Solidarietà e condivisione: le iniziative della Roma per la comunità in vista del Natale
La società ha rinnovato l’indissolubile legame con il territorio attraverso una serie di iniziative all'insegna della solidarietà
Foto Tedeschi

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, la Roma ha rinnovato l’indissolubile legame con il territorio attraverso una serie di iniziative all’insegna della solidarietà. Come si legge sul sito ufficiale del club, grazie al network costituito da parrocchie, scuole, ASD e tifosi, e con il supporto delle istituzioni, nel mese di dicembre il Club ha organizzato diverse attività in Città, con particolare riguardo per le zone più disagiate. Di seguito alcune delle iniziative (clicca QUI per vederle tutte):
Roma Club e solidarietà
La Roma ha chiamato e i Roma Club hanno risposto. Ben 29 club della Capitale, d’Italia e del mondo, da New York a Gerusalemme, dalla Svezia a Malta, fino al Lussemburgo, Madrid e Liegi hanno predisposto presso le proprie sedi raccolte di generi alimentari e di prima necessità da destinare alle realtà sensibili individuate da ciascun club. Una nuova dimostrazione di come la Roma, insieme ai suoi tifosi, sia molto di più di una squadra di calcio.
Un pensiero agli anziani
Nello spirito di condivisione del clima natalizio non potevano mancare gli anziani. A loro è stato dedicato il progetto ‘Passaggi di tempo’: attingendo al proprio community network, la Roma ha coinvolto 22 giovani volontari di parrocchie, Roma Club, scuole e ASD per mettere a disposizione degli anziani la propria energia. Fino al mese di gennaio, i volontari accompagneranno gli anziani a teatro, al cinema, ai mercati di Natale, donando loro momenti di svago e fornendo lezioni sull’utilizzo dei mezzi digitali e delle piattaforme social.