Slavia-Roma, enigma Dybala per Mou. Arbitra un francese. Totti-Spalletti: i retroscena della pace
Getty Images

NEWS DELLA GIORNATA – Tutte le news della giornata giallorossa raccolte per voi in un solo articolo: buona lettura!
Slavia Praga-Roma, le possibili scelte di Mourinho
La Roma vola a Praga per il secondo round contro lo Slavia. Ultima giornata di squalifica per Mourinho, che dalla prossima tornerà in panchina. Dybala resta un’incognita, con Mou che aveva proposto al calciatore, per preservarsi visto il recente infortunio, di saltare la trasferta. L’argentino, tuttavia, a detta del tecnico, non ne ha voluto sapere. Quindi è probabile che parta ma che inizi dalla panchina, così come Renato Sanches. Svilar si candida ancora per la porta al posto di Rui, non cambia invece la linea a 3 con Mancini, Llorente e N’Dicka. Sulla fascia destra nel 3-5-2 torna Karsdorp, a sinistra posto a Zalewski. A formare il ‘trio’ di centrocampo Cristante con Paredes (che torna dalla squalifica in campionato) e Bove. A guidare l’attacco Lukaku con El Shaarawy, occhio però a Belotti.
A dirigere sarà Letexier
La Uefa ha diramato le designazioni arbitrali per la settimana di coppe europee. A dirigere la sfida di Europa League tra Slavia Praga e Roma (giovedì alle ore 18) sarà il francese François Letexier, al primo incrocio in assoluto con entrambi i club. I giallorossi diventeranno la sesta squadra italiana arbitrata dal fischietto transalpino dopo Inter, Juventus, Atalanta, Napoli e Fiorentina, con un bilancio di 3 vittorie, 1 pareggio e una sconfitta. A coadiuvare Letexier saranno gli assistenti Mugnier e Rahmouni, il quarto uomo Batta, il VAR Skjervold e l’AVAR Zaharia.
Totti-Spalletti, anche Gravina ha remato per la pace
Nella giornata di ieri è arrivato il primo colloquio pubblico tra Francesco Totti e Luciano Spalletti. A fare da tramite è stato Fiorello a “Viva Rai2” con l’ex capitano della Roma ospite che ha parlato al telefono con il ct della Nazionale. Il toscano ha invitato il numero 10 a vedersi al Bambin Gesù per tornare a parlarsi dopo più di 6 anni. Una riconciliazione fortemente voluta, secondo La Repubblica, anche dal presidente della FIGC Gabriele Gravina, che ha spinto per l’incontro pubblico dove andranno anche Gigi Buffon e Giovanni Di Lorenzo. Il capo del calcio italiano starebbe pensando di investire Totti di un ruolo in vista degli Europei 2032 che l’Italia organizzerà insieme alla Turchia.
Dier ancora nel mirino di Mou
I problemi fisici e le prestazioni altalenanti dei difensori della Roma sono tra i problemi più importanti da risolvere in ottica mercato per la società. Come non bastasse, a gennaio ci sarà la partenza di Evan N’Dicka per la Coppa d’Africa, che toglierà a Josè Mourinho un altro uomo nel reparto arretrato per diverso tempo. Per questo, lo Special One si sta guardando intorno e, stando a quanto riporta tuttomercatoweb.com, starebbe spingendo per arrivare a Eric Dier, suo calciatore ai tempi del Tottenham, con cui avrebbe già parlato di un possibile approdo a Trigoria.
Il centrale inglese, che compirà 30 anni a gennaio, è in scadenza di contratto ed ormai ai margini del progetto degli ‘Spurs’. L’ipotesi più plausibile in caso di arrivo in giallorosso sarebbe quella di un accordo di sei mesi più un’eventuale opzione per il prolungamento, con il giocatore che gradirebbe un contratto di almeno 3 anni.
Senti chi parla…
Sulle frequenze dell’etere capitolino ci si proietta alla sfida europea contro lo Slavia. “Dybala non capisco perché dovrebbe giocare, e penso che non giocherà. Lukaku non lo so, se più gioca e più sta bene. Potrebbe partire titolare e poi riposare un tempo”, dice Alessandro Vocalelli a Radio Radio Pomeriggio. “Evidentemente la distanza tra società e Mourinho è sul programma. Penso che la società non farebbe l’instant team ma più colpi in prospettiva. Non capisco però perchè Mourinho non possa essere giudicato dai risultati”. Poi Furio Focolari: “Non c’è bisogno di far riposare Lukaku, è una montagna di muscoli. Penso che giocherà. La Roma se perde giovedì vince comunque il girone. Non penso perderebbe punti poi con Sheriff e Servette. La Roma deve giocare seriamente però giovedì”.