Con la Sampdoria quota 100 per Kolarov, la Roma insegue le 3 vittorie fuori casa del 2018
SAMPDORIA KOLAROV ROMA – Dopo la sosta per le qualificazioni delle nazionali a Euro 2020, torna il campionato di Serie A.
SAMPDORIA KOLAROV ROMA – Dopo la sosta per le qualificazioni delle nazionali a Euro 2020, torna il campionato di Serie A.
PAGELLE DZEKO KLUIVERT – La Roma non va oltre lo 0-0 contro la nuova Sampdoria di Claudio Ranieri.
EDITORIALE – Se ci avessero detto che questa partita l’avremmo vinta con un gol di coscia, prima del fischio d’inizio avremmo detto che la sfera poteva entrare in porta anche con un orecchio, bastava vederla dentro.
SAMPDORIA ROMA SOCIAL – La Roma torna a vincere dopo aver ottenuto 2 sconfitte ed un pareggio in campionato.
SAMPDORIA ROMA PAGELLE – Tornano i tre punti per la squadra giallorossa, che si riavvicina al quarto posto.
SAMPDORIA ROMA SCHICK – Ci si aspettava molto da Patrick Schick per il match contro la sua ex squadra, visto che l’aveva già colpita in precedenza.
SAMPDORIA ROMA DE ROSSI CHAMPIONS – La Roma torna a vedere il quarto posto con una vittoria importante su un campo difficile come quello della Sampdoria.
La Roma ha ottenuto tra le mura blucerchiate la vittoria con maggior scarto di gol in Serie A per 3-0 nella stagione 2007-08 (4 maggio 2008), con reti di Panucci, Pizarro e Cicinho.
La peggiore sconfitta in casa dei liguri, invece, risale alla stagione 1946-47, in quello che è il primo confronto in assoluto tra le due squadre: nella ventesima giornata di Serie A (16 febbraio 1947) la Sampdoria si impone per 4-0.
Nella sfida del campionato 2006-07 (26 novembre 2006), terminata 4-2 in favore dei giallorossi, Francesco Totti realizza il gol più bello della sua carriera. Il capitano romanista raccoglie un lancio lungo di Cassetti e conclude al volo dal limite sinistro dell’area di rigore, spedendo il pallone nell’angolino del secondo palo.
Le due squadre si sono scontrate al Ferraris nella finale di ritorno della Coppa Italia 1990-91 (9 giugno 1991), concludendo la gara sull’1-1. In virtù della vittoria per 3-1 all’andata, sono i giallorossi a conquistare il trofeo.
Due mesi e mezzo più tardi (24 agosto 1991), Sampdoria e Roma si incontrano nuovamente al Ferraris per la finale della Supercoppa Italiana. A trionfare stavolta sono i liguri, che si impongono per 1-0 con rete di Roberto Mancini.