31 Ottobre 2019

Stadio della Roma, ora servono 18 milioni in più

Foto Getty

progetto-stadio-grattacieli

STADIO ROMA – Lo Stadio della Roma sembra sempre più vicino a poter essere costruito. La società giallorossa è ormai fiduciosa di arrivare a dama in tempi relativamente brevi. Come al solito, però, ieri è arrivato l’ennesimo contrattempo di questo estenuante iter amministrativo.

Errore di calcolo

La relazione del direttore del Dipartimento Urbanistica dà il via libera, ma ha anche evidenziato un errore di calcolo: servono altri 18 milioni che la Roma dovrà versare al Campidoglio. Una parte dei terreni è di proprietà di Eurnova, un’altra parte, circa l’8% e di proprietà pubblica e sono le aree limitrofe alle strade, alla stazione di Tor di Valle e così via. Il resto sono terreni di proprietà che dovranno essere espropriati per la creazione del parco fluviale. La cifra di 18 milioni di euro corrisponde all’1,75% del valore globale del progetto.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 commenti

  1. guido ha detto:

    il solito articolo de “Il Messaggero” sullo stadio.
    <non è che la Roma ha sbagliato costruttore?
    intelligenti pauca
    Forza Roma
    Guido

  2. Alex ha detto:

    Insistete a mostrare il rendering di un progetto che non si farà più. Non c’è più sordo di chi non vuol sentire

  3. Arfio ha detto:

    La presa in giro è finita e speriamo di non avere più assessori che, non competenti e dicendo di non seguire le procedure, continuano a fare dichiarazioni positive fuorvianti.
    Una due diligence dura 60-90 giorni non un anno e mezzo. In questo caso poi conferma le critiche fatte sulle cubature riconosciute in più e in parte contenute nelle osservazioni fatte a giugno 2018 alla variante di PRG, che non sono state mai contro dedotte dal Comune.
    Ora si è scoperto perché Parnasi versava i soldi. Ha avuto un beneficio d i20 milioni che gli è stato illecitamente riconosciuto che ora dovrebbero andare alle eredi Armellini, sempre che lo stadio vada in porto. Chi ha votato questo illecito in Coniglio Comunale ora ne deve rispondere, per una questione analoga sono sotto indagine Caudo e Fratello per le ex torri delle Finanze all’EUR.