Stadio della Roma: il Policlinico vuole Pietralata, arrivano i primi problemi
Il Policlinico Umberto 1 ha rivendicato l'area per la costruzione di un nuovo ospedale. Arrivano i primi intoppi per il progetto dei Friedkin

STADIO ROMA PIETRALATA – Uno degli obiettivi a lungo termine della famiglia Friedkin è quello della costruzione del nuovo Stadio della Roma. L’impianto dovrebbe sorgere a Pietralata con la prima partita da giocare nel 2027, anno del centenario, ma stanno sorgendo i primi problemi.
Un progetto che va avanti fin dagli anni ’60
Il Policlinico Umberto I rivendica l’area dove dovrebbe sorgere lo Stadio della Roma. Secondo quanto riporta Il Tempo, la richiesta è contenuta in una lettera inviata al Campidoglio e all’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia. Un colpo di scena che ha preso in contropiede la giunta e che si aggiunge alla telenovela. Si parla di un’area del Municipio IV separata dal resto della città come è stato scritto nell’Assemblea del 9 maggio. In quell’area, fin dagli anni 60′ però, c’è stata la progettazione per un nuovo ospedale che è stato ora rivendicato dal Policlinico. Un progetto iniziale che prevedeva anche lo spostamento dei ministeri e altre direzionalità per liberare il centro storico dal traffico. A sancirne la sepoltura fu nel 2008 l’approvazione del Piano Regolatore generale. Di questo ne aveva parlato anche il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, alcuni giorni fa in un’emittente radiofonica in riferimento al suo piano da un miliardo e 171 milioni di euro per far ripartire la sanità. Ora ci sarà da capire come si svilupperà la situazione.