2 Giugno 2023

La Uefa condanna l’aggressione a Taylor: “Azioni inaccettabili. Valuteremo attentamente gli incidenti” (COMUNICATO)

"La UEFA condanna con veemenza il comportamento violento nei confronti del suo arbitro Anthony Taylor" le parole della Uefa nel comunicato

Getty Images

Pallone ufficiale Uefa Europa League 2022 2023

COMUNICATO UEFA AGGRESSIONE TAYLOR – Tramite un comunicato la Uefa si è espressa riguardo all’aggressione avvenuta nei confronti dell’arbitro Taylor all’aeroporto di Budapest. Di seguito il comunicato:

Il comunicato integrale

“La UEFA condanna con veemenza il comportamento violento nei confronti del suo arbitro Anthony Taylor e della sua famiglia. Tali azioni sono inaccettabili e minano lo spirito di fair play e rispetto che la UEFA sostiene. Gli arbitri svolgono un ruolo cruciale nel garantire l’integrità e l’equità del gioco, e la loro sicurezza e il loro benessere sono della massima importanza. La UEFA è ferma nel suo impegno a creare un ambiente sicuro e rispettoso per tutti i partecipanti, compresi gli arbitri, e non tollererà alcuna forma di comportamento violento nei loro confronti. Esortiamo tutti i giocatori, allenatori e tifosi ad abbracciare i valori della sportività, trattare gli arbitri con dignità e rispetto e unirsi a noi nel sostenere i più elevati standard di condotta dentro e fuori dal campo.

La UEFA mantiene una stretta collaborazione con la polizia locale e la sicurezza aeroportuale a partire dall’arrivo degli arbitri nelle città ospitanti. Tuttavia, ci impegniamo costantemente per migliorare le misure di sicurezza per i funzionari in coordinamento con le autorità locali. Valuteremo attentamente gli incidenti e incorporeremo preziose informazioni nei nostri futuri processi di pianificazione degli eventi.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 commenti

  1. Sari Beccamo ha detto:

    Per scelta non guardo più il campionato di serie A da qualche anno ormai, la residua fiducia era riposta nelle competizioni internazionali ma dopo aver visto la finale viene voglia di passare ad altro. Francamente sono abbastanza stufo d’essere preso per il naso. Apprezzo il lavoro svolto dallos taff e dai giocatori ora non sarà facile.

  2. G ha detto:

    Mi sa che valutiamo pure noi.
    Mille e passa euro oltre al resto non mi va che li rubino così. Sportività ahahah prima risata grassa da mercoledì…

  3. Danifisarmonica ha detto:

    In questo caso “abbracciare i valori della sportività significa arrestare l’arbitro corrotto e ripetere la partita”, non c’è altro spazio per la sportività e i suoi valori. Tutto il mondo ha visto.

  4. giulio.cesare753 ha detto:

    una volta tanto la società si dovrebbe far sentire. Una bella causa milionaria contro la UEFA e l’arbitro per danni……

  5. GIOVANNI ha detto:

    Nella lista delle cose inaccettabili mettete anche il suo arbitraggio palemente vessatorio verso la Roma e il suo atteggiamento strafottente, mentre diventava comprensivo sui falli del Siviglia e sorvolava sui falli di mano in area, uomo di m…a schifoso

  6. Gio60 ha detto:

    Ma Rosetti che l’ha scelto per la finale…che dice???
    Quanno je finisce er mandato?

  7. Gimmy il romanista ha detto:

    Ladri maledetti mettete dentro anche colui che ha rubato dalla capitale d’Italia 60 milioni di euro il vostro arbitro che voi avevato messo lì per fare un furto da 60 milioni di euro

  8. Massimiliano ha detto:

    Qualora vengano presi provvedimenti, sarà poi lecito che tifosi, sportivi e chiunque altro interessato adotti tutte le misure per fare luce sulle federazioni e sui loro vertici

  9. Pietro ha detto:

    Perchè non fare una indagine anche sugli arbitraggi?

  10. Lele ha detto:

    I romanisti condannano la uefa per aggressione alla Roma attraverso taylor