
Giuseppe Giannini è stato un calciatore dell’AS Roma dal 1980 (se si contano anche le giovanili) al 1996, di ruolo centrocampista. Con la prima squadra ha collezionato 318 presenze e realizzato ben 49 reti. Di seguito tutto ciò che c’è da sapere sulla vita e sulla carriera del giocatore.
Giuseppe Giannini è nato a Roma il 20 agosto 1964. L’ex calciatore giallorosso è sposato da tanti anni con la moglie Serena, con la quale ha avuto due figlie: Francesca e Beatrice.
Il classe ’64 ha militato nelle giovanili della squadra della Capitale a partire dal 1980. L’esordio con la maglia della Roma arriva a 17 anni nella stagione 1981-1982, nella gara persa contro il Cesena. A scoprire il suo grande talento è stato Lins Liedholm, allenatore dei giallorossi dal 1973 al 1977, dal 1979 al 1984 dal 1987 al 1989 e, infine, nel 1997. Giannini diventa titolare inamovibile nelle stagioni successive al suo esordio, precisamente nella 1984-1985, sotto la guida di Sven Goran Eriksson. Nella stagione 1985-1986 Giannini è protagonista della volata scudetto della Roma, perso a causa di quel fatale Roma-Lecce. Delusione in parte colmata dalla vittoria della Coppa Italia. Nel 1991 vince un’altra coppa nazionale, stavolta con la fascia da capitano al braccio. Nel 1995-96 disputa la sua ultima stagione in maglia giallorossa sotto la gestione tecnica del concittadino Carlo Mazzone e il 19 marzo 1996 allo stadio Olimpico Giannini segna il goal dell’illusorio 2-0 nel ritorno dei quarti di finale di Coppa UEFA contro lo Slavia Praga, che non basterà però alla Roma per ottenere la qualificazione. Durante la sua ultima partita da capitano romanista è protagonista di una grande prestazione nella vittoria per 4-1 a Firenze contro i viola con la quale i giallorossi chiudono al quinto posto in campionato. Nell’estate del 1996, dopo che il presidente Sensi aveva deciso di non rinnovargli il contratto in scadenza, Giannini vola in Austria per vestire la maglia dello Sturm Graz. Dopo questa esperienza indosserà anche le casacche di Napoli e Lecce.
L’esordio con la Nazionale maggiore arriva il 6 dicembre 1986, all’età di 22 anni, durante la gara Malta-Italia, valevole per le qualificazioni ad Euro 1988, che giocò da titolare. L’ex bandiera giallorossa disputò anche il campionato del mondo del 1990, arrivando in semifinale e vincendo la finale per il terzo posto. In 47 presenze collezionate con la casacca azzurra, Giannini ha messo a referto 6 reti. L’ultima apparizione in Nazionale risale al 12 ottobre del 1991, nella gara terminata 0-0 contro l’URSS.
Classico regista di centrocampo con ottima visione di gioco e tecnica, durante la carriera ha giocato sia come playmaker basso sia come fantasista dietro le punte. Elegante nei movimenti, con una postura sempre a testa alta, era capace di giocare il pallone con entrambi i piedi, caratteristiche che gli valsero il soprannome de “il principe”. È stato uno dei migliori registi italiani tra la fine degli anni ’80 e gli inizi degli anni ’90.
Giuseppe Giannini possiede un account ufficiale su Instagram, social network che utilizza di rado ma sul quale pubblica scatti della vita quotidiana e ricordi di quando era un calciatore in attività.
Giannini compie oggi 58 anni e la Roma ha voluto mandare il proprio messaggio di auguri al principe.
ROMA GIANNINI MOURINHO – Torna a parlare l’ex capitano giallorosso Giuseppe Giannini.
ROMA LAZIO GIANNINI – Domenica alle ore 18 la Roma affronterà la Lazio nel derby di ritorno valido per la 30a giornata di Serie A.
ROMA VERONA GIANNINI – Sabato alle 18 torna in campo la Roma e lo farà contro l’Hellas Verona di Igor Tudor.