4 Giugno 2023

Strukelj: “Taylor? Gli arbitri possono sbagliare, basta che siano in buona fede”

Getty Images

STRUKELJ DICHIARAZIONI SIVIGLIA ROMA – L’ex giallorosso Mark Strukelj è intervenuto ai microfoni di Centro Suono Sport e ha parlato di qualche ricordo con la Roma e anche dell’arbitro Taylor.

L’intervista

Alla fine di quella stagione giocasti la partita più importante della storia della Roma, la finale di Coppa dei Campioni.
“È andata male, ma giocarla fu comunque una grande soddisfazione. Entrai ad inizio ripresa, al posto di Cerezo, che si infortunò. Anch’io non stavo benissimo, ero messo male con la caviglia, un problema che mi portò dietro anche ora, ma riuscii a mettermi a posto per quella finale”.

Liedholm si affidò ai calciatori più esperti, come ha fatto anche Mourinho nella finale di Europa League contro il Siviglia.
“Quando si arriva ai calci di rigore, non esiste una regola su chi li deve calciare. E se va male, è inutile fare questioni, perché non c’è mai una controprova. Sui rigori non si possono fare critiche”.

E sull’arbitro Taylor si possono fare critiche?
“Gli arbitri fanno parte del gioco e, come giocatori e tecnici, possono sbagliare. Si può solo sperare che le decisioni vengano prese in buona fede”.

Il fallo di mano di Fernando del Siviglia era da rigore?
“L’arbitro ha valutato senza affidarsi alla tecnologia. C’è ancora tanto spazio lasciato all’interpretazione dell’arbitro in campo, con una conseguente percentuale di errore. Capita spesso, purtroppo, di vedere decisioni diverse su fatti simili. La tecnologia potrebbe essere di aiuto, ma, di fatto, lo è solo sul fuorigioco e sul gol-no gol. Anche al VAR, spesso, vengono prese decisioni discutibili”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 commenti

  1. Fab ha detto:

    Gli arbitri possono sbagliare, certo, ma dividendo i propri errori. Strano che con noi si vada sempre a senso unico…

  2. Danifisarmonica ha detto:

    Ma certi “errori” non si possono fare se si è in buonafede, esiste anche il VAR.VIl punto è proprio l’evidente cattiva fede.

  3. primo ha detto:

    Per carità tutti possiamo sbagliare,ma tù lo fai sistematicamente e chirurgicamente sempre e solo contro la ROMA , perchè vuoi castigare il suo allenatore, allora sei un grande figlio di ………… tu e tutti quelli che hanno difeso e continuano a difendere questo personaggio che non vale nulla.

  4. tovi ha detto:

    Hai ragione, bisogna solo “sperare” che siano in buona fede🤢

  5. Fulvio ha detto:

    Cattivo e indisponente. Tutt’altro che in buona fede. Fatto.