1 Settembre 2023

Stadio AS Roma, online la piattaforma che apre al dibattito pubblico

Attiva da oggi 1° settembre la piattaforma partecipativa dedicata al Dibattito Pubblico sulla proposta di intervento relativa allo “Stadio AS Roma”. Tutti gli interessati potranno prenotare e partecipare agli incontri, sia in presenza che online, consultare la documentazione, presentare commenti, memorie e documenti. Un bell’esempio di trasparenza amministrativa e partecipazione democratica, di coinvolgimento della cittadinanza in un processo decisionale che riguarda un grande progetto di interesse pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 commenti

  1. Renato ha detto:

    Democratica??? Ma se è “controllata” e diretta come si fa a dire democratica? Ennesimo spot per il lavaggio del cervello

  2. gae 57 ha detto:

    Trasparenza amministrativa, partecipazione democratica, coinvolgimento della cittadinanza…..
    Bellissime parole, bellissimi principi, ma mi chiedo,
    vale solo per la costruzione di uno Stadio, evento peraltro scontato in ogni altra parte del Mondo ? Quando mai si e’ montato un simile teatrino accaduto per tutti gli sfregi urbanistici perpetrati per decenni o per i mega centri Commerciali che hanno quelli si stravolto interi quartieri? E poi governare significa soprattutto decidere, mentre questa sembra una manfrina ben confezionata per menare il can per l’aia e non assumersi nessuna responsabilita’. Infine mi chiedo:” Ma nei vostri viaggi all’ Estero percepite o no la distanza tra Roma e qualunque citta’ europea e se si, vi siete chiesti il motivo? Non e’ che a forza di dire no a tutto ed a qualunque innovazione la Capitale d’ Italia e’ scesa ai gradini piu’ bassi?”