
James Pallotta è nato a Stoneham (Boston), negli Stati Uniti, il 13 marzo del 1958. È un imprenditore americano, di origini italiane, che è stato presidente della Roma dal 2012 al 2020.
PALLOTTA MESSAGGIO SPALLETTI – Continuano a piovere complimenti al Napoli per lo Scudetto, seppure manchino quelli della Roma.
PALLOTTA INTER – L’edizione odierna del quotidiano La Repubblica lancia un’indiscrezione sul futuro dell’Inter.
SABATINI INTERVISTA – L’ex ds della Roma Walter Sabatini ha rilasciato un’intervista a Il Messaggero.
ROMA PALLOTTA SUPERLEGA – L’ufficialità della Superlega, competizione ideata da 12 squadre fondatrici (tra cui Milan, Juve ed Inter), ha smosso l’opinione pubblica.
PETRACHI ROMA – In un antipasto delle verità processuale, emergono grossi retroscena sul ricorso di Gianluca Petrachi contro il licenziamento per giusta causa subìto dalla Roma nell’estate 2020.
ROMA PALLOTTA INTERVISTA – Di recente James Pallotta è stato molto attivo su Twitter, dove ha risposto a curiosità e domande di vari utenti, molti dei quali ponevano quesiti sulla Roma.
ROMA PALLOTTA TIAGO PINTO- Un mese, quello di marzo, rovente per la Roma sul campo e fuori.
PALLOTTA BALDINI TWITTER – Continua l’attività di Pallotta su Twitter, che sembra avere diversi ‘sassolini’ da togliersi.
James Pallotta ha trascorso diversi anni al timone della Roma: ad aprile 2011 diventa azionista di maggioranza, il 27 ottobre 2011 entra a far parte ufficialmente del consiglio di amministrazione giallorosso e del comitato esecutivo. E poi la carica della presidenza, assunta il Il 27 agosto 2012 al posto di Thomas DiBenedetto. L’americano diventa così il 23° nella storia del club di Trigoria. Tra il 5 e il 6 agosto 2020 firma il contratto preliminare per la cessione della società a Dan Friedkin, che diventa ufficialmente il nuovo proprietario pochi giorni dopo, il 17 agosto.
In campionato la Roma ha portato a casa in quel periodo:
Nell’era Pallotta Francesco Totti ha dato l’addio al calcio giocato, nel 2017. Lo storico capitano della Roma è entrato nel corpo dirigenziale del club per lasciarlo poi nel 2019. Oltre a questo addio, l’era dell’imprenditore americano ha vissuto anche l’ultima gara con la maglia della Roma di Daniele De Rossi, sempre nel 2019.