17 Novembre 2023

Totti e Spalletti, amici come prima: “Il merito è dei bambini”

Dopo 6 anni e mezzo dall'ultimo contatto, Totti e Spalletti hanno deciso di fare pace in occasione della visita all'ospedale Bambino Gesù

Getty Images/FIGC

Spalletti Totti

TOTTI SPALLETTI PACE – Non c’è niente di meglio che una stretta di mano per sancire la pace tra due persone. Lo sanno bene soprattutto Francesco Totti e Luciano Spalletti, che nella serata di ieri hanno deciso di porre fine ai dissapori passati risalenti agli ultimi anni nella Roma. Soltanto loro due e i ragazzini dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: “Non ci siamo detti niente – ha dichiarato la bandiera giallorossa – Fra noi basta un semplice sguardo, ed è tutto racchiuso in un abbraccio”.

Spalletti abbraccia Totti: “Sotto sotto non avevamo mai litigato”

Il luogo scelto per questo incontro non è casuale poiché, come ricorda la Gazzetta dello Sport, già in passato entrambi sono stati all’ospedale spesso e volentieri insieme. “Gli occhi dei bambini diventano di mille colori – ha detto il CT della Nazionale – Ci vedono come dei supereroi, mentre invece sono loro ad avere il superpotere dell’amore e dell’amicizia, sono loro a trasferirci quella bellezza che è la vita”.

Il primo ad arrivare è stato Gabriele Gravina, presidente della FIGC, intorno alle 17. Dieci minuti dopo è stata la volta di Francesco Totti (alla guida di un maxiscooter) e Luciano Spalletti, giunto a bordo di un van con il resto della delegazione azzurra (Di Lorenzo, Buffon e Peruzzi). Un pizzico di imbarazzo iniziale, probabilmente anche di emozione, prima di quell’intenso abbraccio che ha seppellito per sempre l’ascia di guerra.

“È stata una giornata soprattutto per i bambini – ha ribadito l’ex capitano – Con l’occasione siamo riusciti a riconciliare un po’ tutto, ma l’abbraccio vero è soprattutto per loro”. Entrambi sono poi entrati nell’ospedale vistando prima il presidente della Fondazione Bambino Gesù, Tiziano Onesti, e successivamente si sono dedicati ai ragazzi. C’è stato anche uno scambio di doni: alcuni hanno regalato a Totti poster, disegni e una maglia gigante con la scritta “10 per sempre”. A Spalletti, invece, è stata donata una coppa d’oro di cartone e un cartellone su cui era presente la frase: “I bambini forti, i destini forti”.

“Non poteva esserci momento migliore per incontrarci – così il mister azzurro – E se tutto ciò lo doniamo a qualcuno è ancora meglio. C’erano moltissime persone che avevano piacere di questa riappacificazione, anche se sotto sotto non avevamo mai litigato, anzi ci siamo sempre stimati. In un’epoca di conflitti, nella quale noi grandi tendiamo a litigare spesso, trovarsi qui ad abbracciarci donandolo ai bambini, attraverso i loro occhi può essere un messaggio per un futuro sempre migliore”.

SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU FACEBOOK!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *