26 Maggio 2023

Siviglia-Roma, è ufficiale: maxischermi all’Olimpico. Il comunicato del club

Mercoledì lo stadio Olimpico sarà aperto a tutti i tifosi per seguire la finale dai maxischermi

Getty Images

Coreografia Olimpico Roma Leverkusen

SIVIGLIA ROMA MAXISCHERMI OLIMPICO – Il 31 maggio a Budapest la Roma giocherà la finale di Europa League contro il Siviglia. Come anticipato da Romanews, mercoledì lo stadio Olimpico sarà aperto a tutti i tifosi romanisti per seguire la partita dai maxischermi, proprio come è successo l’anno scorso in occasione della finale di Conference League.

Il comunicato del club

“Sarà l’amore per i colori giallorossi a collegare Roma e Budapest. Tutti insieme, di nuovo, avremo la possibilità di spingere la squadra verso il traguardo dell’Europa League. Lo faremo nel luogo dove abbiamo trasformato il sogno di una finale in una realtà, la nostra casa, lo Stadio Olimpico. Il biglietto di ingresso costerà 14€ per gli abbonati Serie A o Coppe 2022/23 e 20€ per i non abbonati” si legge nel sito ufficiale della Roma.

Il club inoltre precisa che “al termine della partita, qualunque sia l’esito, il deflusso dovrà avvenire normalmente, per salvaguardare l’incolumità di tutti e l’integrità del campo, in vista della partita contro lo Spezia in programma solo quattro giorni dopo.”

Firmata l’ordinanza

17.00 – In attesa dell’ufficialità, la Roma lancia un indizio sui social. Il club giallorosso ha infatti pubblicato un’immagine dello stadio Olimpico, utilizzando come didascalia l’emoticon dei due occhi curiosi. La sensazione è che manchi davvero poco per conoscere tutte le informazioni per partecipare alla grande notte europea.

12.00 – Secondo quanto ha riportato La Gazzetta dello Sport infatti, la Questura ha firmato l’ordinanza che autorizza l’apertura dello stadio dopo la richiesta della Roma a Sport e Salute. Ora si attende solo l’ufficialità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 commenti

  1. Miky74asroma ha detto:

    PREZZO SIMBOLOCO DEL BIGLIETTO …1 euro…2 euro…E DEVOLVERE IL TUTTO PER L’EMILIA ROMAGNA? SAREBBE UN BEL GESTO….DAJEEEE

    • Max ha detto:

      Purtroppo il coni non ti presta gratis lo stadio, i lavoratori non ti vengono gratis, credo che il costo simbolico non può essere inferiore ai 5 euro e spero però anche io che devolveranno una parte dei soldi all’Emilia

    • vito ha detto:

      …sarebbe cosa buona e giusta!!! Dajjje Magicaaaaa

  2. vito ha detto:

    Magari l’incasso al netto delle spese, potrebbe essere devoluto alle popolazioni dell’emilia Romagna, sarebbe una gran bella cosa!!!

  3. ilCornorosso ha detto:

    Porterà più sfiga il maxischermo o Gualtieri che va a Budapest?