 5,5, Aouar 6, Karsdorp 5,5, Solbakken 5. All. Mourinho 5
CORRIERE DELLO SPORT
Rui Patricio 4; Mancini 5,5, Smalling 5, Llorente 5; Kristensen 5, Pellegrini 5,5, Paredes 5, Cristante 6, Zalewski 6; Dybala 5, Belotti 6,5. Subentrati: El Shaarawy 6, Spinazzola 6, Aouar 6,5, Karsdorp 5,5, Solbakken 5,5. All. Mourinho 5,5
IL TEMPO
Rui Patricio 4; Mancini 6, Smalling 5, Llorente 5; Kristensen 5,5, Pellegrini 5,5, Paredes 5, Cristante 6, Zalewski 5,5; Dybala 6, Belotti 6,5. Subentrati: El Shaarawy 6, Spinazzola 6, Aouar 6,5, Karsdorp 6, Solbakken 5,5. All. Mourinho 5
IL MESSAGGERO
Rui Patricio 4; Mancini 5,5, Smalling 4,5, Llorente 5; Kristensen 5, Pellegrini 6,5, Paredes 5, Cristante 6, Zalewski 6; Dybala 5,5, Belotti 6. Subentrati: El Shaarawy 6, Spinazzola 5,5, Aouar 6,5, Karsdorp 5,5, Solbakken 5,5. All. Mourinho 5,5
Rui Patricio 4,5; Mancini 5,5, Smalling 5, Llorente 5; Kristensen 5, Pellegrini 6, Paredes 5, Cristante 5,5, Zalewski 5,5; Dybala 5, Belotti 6. Subentrati: El Shaarawy 6, Spinazzola 5,5, Aouar 6,5, Karsdorp 5, Solbakken 5,5. All. Mourinho 5,5