statistiche Paulo Dybala: news, biografia, carriera e famiglia dell'argentino

Paulo Dybala

Paulo Exequiel Dybala, noto come Paulo Dybala, è un calciatore argentino, attaccante della Roma e della nazionale albiceleste. È arrivato nella squadra capitolina nel 2022, fortemente voluto da Josè Mourinho, dopo aver giocato per 7 stagioni con la Juventus.

Il suo soprannome è “La Joya” (il gioiello), per il talento che ha sempre mostrato, fin da giovanissimo, giocando a calcio. Con i giallorossi indossa la maglia 21, nonostante siano tanti i romanisti che sognano di vederlo con la 10 di Francesco Totti.

Paulo Dybala
6 Dicembre 2023 di Teresa Tonazzi

Effetto Dybala, è una ‘Joya’ anche fuori dal campo

DYBALA MAGLIA – È stata una ‘Joya’ dal giorno zero.

5 Dicembre 2023 di Teresa Tonazzi

Riprendono i lavori a Trigoria, conferma in difesa (FOTOGALLERY)

ROMA TRIGORIA – Dopo il lunedì libero la Roma torna ad allenarsi a Trigoria in vista della Fiorentina, che arriverà all’Olimpico domenica.

Paulo Dybala
5 Dicembre 2023 di Giacomo Emanuele Di Giulio

Domenica la sfida argentina all’Olimpico: Dybala incontra l’amico Beltran

All'Olimpico si ritroveranno due amici come Paulo Dybala e Lucas Beltran da avversari per la prima volta
Dybala Lukaku
5 Dicembre 2023 di Giacomo Emanuele Di Giulio

Dybala nuovo “maestro” di Lukaku. La coppia in sintonia sul campo e sui social

La coppia si trova sempre meglio insieme come dimostrano anche i complimenti a vicenda sui social
4 Dicembre 2023 di Teresa Tonazzi

Sassuolo-Roma, Dybala esce dal campo ma non dalla gara (VIDEO)

SASSUOLO ROMA DYBALA – Ha fatto venire il mal di testa a mezza difesa del Sassuolo, Paulo Dybala, e ha fatto fare gli straordinari al portiere Consigli.

Rasmus Kristensen
3 Dicembre 2023 di Teresa Tonazzi 9

Sassuolo-Roma, le pagelle: Kristensen, sferzata di vento del nord. Dybala una sentenza

SASSUOLO ROMA PAGELLE – Nel ripreparare la valigia Dybala e compagni mettono dentro anche i tre punti maturati a Reggio Emilia dopo una partita frizzante a dir poco.

3 Dicembre 2023 di Marco Guerriero

Serie A, Casini: “Stiamo pensando ad una svolta sulle sostituzioni”. E fa l’esempio di Dybala

In merito ad un possibile novità sulle sostituzioni durante una partita, il presidente della Lega Serie A ha parlato di quanto accaduto a Dybala nella finale di Europa League a Budapest
3 Dicembre 2023 di Marco Guerriero 1

Dybala, il Sassuolo per cancellare Ginevra: il bilancio tra campionato e coppa

Dopo la brutta prestazione in Svizzera, ecco che Dybala ha subito la possibilità di rifarsi in campionato. Di fronte c'è il Sassuolo
Romelu Lukaku
30 Novembre 2023 di Teresa Tonazzi 8

Servette-Roma, le pagelle: Dybala, gioia a metà, Lukaku uomo-ovunque. Aouar poco ‘bandito’, Cristante in riserva

SERVETTE ROMA PAGELLE – Pari e rimpianti.

29 Novembre 2023 di Teresa Tonazzi

La Roma vola a Ginevra, una ‘fermata’ in più per Dybala (VIDEO)

ROMA PARTENZA GINEVRA – Dopo la rifinitura della mattina, la Roma vola in Svizzera dove domani affronta il Servette nella penultima partita del Girone G.

La biografia di Dybala

Paulo nasce a Laguna Larga, in provincia di Cordoba, il 15 novembre 1993. Nonno polacco, emigrato in Argentina al termine della Seconda guerra mondiale, la sua famiglia ha anche ascendenze italiane: la nonna paterna ha infatti origini napoletane e questo gli ha permesso di ottenere la cittadinanza italiana nel 2012. Dybala è fidanzato dal 2018 con l’attrice e cantante argentina Oriana Sabatini. La coppia ha due cani, Bowen e Kaia.

Ruolo e caratteristiche tecniche

Dybala è un fantasista che può giocare come prima o seconda punta. È bravo nel contropiede e nel dribbling, la sua imprevedibilità gli permette di essere impiegato anche come esterno offensivo o falso centravanti. Tecnica e rapidità sono le sue armi forti. Mancino di classe, il suo asso nella manica è partire dalla fascia destra del campo per accentrarsi e concludere in rete di mancino, forte e preciso. È anche un ottimo rigorista e tiratore di calci di punizione.

La carriera

Gli esordi

La carriera di Dybala inizia nell’Instituto, una società polisportiva argentina con sede nella città di Córdoba. Gioca la sua prima stagione da professionista nel 2011-12 in Primera B Nacional. Esordisce in prima squadra dell’Instituto il 13 agosto 2011 e realizza il suo primo gol nella giornata successiva. La prima stagione evidenzia già le qualità del giovane argentino, che chiude l’anno con 38 presenze e 17 reti.

Il Palermo

Il 2012 è l’anno della svolta. Scoperto dal Palermo, il club ne acquista il cartellino e a settembre debutta in rosanero e quindi in Serie A. Nel campionato italiano non tarda a farsi notare: l’11 novembre decide con due gol la gara contro la Sampdoria.

Nella prima stagione al Palermo “la Joya” registra 28 presenze ufficiali e tre reti complessivo ma non riesce a impedire la retrocessione in B del club. La promozione in massima serie ci sarà nel 2015, quando Dybala diventa anche capitano del Palermo. L’ultima gara con i rosanero risale al 24 maggio 2015: alle porte bussa la Juventus.

Il trasferimento alla Juventus

Nella sessione estiva di mercato del 2015 Paulo passa al club torinese, dove resterà per sette anni. Con la Juventus Dybala esordisce nelle coppe europee nel 2015, veste la maglia numero 10 dal 2017 e nel 2018 firma la sua prima tripletta in Champions League. Il bottino con i bianconeri è di 293 presenze, 115 reti e 12 trofei complessivi.

L’arrivo a Roma

Nel luglio 2022 Dybala, fortemente voluto da Josè Mourinho, arriva alla Roma. Debutta in giallorosso il 14 agosto, mentre il 30 dello stesso mese, contro il Monza, arrivano le sue prime due marcature.  L’8 settembre, fa il suo esordio assoluto in Europa League in casa del Ludogorets e sette giorni dopo segna la sua prima rete nella competizione. Il 12 gennaio 2023, all’esordio in Coppa Italia con i giallorossi, segna la rete del successo per 1-0 contro il Genoa nella sfida degli ottavi di finale.

Il contratto di Dybala

Il contratto di Paulo Dybala con la Roma prevede un ingaggio di 4.2 milioni di euro a stagione più bonus per tre anni, senza opzione per il quarto anno. Nell’accordo è inoltre presente una clausola liberatoria che dovrebbe essere di 20 milioni di euro. Si tratta di una clausola che permette alla società di bloccare l’eventuale cessione dell’argentino. L’argentino ha però diritto a una percentuale della clausola, qualora questa venisse esercitata da un altro club

La Nazionale

Dybala veste la maglia della nazionale argentina dall’under 17, senza registrare presenze. Nel 2015 arriva la prima chiamata nell’albiceleste maggiore, dove esordisce il 13 ottobre dello stesso anno contro il Paraguay. La prima rete con l’Argentina arriva il 20 novembre 2018 contro il Messico in amichevole, mentre il primo gol in un match ufficiale è messo a segno il 6 luglio 2019 ai danni del Cile.

Nel 2021, dopo due anni di assenza, Lionel Scaloni chiama la Joya per le partite valide per la qualificazione ai mondiali del 2022. A giugno gioca la Finalissima di Coppa dei Campioni subentrando dalla panchina e mettendo a segno il terzo gol con la maglia albiceleste, decisivo per la vittoria dell’Argentina contro l’Italia.

Nel novembre del 2022, viene inserito dal ct Scaloni nella rosa partecipante ai mondiali in Qatar. Proprio Dybala risulta decisivo nella finale contro la Francia, trasformando in rete il proprio tentativo dal dischetto e laureandosi campione del mondo.

I social

Dybala è particolarmente attivo sui social. Presente su Instagram, Twitter, Tik Tok e Telegram, l’argentino conta complessivamente oltre 70 milioni di followers.