12 Settembre 2023

Stadio Roma, Veloccia: “Ad oggi non ci sono rallentamenti”

Getty Images

gualtieri veloccia berardi

VELOCCIA STADIO ROMA – L’Assessore all’Urbanistica del Comune di Roma, Maurizio Veloccia, ha rilasciato un’intervista a TeleRadioStereo e ha parlato dell’andamento del progetto dello stadio della Roma a Pietralata. Ecco alcune dichiarazioni:

La data del 2027 quanto è fattibile per vederlo inaugurato?
“Dal punto di vista dei tempi è fattibile. Non ci sono ritardi. Ti dà un tempo di arrivo ma devi sperare che non ci siano imprevisti, ad oggi non ci sono stati rallentamenti. Più ci si avvicina, più la previsione è corretta. Però dobbiamo vivere alla giornata, ma con fiducia, perchè credo ci sia da parte dell’amministrazione e della Roma mi pare ci sia grande determinazione. Non ho sentito contrarietà ad alti livelli istituzionali. La Regione Lazio non ha fatto dichiarazioni contrarie. Credo ci siano le condizioni per andare avanti con fiducia”.

Le tempistiche che possono provocare rallentamenti…?
Ferrovie ha messo a disposizione i tecnici, la Roma ci sta parlando. Ma con i se e con i ma… Dobbiamo attenerci alle norme. La Roma si è attenuta a quello che consente la norma, forse perché in questa città è difficile avere certezze e voleva essere certa che l’amministrazione capitolina votasse a favore. Ora sta alla Roma portare il progetto. Anche il dibattito pubblico lo abbiamo voluto fare perché vogliamo che i cittadini conoscano la situazione. Noi poi partiamo da uno stadio che non è raggiungibile in metro, siamo una situazione che è quella dell’Olimpico, che è in una situazione assurda e aberrante. Pietralata sarà una situazione migliore. Dobbiamo portare il 100% dei tifosi con trasporto pubblico? Impossibile, ci accontentiamo del 50%. Dobbiamo cambiare la narrazione che a Roma è impossibile fare le cose.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 commenti

  1. Marco ha detto:

    Tutto procede bene. Per il 2060 sarà pronto!

  2. Il professore di Fisica ha detto:

    Se una cosa è ferma non può rallentare.

  3. Gianni ha detto:

    Lo faranno nel 2753 DC…