4 Novembre 2023

Stadio Roma, termina il dibattito pubblico: gli aggiornamenti e il nodo da sciogliere

Nel mese di ottobre è andato in scena il dibattito pubblico legato alla costruzione del nuovo stadio della Roma a Pietralata: ecco tutti gli aggiornamenti

STADIO ROMA DIBATTITO – Continua a tenere banco il tema legato alla costruzione del nuovo stadio della Roma, che dovrebbe sorgere nella zona di Pietralata. Come sottolinea La Notizia, nel mese di ottobre è andato in scena il dibattito pubblico per quanto riguarda la possibile creazione dell’impianto giallorosso, come previsto dal calendario degli interventi, necessario prima della presentazione del progetto definitivo che la proprietà dei Friedkin è chiamata a presentare in futuro.

In attesa della pubblicazione del dossier, iniziano ad emergere alcuni dei punti principali del dibattito, compresi anche i primi nodi legati alla proposta degli americani. A preoccupare maggiormente è il problema legato alla mobilità, con particolare attenzione ai trasporti. Quello che si vuole evitare è un secondo caso Olimpico. Lo stadio attuale, infatti, viene raggiunto, per la quasi totalità dei tifosi, da autovetture private, visto che all’impianto la metropolitana non arriva.

La soglia minima degli spettatori che il nuovo stadio dovrà raggiungere, attraverso il trasporto pubblico o tramite percorsi ciclopedonali, sarà del 50%. Attualmente, vi è una carenza importante anche per quanto riguarda il trasporto pubblico ferroviario. Per quanto riguarda chi raggiungerà lo stadio con il proprio mezzo privato, dovrà avere a disposizione molti più parcheggi rispetto a quelli inizialmente previsti.

La questione più importante, dunque, è relativa alla mobilità, senza dimenticare il nodo della gestione del traffico, che dovrebbe essere evitato con corsie completamente dedicate all’entrata e all’uscita presso il vicino ospedale Pertini, condizione posta dal Comune di Roma quando ha votato a favore dell’interesse pubblico sulla costruzione dello stadio.

SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU INSTAGRAM!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 commenti

  1. S.P.Q.R. ha detto:

    Questo posto è il problema: Pietralata! Forse lo vogliono lì cosi gli abitanti di Tivoli e provincia possono arrivarci prima. Ma non scherziamo, la zona scelta è pessima. Speriamo proprio che salti tutto il prima possibile e si trovi una zona più idonea per farlo .

  2. CARLO ha detto:

    ROMA HA BISOGNO ASSOLUTAMENTE DI UN GRANDE STADIO AL PIU PRESTO

  3. gae 57 ha detto:

    Solo Roma molti dei cui abitanti non si rendono minimamente conto in quanta arretratezza sia sprofondata la propria città, per colpa della politica, ma anche della loro ottusità mentale, vive in questo immobilismo surreale.
    Continuando di questo passo – ed il passo è assai breve -, il confronto non sarà con altre Capitale europee, più avanti anni luce, ma con realtà del Terzo Mondo.

  4. Giovanni Pontani ha detto:

    La scelta di Pietralata è totalmente sbagliata non solo per gli enormi problemi di viabilità e per la presenza dell’ospedale Pertini, ma anche perché verrebbero abbattuti centinaia di alberi con la scomparsa di una zona verde grande come villa Torlonia prevista da piano regolatore

  5. Daniele ha detto:

    Gae57 sono pienamente d’accordo con te