15 Settembre 2023

Stadio della Roma, Gualtieri: “Nessuna interferenza con il Policlinico. Il progetto va avanti”

Il sindaco di Roma smentisce un possibile stop nell'iter per la costruzione del nuovo Stadio della Roma a Pietralata

Getty Images

gualtieri veloccia berardi

GUALTIERI STADIO ROMA – Nella giornata di ieri sono filtrate indiscrezioni di una richiesta, da parte del Policlinico Umberto I, dei terreni di Pietralata per la costruzione di un nuovo reparto ospedaliero. La situazione avrebbe potuto compromettere la costruzione del nuovo Stadio della Roma che è uno dei grandi obiettivi dei Friedkin. Di questo ha parlato il sindaco della Capitale, Roberto Gualtieri, alla trasmissione “Gli Inascoltabili” su Radio Roma Sound fm90. Il primo cittadino ha voluto smentire queste voci. Queste le sue parole.

Le parole di Gualtieri su Pietralata

“Ho letto queste ricostruzioni che immagino abbiamo agitato coloro i quali, tantissimi, auspicano che finalmente si faccia questo stadio. Per fortuna erano prive di fondamento, nel senso che non esiste nessuna lettera del Policlinico che dice ‘quelle aree servono a noi’. Le aree che abbiamo individuato per lo stadio sono a disposizione del progetto dello stadio e quindi non c’è nessuna interferenza tra la questione della collocazione del nuovo policlinico, con lo stadio. E’ una vicenda che ha varie ipotesi tra cui effettivamente c’è quella di Pietralata, ma non è l’area dello stadio, è dietro il Pertini.”

La discussione con la Regione…
“E’ una delle ipotesi che il presidente Rocca, la regione, sta valutando insieme all’Università per il futuro del Policlinico. C’è una discussione in corso in cui noi come amministratori siamo a supporto perché i protagonisti sono la Regione e l’università La Sapienza. Le posso dire che nessuna delle ipotesi che questa discussione sta esaminando interferisce con lo stadio e soprattutto non riguarda le aree dello stadio. Quindi è stato un errore, una svista di chi ha scritto questo articolo perché fortunatamente non esiste questo problema. Invece il dibattito pubblico sta andando avanti molto bene. Lunedì ci sarà la nuova tappa a Testaccio, a RomaTre e poi via via le altre. E’ una bellissima occasione di partecipazione dei cittadini, di tutti i soggetti interessati a questo progetto e quindi stiamo rispettando la tabella di marcia. La società ha detto che conta di presentare intorno la fine dell’anno il progetto definitivo quindi si sta andando avanti e non ci sono ostacoli che riguardano la questione del Policlinico”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 commenti

  1. Andy71 ha detto:

    Effettivamente fare un ospedale davanti ad un altro ospedale ( Pertini ) sembra un po’ illogico.

  2. Annarita ha detto:

    Attaccateve alla cannella…
    Ma già lo sapevamo che era una grande cavolata, fatta solo per disturbare e provare a mettere bastoni fra le ruote…

    • Annarita ha detto:

      Ma se a Pietralata o dintorni, c’è la Stazione Tiburtina, c’è la Metro fermata
      “Quintiliani”, ad oggi funzionante ma poco frequentata, c’è la Metro Ponte Mammolo, più linee di autobus varie, come si fa a dire, “come portate i tifosi allo Stadio”??????? In più saranno sicuramente migliorati e implementati…
      All’Olimpico, come ci si arriva???? Dove si parcheggia????? Quante ore prima ci devi arrivare per sperare in un parcheggio a Km. di distanza??????
      Mai nessuna Amministrazione ha pensato di fare una fermata Metro Stadio Olimpico, come si fa nelle Città “normali” dove esiste uno Stadio..
      Fatela finita con questa negatività!!!!
      Il vero tifoso della Roma, vuole. Lo Stadio…. Dateve pace!!!!!

  3. giulio.cesare753 ha detto:

    e il caro sindaco, come pensa di farcela arrivare tutta quella gente? Con gli ufo?

  4. Geppo ha detto:

    Altro che svista, nella migliore delle ipotesi è incompetenza, purtroppo nell’era social “siamo tutti giornalisti”.