2 Marzo 2023

AGRESTI: “A Cremona un altro scempio tecnico della Roma” FOCOLARI: “Sbagliano sia Mourinho che Serra”

SENTI CHI PARLA ALLE RADIO – La rubrica di Romanews.eu “Senti chi parla… alle radio” è lo spazio quotidiano in cui potete leggere i commenti sul mondo Roma di speaker e opinionisti protagonisti dell’etere romano raccolti dalla nostra Redazione.

Roberto Infascelli a Tele Radio Stereo: “Ora Mourinho ha delle alternative in rosa, ragiona su 19 calciatori e non più su 12. Tutte le squadre hanno avuto un “Cremonese-Roma””.

Ilario Di Giovambattista a Radio Radio Pomeriggio: “Ho saputo che Mourinho sta comprando una nuova casa a Londra. Molte squadre di Premier interessate a lui.”

Luigi Ferrajolo a Radio Radio Pomeriggio: “La Roma ha già perso 10 partite quest’anno. Gli atteggiamenti di Mourinho recano un danno alla sua immagine”

Antonio Felici a Centro Suono Sport: “La critica a Mourinho è accresciuta dal silenzio della società. Non so cosa aspettarmi dalla partita con la Juve. In passato ci hanno fatto vedere buona reazione dopo clamorose sconfitte e potrebbe andare così però non ne ho la certezza. La botta di Cremona è stata dura e non lo so se la squadra l’abbia già riassorbita”. 

Francesco Balzani a Centro Suono Sport: “tanno massacrando Mourinho anche in maniera premeditata. Con la Juve occasione ghiotta ma la squadra di Allegri sta molto bene. Sarebbe stato importante vincere a Cremona per potersi permettere uno stop con la Juventus. La Roma è ad un punto dal quarto posto ma da quello che si legge oggi sembra ad un punto dal quartultimo. Basta togliere anche gli alibi ai Friedkin. Non erano a Cremona ma dovevano dire qualcosa su questa storia, anche con un tweet alla Pallotta.”

Mario Corsi a Centro Suono Sport: “Mi chiedo perchè la Roma non abbia fatto una nota in difesa del proprio tecnico, perchè qua c’ha ragione lui tutta la vita. Si parla di un arbitro che ha preso Mourinho e ha cominciato a insultarlo, e quindi ora sarebbe da radiare questo qua e togliere le due giornate a Mourinho. Quello che è successo è veramente clamoroso, e questo al di là della partita, perchè lo stesso allenatore ha detto che non c’entrava niente con la sconfitta, che è stata vergognosa”

Sandro Sabatini a Radio Radio Mattino: “L’immagine che viene fuori di Serra è chiara. Quella cosa lì non la può fare dal punto di vista regolamentare. Il labbiale è facilmente riconducibile ad un momento preciso e se coincide con l’espulsione si capisce benissimo quando ha detto quelle frasi, quelle cose lì non le può dire”.

Tony Damascelli a Radio Radio Mattino: “Non voglio difendere Mourinho, però voglio sottolineare il comportamento degli arbitri che la fanno sempre franca. Ricordo episodi analoghi in passato, ma non esistevano telecamere e tv. Ciò che mi disturba è questo atteggiamento degli arbitri che sono diventati gli attori protagonisti del calcio, con la loro casta chiusa. Quella degli arbitri è l’unica corporazione chiusa nel calcio e quindi loro si permettono di tutto”.

Furio Focolari a Radio Radio Mattino: “Credo a quello che dice Mourinho ma non lo giustifico minimamente. Serra ha sbagliato e Mourinho si è sentito colpito nell’orgoglio, però comunque ha sbagliato. Mourinho ha avuto un comportamento esagerato ed esasperato solamente perchè c’era stato un fallo”.

Stefano Agresti a Radio Radio Mattino: “La strategia di Mourinho è ormai abbastanza chiara. Sembra che la Roma abbia compiuto questo altro scempio tecnico per colpa del quarto uomo Serra, e invece non è così. Penso che Mourinho debba rispondere di quello che sta facendo la squadra sul campo. Lui ha tutta una strategia comunicativa per cui non si parla mai dei problemi della squadra. Queste situazioni non sono mai capitate con allenatori come Pioli, Inzaghi o Ancelotti”.

Roberto Pruzzo a Radio Radio Mattino: “I giocatori della Roma hanno deluso. Per me contano sempre di più i giocatori sul destino di una squadra. Per rivoluzionare la rosa si può cercare di fare come il Napoli, abbassando il monte ingaggi, ma devi esserne anche capace di farlo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 commenti

  1. Dan ha detto:

    A FOCOLARI … QUANNO PENSERAI AI CA..I DE CASA TUA FAREMO FESTA …

    ALBERTO TOMBA TE LA DOVEVA TIRARE IN TESTA QUELLA COPPA DI CRISTALLO …

  2. mark_69 ha detto:

    A Furietto c’era stato un fallo? Era dall’inizio che stavano menando come fabbri e Mourinho era nero per il fallo clamoroso non fischiato a Spinazzola alla fine del primo tempo al limite dell’area di rigore della Cremonese…. Spina fa passare la palla e poi viene letteralmente falciato. Dammi quella punizione coglio vedere se Dybala ne sbaglia due dietro fila….. E furietto dice “perchè c’era stato un (1) fallo”? Ma fammi il piacere.
    Agresti Agresti Agresti… te piacerebbe che lo mandassero via vero? Così torna o prendono un simil Fonseca e voi tutti contenti a dire che è simpatico che la Roma gioca bene (ma perde) così la Roma non vi da più fastidio vero????
    PENNIVENDOLI da 2 soldi

  3. Guido Bezzi ha detto:

    Quel Serra è da punire pesantemente. Detto questo devo aggiungere che Mou ormai la mette in caciara, per dirla alla romana, per nascondere la pochezza del gioco della sua squadra. È possibile che altri tecnici non avrebbero fatto di meglio alla guida della Roma in questi due anni, però, certamente, sarebbero stati intellettualmente più onesti e non avrebbero sempre scaricato sugli altri le proprie manchevolezze.

  4. Riccardo P. ha detto:

    L’errore tecnico è figlio di una squadra mal allestita da società e dirigenti

  5. Vincent Vega ha detto:

    Ma chi se ne frega dell’espulsione di Mourinho…Siamo stati in grado di perdere contro una squadra con zero vittorie all’attivo da inizio campionato e ancora perdiamo tempo con questa scemenza…Giusto a Roma, che polli che siamo.

    • Alessandro ha detto:

      Sono d’accordo.A parte l’aspetto tecnico per cuila Roma non ha un suo gioco d’attacco.Se non segna da calci da fermo o su rigore non la mette dentro anche se giocasse due giorni di seguito.Ma anche l’aspetto caratteriale.Ogni volta che vincono (Salisburgo, Verona),la partita successiva la giocano con una arroganza ed un atteggiamento da campioni del mondo.Si sentono i piu’forti come se gia’ avessero vinto la scudetto.Questo e’ un difetto che deve correggere l’allenatore.