7 Febbraio 2023

Stadio della Roma, pronta la delibera

La Roma conta di poter presto iniziare i lavori per il nuovo stadio, che sorgerà a Pietralata

Meno di un mese fa la società capitolina ha ottenuto il via libera della Conferenza dei Servizi e rimane fiduciosa sulla fattibilità del progetto inerente al nuovo stadio giallorosso.

Gli aggiornamenti

La Roma aspetta con trepidazione di poter iniziare i lavori per la sua nuova casa. I giallorossi, infatti, secondo quanto riportato da Il Tempo, potrebbero ottenere l’ok della giunta capitolina per la manifestazione di interesse. Infatti, nel pomeriggio alle ore 14 nella Sala delle Bandiere in Campidoglio il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia illustreranno alla stampa la delibera con cui la Giunta dichiarerà il pubblico interesse per il progetto relativo al nuovo stadio della AS Roma a Pietralata. Il nuovo impianto che accoglierà la larghissima famiglia giallorossa sorgerà con molta probabilità sulla collina tra via dei Monti di Pietralata, via dei Monti Tiburtini e via degli Aromi. La nuova arena dei giallorossi conterrà circa 55mila tifosi e l’area complessiva che si aggira intorno ai 160mila metri quadrati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 commenti

  1. giulio.cesare753 ha detto:

    Delibera? Ma il comune come pensa di risolvere i problemi dell’area dove sorgerà lo stadio? Quando inizia i lavori di ristrutturazione della metro B per consentire almeno al 50% dei tifosi di raggiungere lo stadio con i mezzi pubblici? E l’impianto viario? Quando iniziano i lavori per rifacimento e ampliamento delle strade limitrofe? I cittadini si aspettano risposte, caro Sindaco e vorremmo vedere tutti questi lavori ultimati 1 anno prima dell’inizio dei lavori per lo stadio. Avete molto da fare, non perdete tempo in chiacchiere e conferenze stampa….

    • Luciano Sibio ha detto:

      Ristrutturazione della metro B,rifacimento e ampliamento delle strade limitrofe… io non esagererei . Io credo che lo stadio è stato spostato proprio lì,da Tor di Valle,perchè le cose suddette ci stanno già. Al massimo una rinfrescata per l’occasione ma nulla più.Del resto in quell’area poco estetica della città dopo la costruzione di una inutile stazione di cui ancora mi chiedo il perchè sono stati fatti e sono in corso una quantità elevata di lavori.
      Io rivolgerei lo sguardo ad altre aree periferiche della città decisamente più bisognose e che non hanno avuto la fortuna di ospitare il costruendo stadio della Roma.

      • giulio.cesare753 ha detto:

        e allora dì pure addio allo stadio… se non mettono subito mano alla metro B, il massimo che può costruire è un impianto di 20-25.000 posti. Gli studi fatti parlano chiaro, il 50% dei tifosi deve arrivare con la metro e la metro B attuale porta 5.000 persone l’ora… dopo tor di valle, dite pure addio a Pietralata.