18 Settembre 2023

Stadio della Roma: il dibattito pubblico riparte da Testaccio

Prosegue l'iter per la costruzione del nuovo Stadio della Roma. Oggi il dibattito pubblico farà tappa all'ex Mattatoio di Testaccio

STADIO ROMA DIBATTITO – Continua l’iter per il progetto del Nuovo stadio della Roma che dovrebbe sorgere a Pietralata. Dopo la conferenza dei servizi del Comune, ora si passa al dibattito pubblico per affrontare tutti gli aspetti con i cittadini della Capitale. La prossima tappa sarà in un quartiere storico giallorosso come Testaccio.

Un progetto da più di 500 milioni di euro

Oggi riprende il percorso istradato nel dibattito pubblico per il nuovo Stadio della Roma. Come ricorda Il Romanista, questo è un modo che il Campidoglio ha voluto utilizzare per affrontare gli aspetti reali e centrali del progetto anche con i cittadini. Come detto sia da Lucia Bernabè, Responsabile Relazioni Istituzionali del club giallorosso che dal sindaco Roberto Gualtieri, il progetto definitivo dovrebbe essere consegnato entro fine anno. Nello scorso 7 settembre il primo incontro nella Sala della Promoteca del Comune ed oggi ci sarà un secondo confronto con i cittadini. La sede sarà quella dell’Aula Magna del Dipartimento di Architettura di Roma Tre nell’ex Mattatoio di Testaccio. Dalle 17 si discuterà delle motivazioni della proposta e dell’economia dello sport e dei risvolti sociali. L’esborso per questo progetto è da più di 500 milioni che sono garantiti dalla solidità finanziaria della famiglia Friedkin che punta sul nuovo impianto per aumentare i ricavi giallorossi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 commenti

  1. Annarita ha detto:

    Testaccio….. Fateve senti’ bene sullo Stadio, da tutti. Specialmente dai “contrari” a prescindere…
    Daje!!!!

  2. giulio.cesare753 ha detto:

    giusto… e fateve spiegà pure come ci arrivate allo stadio.. visto che er sindaco e veloccia fanno i finti tonti con la metro B

  3. Annarita ha detto:

    A Giulio Cesare….
    Solo ora ci stanno più mezzi pubblici intorno a Pietralata che quelli che vanno all”Olimpico…. Informate….

    • giulio.cesare753 ha detto:

      se se… come no, famo “lo stadio nuovo” e se ritrovamo co na scarpa e na ciavatta…. come sempre, questo è un paese da barzelletta.
      La metro porta 10.000 persone l’ora….. vorrà dire che faranno i biglietti orari, compri er biglietto e devi entrà con le fasce orarie…
      Almeno la smettessero di raccontare cazzate sul… “il 50% ci arriverà con i mezzi pubblici” (inesistenti).

    • giulio.cesare753 ha detto:

      quindi? Siccome il gommista non c’ha la ruota pronta, giro con 3 ruote?

      Si parla di un’infrastruttura nuova che serve a rilanciare Roma e la Roma e le cose DEVONO essere fatte bene. Non si costruisce uno stadio e poi si spera che il macchinista di turno della metro B, metta un pò di nastro isolante sulla metro anno 1973 per farla camminare.

      Questo sindaco è peggio di Attila per Roma. Se lo stadio và fatto a Pietralata, prima si fanno le infrastrutture ed i mezzi di trasporto per 50.000 persone che devono convergere nell’area e poi si progetta lo stadio. Perchè con i mezzi pubblici attuali, a pietralata si e no ci arrivano 15.000 persone 2 ore prima della partita…. e Pietralata è in piena Zona Verde. Quindi scordatevi le macchine per arrivare allo stadio……. tutti a piedi, si parte la domenica mattina alle 9 per vedere la partita alle 20.30?

      Su fate i bravi, il fatto che “sia meglio dell’olimpico” non vuol dire che sia fattibile…. non mi faccio amputare una mano se mi si in fetta un dito…… tanto è meglio di prima che ti tagliavano tutto il braccio….