statistiche Luciano Spalletti: biografia, carriera, famiglia, vita privata e curiosità

Luciano Spalletti Pagina 49

6 Maggio 2016 di Redazione RN

Spalletti: “Più siamo e più vinciamo”

<
26 Aprile 2016 di Redazione RN 1

Pinzolo, Roma in ritiro dal 9 luglio. Spalletti: “Totti? Avrebbe dovuto giocare di più”. Al via la campagna abbonamenti

NEWS DELLA GIORNATA – Baldissoni, Zecca e Massara volano negli States.

2 Aprile 2016 di Redazione RN

Spalletti: “Attenti non sarà facile”

CORRIERE DELLO SPORT (R.

15 Marzo 2016 di Redazione RN

Spalletti sfida se stesso

IL TEMPO (E.

Luciano Spalletti: la carriera del tecnico toscano

 

Stagione Squadra Numero Partite Vittorie
1994-1998 Empoli 136 59
1998-1999 Sampdoria 38 14
1999-2000 Venezia 23 6
mar.-giu. 2001 – 2002-2005 Udinese 133 55
gen.-giu. 2002 Ancona 20 8
2005-2009 Roma 224 131
2010-2014 Zenit San Pietroburgo 185 106
206-2017 Roma 75 50
2017-2019 Inter 90 45
2021-2023 Napoli 96 62
2023 Italia 2 1

Il palmares di Spalletti: i titoli da allenatore

    • 1 Campionato Italiano (Napoli 2022-2023)

    • 2 Campionati Russi (Zenit San Pietroburgo 2010: 2011-2012)

    • 2 Coppa Italia (Roma 2006-2007; 2007-2008)

    • 1 Supercoppa Italiana (Roma 2007)

    • 1 Coppa di Russia (Zenit San Pietroburgo 2009-2010)

    • 1 Supercoppa di Russia (Zenit San Pietroburgo 2011)

    • 1 Coppa Italia Serie C (Empoli 1995-1996)

Quattro curiosità su Luciano Spalletti

    • Possiede un agriturismo con la moglie nelle zone del Chianti

    • Produce vino

    • Colleziona maglie da calcio ed ha una stanza apposita nella sua villa

    • Ha aperto una catena di negozi di abbigliamento presenti anche a San Pietroburgo

Quanto guadagna il tecnico di Certaldo

Luciano Spalletti ha firmato il contratto con la Nazionale Italiana di Calcio nel settembre 2023 che gli permette di guadagnare 2,8 milioni di euro più bonus.

I record con la Roma

Sono due i record che Luciano Spalletti ha superato da tecnico della Roma. Il primo nel 2006 dove è stato capace di inanellare ben 11 vittorie consecutive, l’ultima in un derby grazie alle reti di Mancini e Aquilani. Nella stagione 2016/2017, nella sua seconda avventura a Trigoria, ha conquistato 87 punti, record storico per il club giallorosso.