13 Dicembre 2019

Stadio della Roma, presto aggiornamenti dal sindaco Raggi sullo status del progetto

Foto Getty

progetto-stadio-grattacieli

STADIO ROMA RAGGI – Oltre alla trattativa FriedkinPallotta, anche la questione dello stadio della Roma è molto discussa. La pratica nel corso degli anni è stata lunga e tortuosa e, al momento, i progressi fatti sono stati pochi. In concomitanza con il possibile cambio di proprietà, però, ci si possono aspettare sviluppi anche in quella direzione.

La Raggi è prossima a dare aggiornamenti sul progetto stadio

A causa di diverse problematiche attinenti alla burocrazia, e non solo, l’iter per la costruzione dello Stadio a Tor Di Valle è sembrato fino ad ora un vero e proprio calvario. Come riporta oggi Il Tempo, il sindaco di Roma Virginia Raggi entro Natale dovrebbe leggere un comunicato con il quale darà aggiornamenti sullo status del progetto. La speranza è che i nodi che insidiano il processo possano essere sciolti proprio in occasione di un eventuale cambio al vertice della società.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 commenti

  1. CUCS 2015 (Mejo la AS Roma) ha detto:

    prima approvate il tutto e prima arriva Friedkin….. Raggi te devi sbrigà!!!

  2. Arfio ha detto:

    Tutte chiacchiere. La procedura di approvazione di Tor di Valle è stata semplicissima e costa di 4 atti che hanno valore amministrativo:
    1. delibera Marino di interesse pubblico sul progetto del milioni di mc ad uffici;
    2. conferenza indetta dalla Regione che approva Marino e approva progetto Raggi ridotto a 500.000 mc di uffici, durata 90 giorni e approva con prescrizioni il progetto Raggi;
    3. delibera Raggi di interesse pubblico su un progetto di 500.000mc non aggiornato in base alle prescrizioni;
    4. pubblicazione variante a maggio 2018. Ad oggi fermo totale della procedura e mancata esistenza di un progetto “definitivo”aggiornato in base alle prescrizioni.

    Tutto il resto è fumo, tipo il parere del Politecnico di Torino per giustificare il fermo delle procedure e per procrastinare una bocciatura che politicamente la Raggi non è in grado di sostenere, sempre però meno di una sua approvazione.
    Questo a pensare bene, perché a pensare male, con tutte le inchieste penali in corso, basta dire che per avere un reato penalmente perseguibile bisogna farlo, non semplicemente pensarlo o attrezzarsi per farlo.