15 Marzo 2023

Stadio Roma a Pietralata, scontro in commissione tra comitati favorevoli e contrari

STADIO ROMA COMITATI – Permangono alcune posizioni distanti, questa mattina, tra i comitati contrari e favorevoli al nuovo stadio della Roma a Pietralata. Si è tenuta l’audizione dei comitati di quartiere e delle associazioni di cittadini sulla proposta realizzare il nuovo stadio di calco della Roma a Pietralata. Ad esordire i comitati contrari.

Francesco Saporito, del Comitato cittadino Pietralata-Tiburtina, ha esordito ricordando “L’impatto
fortissimo non solo dello stadio ma anche di tutti gli altri progetti previsti nella zona, come la nuova sede Istat, il campus, le torri Rfi e il Tecnopole, ma non solo su Pietralata bensì sulle zone di piazza Bologna e sull’area del Pertini. Le parole riportate da Dire – C’è stato uno studio dell’impatto del traffico sulla rete stradale intorno a queste zone?- si è chiesto- ricordo che nell’area arriveranno anche centinaia di case nei progetti F555, gli appartamenti del Print e i 350 alloggi vicino alla chiesa di san Michele Arcangelo. Aggiungere a questo disastro annunciato l’altro disastro dello stadio sarebbe una follia”.

Ancora più diretto Agostino Manzi, del Comitato Villa Blanc: “Questo impianto- ha detto- sarà dedicato alla sottocultura per eventi di massa di scarsa qualità. Ritengo inoltre un vulnus non aver chiesto il parere del II Municipio. Ricordo le criticità per l’intasamento del traffico e quella relativa all’impatto sonoro
sull’ospedale”.

A loro ha risposto Lorenzo Mancuso, del Comitato Pro STADIO. “Mi sembra inutile stare qui a parlare
eccessivamente del progetto preliminare- ha spiegato- oggi non abbiamo ancora il progetto definitivo. Ci stiamo confrontando sulle criticità emerse nel preliminare ma io do per scontato che tutte queste vengano risolte. Problemi irrisolvibili non ne vediamo: la Roma dovrà lavorare sull’impatto acustico e su quello per la viabilità. Ma ci stanno lavorando i migliori progettisti del mondo. Penso, ad esempio, ad una Ztl per l’area e a una lunga preferenziale per il Pertini”.

Il dibattito di oggi è stato comunque chiuso così dagli uffici tecnici capitolini: “Ad oggi non sono emersi elementi per dire che lo STADIO è impossibile farlo. Il nostro percorso prevede di esaminare le criticità per trovare soluzioni. Se non dovessero risolverne, anche sola una, gli uffici non avrebbero motivo per
non dirlo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *