13 Aprile 2019

Stadio della Roma, la sfiducia rimanda il parere negativo

STADIO DELLA ROMA SFIDUCIA – L’odissea dello Stadio della Roma continua, tra arresti, corruzione e schermaglie politiche. La realizzazione del progetto è ormai un diritto acquisito, ma resta di capire quando verrà posata la prima pietra.

SFIDUCIA RIMANDA PARERE NEGATIVO – Ora si aspetta di sapere quale sarà il verdetto in Comune. Come riportato da La Repubblica, il commissariamento del XI Municipio, scattato martedì dopo la sfiducia a Mario Torelli, potrebbe aver facilitato le cose per chi siede in Campidoglio: l’ennesimo parere negativo sullo Stadio della Roma è stato rinviato. Un voto che avrebbe, probabilmente, reso esplicita la spaccatura interna al Movimento 5 Stelle. Roberta Lombardi, deputata pentastellata, si è fatta portavoce del malcontento che risiede nel partito: “Il segnale è forte e chiaro “famo lo stadio da un’altra parte”. Ciò che davvero impatta sul territorio e sui cittadini viene prima di ogni cosa. Se un progetto è sbagliato e dannoso per la città, va ripensato altrove“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 commenti

  1. giovanni ha detto:

    E vi ci sono voluti 7 anni per decidere alla fine che lo Stadio andava fatto da un altra parte? Dopo aver fatto spendere a Pallotta milioni di euro? Riqualificare una zona degradata non va bene, meglio lasciarla in mezzo ai topi per non danneggiarne l’estetica. Poi se decidono per una zona nuova passeranno altri 7 anni, con qualche politico laziale che dirà che in quella zona c’è una colonia di scarafaggi o cimici da salvaguardare se no ne risente l’ecosistema, forse è ora di mettere qualche psichiatra al consiglio comunale, posti di lavoro e investimenti nuovi? Assolutamente no, meglio la disoccupazione, meno soldi per la città e Tor di Valle in mezzo alla spazzatura e ai topi, roba da far venire la pelle d’oca ascoltare questi

  2. Blek ha detto:

    Finalmente la signora/ina Lombardi, dicendo “..famo lo stadio da un’altra parte..” ha deciso che lo stadio lo farà il Comune con i propri soldi, dove vuole, tanto poi i debiti saranno “spalmati” a tutti i cittadini italiani.

  3. manu72 ha detto:

    Ma perché e sbagliato per quale cavolo di motivo può essere sbagliato quando viene fatta una pulizia ad un intero quadrante che oggi e solo degrado che viene incontro a una città che ha visto solo palazzi e centri commerciali spuntare come funghi o opere inutili e mai utilizzati la vela a tor sapienza o la nuvola x fare che? Siete come la mafia che imbriglia la crescita e porta solo al nulla x favorire l’individualismo e la solitudine che porta solo droga e criminalità mentre questo progetto allarga le vedute di una comunità e che la unirebbe nel vedere le cose belle e l’arte aiuta l’anima a vivere nel giusto…
    Vergona italiana vergogna romana .mafia capitale àncora esiste !

  4. tovi ha detto:

    M5S: un delusione totale su tutti i …..campi!!

  5. luciano ha detto:

    Fatto sta questo stadio a tor di valle è una scemenza
    1) perchè non sarà dell’asroma
    2) perchè è lontano e sarà sempre scomodo per la massa dei tifosi che è a roma sud est
    3) perchè con questo stadio si va a riqualificare parti di Roma meno dense come popolazione quando nelle zona sud est con meno soldi si potrebbero riqualificare zone più bisognose e popolari.

    Fatto sta che avendo la giunta marino già deliberato,non farlo avrebbe comportato spese risarcitorie elevate a carico del comune e quindi il farlo con modifiche sulle cubature,pazzescamente concesse da Marino in cambio di infrastrutture, è l’unica via percorribile e al più presto tappandosi il naso a più non posso intanto il danno perpetrato dalle vecchie giunte Pd è fatto.

  6. MEJO LA MORTE CHE FERRERO ha detto:

    ma come hanno fatto i romani a votare ‘sti emeriti falliti…

  7. #bastacostostadio ha detto:

    M5S salvezza del paese tutti gli altri mafia capitale…
    Lo stadio non va fatto li e poi lo stadio e non un quartiere.

    • Blek ha detto:

      Ma quelli indagati, Lanzarone, De Luca chi sono? Tutti gli inciuci tentati e non riusciti della Raggi con Marra chi li ha fatti? State bene dentro il “cesso Olimpico”!

      • Pernaso ha detto:

        ma infatti Blek hai ragione in fondo e’ meglio la nipote di Mubarak o gli inciuciati con la banche che fanno il jobs act….
        La Raggi e’ stata assolta ad un processo mi pare..
        statebenecosi

      • Blek ha detto:

        Continuate a chiacchierà dentro il”cesso OLimpico”

  8. Palazzinaro ha detto:

    Ma volete scherzare? Io sono pronto a comprare 2 camere e cucina di fronte allo stadio.
    I palazzi e le cubature sono il futuro di Roma e di Pallotta non scherziamo.

  9. Pernaso ha detto:

    Pallotta santo subito lui e’ un povero imprenditore tifosissimo della Roma da sempre e adora il calcio ci fa beneficenza a tutti tenendo la Roma con cosi’ alti valori morali.

  10. Blek ha detto:

    Ma Pallotta lo sa! Lui è l’unico imprenditore accanito affarista, che quando è a Roma scambia sempre il Campidoglio per Assisi dove crede di trovare solo monaci assorti nella preghiera e trova in costoro talmente alti valori morali che li vede addirittura sollevarsi da terra verso il soffitto.

  11. papa max ha detto:

    Ma tutti quelli come me che andavamo a giocasse un piazzato a Tor di Valle .. avemo fatto UN REATO ? a quell’ epoca non c’ era rischio di INONDAZIONI E TSUNAMI ? la viabilita’ e la mancanza del Ponte non si sentiva ? eppure c’ erano file chilometriche pe anna’ a Ostia .. ma ndo stava la Lombardi a quell’ epoca ? in Lombardia ? ha mparato bene la lingua (il romanesco ..) e m’ ha stupito e non poco che abbia messo la madre nelle case popolari ma senza averne diritto .. brava ! un bell’ esempio! e ancora strilla ?

  12. papa max ha detto:

    ah .. scusa .. non l’ ho chiamata ONOREVOLE .. so’ da denuncia ?

  13. Mike84 ha detto:

    Il progetto stadio è morto nel momento in cui la giunta Raggi ha messo le mani sul progetto inoltrato e approvato dalla giunta Marino. I 5 stelle al grido “onestà” e “interesse pubblico”, distruggono tutto ciò che toccano. L’economia del paese sarà la prossima vittima.

    • papa max ha detto:

      e’ gia’ una vittima del movimento del no .. come le grandi opere, come le strade, le autostrade, i ponti, i viadotti, le ferrovie, le stazioni, le metropolitane, i gasdotti, gli acquedotti, faranno morire o getteranno sul lastrico societa’ come eni enel saipem agip salini impregilo astaldi ansaldo leonardo fincantieri .. niente piu’ olimpiadi, stadi, piscine, centri commerciali, via tutti i palazzinari, i costruttori, gli ingegneri, i geometri .. Toninelli non riesce a capire quanto abbia esagerato a bloccare tutte le opere pubbliche per ricalcolare la sola convenienza economica ? e la faccia? e l’ onore per i contratti in essere firmati da anni e con lavori iniziati e in progress del 30 .. 35 .. 40 .. 45% ? Questi sono uno scandalo .. ma spero che presto pagheranno tutto il male che stanno facendo al paese ..

      • Blek ha detto:

        Il male lo stanno facendo e lo stanno già pagando, basta vedere Milano dove fanno un grattacielo al giorno a ridosso del centro e dove organizzano fiere, mostre, meeting, moda, e quant’altro, a Roma non lasciano nemmeno le briciole sotto il tavolo!!!!