30 Maggio 2023

Siviglia-Roma, il dna vincente di Mou sfida la supremazia andalusa. A Budapest un precedente negativo per parte

Dopo la vittoria della Conference League l’anno scorso, la squadra di Mourinho cerca un trionfo europeo per la seconda stagione consecutiva. I numeri e le curiosità del match

Getty Images

Mourinho

SIVIGLIA ROMA FINALE EUROPA LEAGUE NUMERI – Sono 688,57 i chilometri che separano Tirana da Budapest, e la Roma, esattamente 371 giorni dopo, è di nuovo lì, sul palcoscenico (ancora) più alto di una competizione europea, a lottare per scrivere la storia. Guidati dal condottiero, l’uomo dei record Josè Mourinho, alla Puskas Arena i giallorossi contro il Siviglia cercano la seconda impresa consecutiva a tinte romaniste.

Numeri

I due club si sono incontrati solo una volta: il precedente, che risale al 6 agosto 2020, è negativo per la Roma (sconfitta 2-0 agli ottavi di finale di Europa League). La sfida di domani però racconta un’altra storia, quella che vede contrapporsi lo “Special” trascinatore giallorosso, Mourinho, che dal 2003 non ha mai fallito una finale europea, e il club, il Siviglia, che ha vinto sei finali su sei nella competizione.

Avversario ostico, che in Europa con le italiane mostra tutta la sua forza: nelle ultime cinque sfide a eliminazione diretta, gli spagnoli hanno sempre dominato (per trovare l’ultimo ko bisogna risalire al 2007 contro il Milan di Ancelotti in Supercoppa UEFA).

Ancora una volta però, la Roma può fare affidamento sull’esperienza del proprio tecnico che, non solo contro il Siviglia ha vinto 7 gare su 10 (2 ko e un pareggio), ma è anche imbattuto con Mendilibar (nei quattro precedenti il bilancio è di tre successi per il portoghese e un pareggio).

Curiosità

Sconfitta in Coppa Uefa nel 1990/91 dall’Inter guidato da Giovanni Trapattoni, la Roma disputerà la sua prima finale di Europa League.

Il duello tra italiane e spagnole nell’atto conclusivo di una competizione europea si ripeterà per la 14a volta. La Roma cercherà di invertire una tendenza che vede la Spagna vincente per nove volte, di cui le ultime tre consecutive.

Alla Puskas Arena i due club contano un precedente negativo per parte. I giallorossi hanno giocato allo stadio di Budapest nel 1964 in occasione della Coppa delle Fiere quando hanno perso 1-0 contro il Ferencváros. Gli spagnoli, invece, nel 2020 hanno sfidato il Bayern Monaco e sono stati sconfitti 2-1 nella Supercoppa UEFA.

Dopo la vittoria della Conference League l’anno scorso, la squadra di Mourinho cerca un trionfo europeo per la seconda stagione consecutiva: in Italia sono riusciti a raggiungere questo risultato soltanto tre club: l’Inter (1964/65), il Milan (1968/69 e 1989/90) e la Juventus (1984/85).

Manuela Fais

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *