20 Gennaio 2022

Schick: “Alla Roma il periodo più difficile della mia carriera, tornando indietro cambierei qualche scelta”

ROMA SCHICK – Patrik Schick ha rilasciato alcune dichiarazioni al portale inglese Independent, ed è tornato sul passato e su alcune scelte e vicissitudini di carriera. Tra queste la sfortunata avventura giallorossa, con un feeling mai nato con la tifoseria e prestazioni che faticavano ad arrivare. Queste le parole dell’ex giallorosso: ” Ovunque sono andato ho sempre segnato. Col senno di poi farei molte cose diversamente. All’epoca forzai il rientro per farmi trovare pronto. Per me erano stati spesi molti soldi e volevo tornare il prima possibile. Ho giocato troppo in anticipo e ciò mi ha causato problemi. Credevo ancora in me, ma le circostanze non erano delle migliori. Sapevo di dover cambiare. Grazie a quel periodo però non ho più paura del futuro e mi ha reso un giocatore migliore. Alla Roma ho vissuto il periodo più difficile della mia carriera”.

Leggi anche:
Roma, un murale per ricordare Lando Fiorini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 commenti

  1. netzer ha detto:

    tornando indietro anche e soprattutto la roma cambierebbe qualche scelta…(45mln + anni di contratto.)

  2. DANIELE PIEROZZI ha detto:

    ANCHE IO, NEL VEDERTI GIOCARE, HO VISSUTO UNO DEI PERIODI PIU’ BRUTTI DELLA MIA CARRIERA DI TIFOSO…

  3. Nello ha detto:

    Io 42 milioni de calci in c…..ti darei a te e a monchi ….

  4. Simonsaved ha detto:

    Ringrazia Difrancesco che ti metteva ala destra

  5. Roberto ha detto:

    Pure noi!!!!

  6. mark69 ha detto:

    Sei costato come Abraham e in 6 mesi ha fatto più di te che sei rimasto a Roma 3 anni.
    Ti auguro ogni bene ma qui sei stato un pianto

  7. giovannib ha detto:

    E’ stato il periodo di Monchi, quindi uno dei punti più bassi, brutti e scellerati che abbiamo vissuto anche noi, i soldi spesi per te sono stati la ciliegina sulla torta di un obbrobrio di cui stiamo ancora pagando le conseguenze