Roma, il riscatto contro il Salisburgo passa per l’Olimpico. Perfetto equilibrio con le austriache
E' il momento del riscatto per la Roma, beffata sul finale alla Red Bull Arena. All'Olimpico i giallorossi proveranno a ribaltare il risultato, vediamo i numeri e le statistiche del match!
Foto Tedeschi

STATISTICHE ROMA SALISBURGO NUMERI – È il momento del riscatto per la Roma di José Mourinho, beffata dal Salisburgo all’88’ minuto alla Red Bull Arena. Alle 21:00 allo Stadio Olimpico contro gli austrici i giallorossi proveranno a ribaltare il risultato della gara di andata dei play off di Europa League, decisa dal gol di Capaldo.
Numeri e statistiche di Roma Salisburgo
Roma–Salisburgo sarà la seconda occasione di incontro tra i due club. Contando la recente sconfitta, il bilancio giallorosso contro le squadre austriache è in perfetto equilibrio con quattro successi giallorossi, tre pareggi e quattro affermazioni avversarie.
I precedenti
Le formazioni che hanno battuto la Roma sono First Vienna (due volte in Coppa dell’Europa Centrale), Rapid Vienna (una in Coppa dell’Europa Centrale) e Salisburgo (una in Europa League). Oltre a non perdere due gare consecutive in competizioni dal dicembre 2018 (contro Real Madrid e Viktoria Plzen nei gironi di Champions), la Roma è imbattuta da 13 partite casalinghe nella fase a eliminazione diretta delle sfide europee.
I numeri delle italiane
I numeri confermano che le formazioni italiane non portano fortuna alla squadra di Jaissle: con uno score di 11 ko su 21 sfide europee, il Salisburgo non vince in trasferta contro queste squadre dal settembre 2009, quando vinse 1-2 proprio all’Olimpico, ma contro la Lazio.
Curiosità
In virtù del 1-0 alla Red Bull Arena, per i giallorossi all’Olimpico non c’è altra via che il successo con almeno due gol in più rispetto all’avversario. Le statistiche non premiano la Roma: la formazione giallorossa infatti non batte una squadra austriaca in casa dal 1992, dall’1-0 contro il Wacker Innsbruck. In generale, dopo aver perso la gara di andata, la Roma ha superato tre degli ultimi cinque doppi confronti a eliminazione diretta nelle principali competizioni europee (escluse le qualificazioni).
Tra i giallorossi, con sette partite disputate, Cristante e Smalling sono i calciatori che contano più presenze in Europa League nel 2022-23. L’inglese in carriera ha disputato 37 partite in questa competizione, quattro in più di Bryan che però ha realizzato anche quattro gol (tre contro l’Everton con la maglia dell’Atalanta e uno contro il Manchester United, quando la Roma nel 2021 uscì dall’Europa League nella semifinale di ritorno vinta 3-2 all’Olimpico).
Manuela Fais