2 Settembre 2023

Sorteggi Europa League, urna felice per la Roma: ecco Slavia Praga, Sheriff e Servette

Dopo la sosta nazionali, comincerà il cammino della Roma in Europa League. L'urna di Montecarlo ha sorteggiato i giallorossi nel Gruppo G con Slavia Praga, Sherrif e Servette

Getty Images

Pallone ufficiale Uefa Europa League 2022 2023

SORTEGGI EUROPA LEAGUE – Al termine della sosta nazionali, in casa Roma, oltre al campionato, comincerà anche il cammino in Europa League. La squadra giallorossa vuole confermare quanto di buono fatto vedere durante la scorsa stagione, dove soltanto i calci di rigore nell’atto conclusivo di Budapest contro il Siviglia le hanno impedito di alzare il trofeo.

L’habitat europeo è quello in cui la compagine di Mourinho si è trovata quasi sempre a proprio agio, come dimostrano le finali raggiunte negli ultimi due anni. Con un inizio di stagione abbastanza claudicante, due sconfitte e un pareggio nelle prime tre giornate, la fase a gironi che comincerà a settembre inoltrato può rappresentare lo stimolo giusto per ripartire.

Slavia Praga, Sheriff e Servette: le curiosità sulle squadre contro cui giocherà la Roma in Europa League

Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, Mourinho tornerà in panchina addirittura alla quinta giornata, dopo la squalifica per i fatti di Budapest. Roma e Liverpool sono le favorite, aspettando le “retrocesse” dalla Champions a febbraio, e tutto sommato il sorteggio ha riconosciuto questo privilegio. Campione di Conference 2022, finalista di Europa League l’anno scorso, rafforzata da Ndicka in difesa, Aouar e Renato Sanches in mezzo, e da Lukaku in attacco.

I capitolini, dalla prima fascia, non possono temere il gruppo con Slavia Praga, Sheriff Tiraspol e Servette. I moldovi sono allenati da un italiano, Roberto Bordin, già c.t. della nazionale. Il momento di gloria dello Sheriff due anni fa in Champions, quando vinse al Bernabeu nei gruppi, perdendo però due volte con l’Inter. Il giocatore simbolo è il brasiliano naturalizzato Luvannor.

Qualche preoccupazione in più discende dal fatto che lo Sheriff è la squadra della Transnistria, striscia di terra tra la Moldova e l’Ucraina, autoproclamatasi repubblica indipendente. Sheriff in testa al campionato moldavo come lo Slavia Praga in quello ceco. Il tecnico Tripsovsky gioca con il 4-2-3-1, la stella è il centravanti olandese Van Buren. Il Servette, infine: nei preliminari di Champions è caduto con i Rangers. Il tecnico Weiler schiera il 4-4-2, occhio al centravanti Bedia.

SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU TWITTER!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *