Sheriff al debutto con la Roma, ma in Europa spicca la notte magica di Madrid

SHERIFF ROMA AVVERSARIA – Riproviamoci. La Roma torna in Europa League dopo una finale al veleno immeritatamente persa contro il Siviglia che ha scatenato tante polemiche e tanti rimpianti. I giallorossi, orfani di Mourinho in panchina (squalificato), sono attesi in Moldavia dallo Sheriff Tiraspol per la prima giornata del girone G.
Lo Sheriff arriva dai Playoff
Allenata da un tecnico italiano, Roberto Bordin, lo Sheriff si è guadagnato l’accesso ai gironi di EL tramite playoff. La squadra moldava ha giocato 4 gare in fase di qualificazione, ottenendo 2 vittorie e 2 pareggi (contro Bate Borisov e KI) e accedendo così alla fase successiva, che l’ha portata davanti alla squadra di Mourinho. La rosa è giovane (24 anni in media), ed è composta da 31 giocatori, di cui 7 nazionali. Il club si trova da un anno in Super Liga e al momento occupa il secondo posto in classifica.
Punti di forza e debolezze
Lo Sheriff, stando ai numeri, è una squadra vivace in zona avanzata. In 4 gare conta infatti 10 reti in totale: una media di 2,5 a partita. La squadra di Bordin ha collezionato inoltre 31 tiri, di cui 18 nello specchio e un palo colpito. Tra le ‘armi’ più pericolose in tal senso c’è Luvannor Henrique, classe 90, che ha siglato 3 reti in 5 gare di campionato quest’anno e altre 2 in 3 gare disputate in Europa, di cui solo la metà da titolare.
La difesa, però, non appare un fortino inespugnabile: 5 gol subìti in 4 gare di playoff, più di uno a partita in media. E anche sui cross c’è margine di miglioramento, visto che al momento sul palco europeo i moldavi registrano lo 0% di accuracy.
Quella notte al Bernabeu…
Il 28 settembre di due anni fa lo Sheriff viveva una notte da sogno tra le mura del Santiago Bernabeu. La 2a giornata del girone D di Champions League vedeva i moldavi proprio contro il Real Madrid, in casa dei ‘Blancos’. La squadra ospite è andata in vantaggio con Yaxshiboyev e poi, nonostante sia stata raggiunta da un rigore di Benzema, è riuscita a portare a casa i tre punti quasi al fotofinish con una rete di Thill. Nessuo dei due giocatori, però, è ancora in rosa quest’anno.
Lo stadio
Lo Sheriff Tiraspol disputa le sue partite casalinghe allo Sheriff Stadium. L’impianto è stato costruito nel 2002 e conta 13.300 posti, al coperto, e dispone anche di terreno riscaldato.
La rosa
PORTIERI
- 1 Victor Straistari (MDA)
- 25 Roman Dumenco (MDA)
- 33 Serghei Paşcenco (MDA)
- 35 Maxym Koval (UKR)
DIFENSORI
- 4 Munashe Garananga (ZIM)
- 15 Gaby Kiki (CMR)
- 16 Kostas Apostolakis (GRE)
- 20 Armel Zohouri (CIV)
- 23 Cristian Tovar (COL)
- 26 Artiom Dijinari (MDA)
- 28 Alejandro Artunduaga (COL)
CENTROCAMPISTI
- 8 João Paulo Fernandes (CPV)
- 10 Cedric Badolo (BFA)
- 14 Amine Talal (MAR)
- 22 Berkay Vardar (TUR)
- 24 Danila Forov (MDA)
- 27 Vinicius Paiva (BRA)
- 31Dan-Angelo Boţan (MDA)
- 69 Peter Ademo (NGA)
ATTACCANTI
- 11 Ricardinho (BRA)
- 17 Jerome Ngom Mbekeli (CMR)
- 30 David Ankeye (NGA)
- 90 Henrique Luvannor (MDA)
La formazione tipo
(4-4-2): Koval, Zohouri, Garananga, Tovar, Artunduaga, Talal, Ademo, Kiki, Joao Paulo, Ngom Mbekeli, Luvannor.
M.Teresa Tonazzi