14 Settembre 2023

Stadio della Roma: il Policlinico vuole Pietralata, arrivano i primi problemi

Il Policlinico Umberto 1 ha rivendicato l'area per la costruzione di un nuovo ospedale. Arrivano i primi intoppi per il progetto dei Friedkin

STADIO ROMA PIETRALATA – Uno degli obiettivi a lungo termine della famiglia Friedkin è quello della costruzione del nuovo Stadio della Roma. L’impianto dovrebbe sorgere a Pietralata con la prima partita da giocare nel 2027, anno del centenario, ma stanno sorgendo i primi problemi.

Un progetto che va avanti fin dagli anni ’60

Il Policlinico Umberto I rivendica l’area dove dovrebbe sorgere lo Stadio della Roma. Secondo quanto riporta Il Tempo, la richiesta è contenuta in una lettera inviata al Campidoglio e all’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia. Un colpo di scena che ha preso in contropiede la giunta e che si aggiunge alla telenovela. Si parla di un’area del Municipio IV separata dal resto della città come è stato scritto nell’Assemblea del 9 maggio. In quell’area, fin dagli anni 60′ però, c’è stata la progettazione per un nuovo ospedale che è stato ora rivendicato dal Policlinico. Un progetto iniziale che prevedeva anche lo spostamento dei ministeri e altre direzionalità per liberare il centro storico dal traffico. A sancirne la sepoltura fu nel 2008 l’approvazione del Piano Regolatore generale. Di questo ne aveva parlato anche il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, alcuni giorni fa in un’emittente radiofonica in riferimento al suo piano da un miliardo e 171 milioni di euro per far ripartire la sanità. Ora ci sarà da capire come si svilupperà la situazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 commenti

  1. lucio ha detto:

    Si sviluppa che i Friedkin se ne vanno.

  2. Baldo ha detto:

    Sicut demonstrare voluimus.
    Fiumicino oppure Olimpico se possibile.

  3. Vecchia Guardia ha detto:

    Dopo “soli” 60 anni e solo dopo la dichiarazione di pubblico interesse il Policlinico Umberto I “si ricorda” che l’area di Pietralata era destinata ad una nuova struttura ospedaliera… queste assurdità possono capitare solo a Roma.
    Se fossi nella famiglia Friedkin non perderei più tempo e andrei a rivolgermi al Comune di Fiumicino. Ma subito!

  4. Goffredo Trenta ha detto:

    Vengon fuori tutti adesso, non potevano pensarci prima. Fanno di tutto per non far costruire lo stadio della ROMA

  5. valte ha detto:

    Come classificare un Comune ed una classe politica che non sa quale area può essere utilizzata per realizzare uno stadio (senza problemi).

  6. nercervellosololaroma ha detto:

    embe manco potemo mantene quelli che ce stanno e pagamo 200 miliardi per uno nuovo , me pare regolare …

  7. Ragno ha detto:

    È che è una notizia questa ?
    Chi è che si aspettava che lo stadio si facesse?

  8. Domi ha detto:

    a Roma tutti laziali nei posti di potere

  9. Giorgio ha detto:

    Buon giorno. Pronto a scommettere, si fa per dire che la SS Lazio avrá la gestione dello Stadio Flaminio, prima che la As Roma abbia tutti i permessi per la costruzione dello Stado di Propietá. Dove le sorelle malefiche, Politica e Burocrazia si presentano, non esce niente di buono. E si continua ad aspettare… Sono circa 9 anni…

    • Geppo ha detto:

      Io dico solo che se non ci riescono i Friedkin allora io che ho 50 anni lo stadio della Roma non lo vedrò mai. Però i Friedkin sono ufficialmente proprietari dal 17 agosto 2020, non è corretto parlare di “circa 9 anni”, anche perché se includi l’era pre-Friedkin -e non ha senso farlo- tanto vale arrivare fino a Dino Viola 🙂

  10. Stefano ha detto:

    Come era prevedibile è una fake news , messa in giro da chissà chi , e tutti i boccaloni commentano il nulla .

  11. Gianfry ha detto:

    Quante caz*ate scrive il Tempo. Boh!
    Saranno i cambiamenti climatici.

  12. Vincenzo ha detto:

    Il punto è capire chi e, soprattutto, perchè inventare una siffatta notizia…E’ evidente che lo stadio della Roma sarà oggetto di una profonda guerra fatta da nemici invisibili…Tuttavia un primo passo lo si potrebbe fare, ossia andare a prendere l’estensore dell’articolo è “interrogarlo” da cima a fondo..

    • Geppo ha detto:

      Malafede o incompetenza, non so quale delle due sia peggio per un giornale che consente la pubblicazione di un pezzo del genere.

  13. Ottone Erminio ha detto:

    “Facciamo il Nuovo Ospedale a Tor di Valle!” Ma è mai possibile che deve trasformarsi tutto in burletta.