4 Maggio 2021

Sarri, perchè è l’identikit ideale per una Roma “di lotta e di governo”

Foto Tedeschi

romanews-roma-maurizio-sarri-panchina-napoli

ROMA SARRI – Con un comunicato apparso sul sito ufficiale del club, la Roma ha comunicato l’addio a Paulo Fonseca al termine della stagione. Da oggi, quindi, si può pensare davvero al futuro e a chi prenderà il posto del tecnico portoghese. In pole position c’è sempre Maurizio Sarri.

Leggi anche:
Sarri a un passo dalla Roma, servono solamente 3-4 acquisti

Roma, perché Sarri è il tecnico giusto per la rivoluzione

Perché Sarri è il tecnico giusto per la nuova rivoluzione in casa Roma? Ci si chiede su La Gazzetta dello Sport. Innanzitutto, il tecnico toscano porterebbe in dote uno scudetto e una Europa League a una piazza orfana di successi da 13 anni, saprebbe incarnare tre aspetti che alla nuova Roma si attaglierebbero alla perfezione: spettacolarità nel gioco offensivo, estrema attenzione alla fase difensiva e, oramai, anche un’esperienza internazionale. Inoltre, dopo la parentesi alla Juventus, Sarri potrà tornare a rappresentare quell’elemento di rottura, ‘rivoluzionario’, che rappresentava ai tempi del Napoli. Un dato da non sottovalutare per una tifoseria come quella giallorossa che, da sempre, si sente molto “anti-establishment”. Morale: Sarri – che sarebbe il 9° allenatore dell’era statunitense – risponde perfettamente all’identikit del timoniere per una Roma “di lotta e di governo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 commenti

  1. Ema ha detto:

    Senza dimenticare la crisi di rigetto con l’ambiente juventino con il quale, parole di agnelli, ‘non si e’ creata alchimia’…. Un’assoluta MEDAGLIA AL VALORE!
    Sono contentissimo se fosse Sarri a venire. Ritengo sia assolutamente la soluzione migliore per noi per risollevarci dalla situazione in cui siamo. Al netto di qualche parolaccia di troppo, aspetto che spero correggera’, mi piace anche il carattere e il modo di parlare e di porsi. Gli farei subito 5 anni di contratto.
    Chiaramente la societa’ lo deve seguire ed assecondare. Deve subito chiarire ai giocatori che la pacchia e’ finita, instaurando una disciplina militare a Trigoria. Gioco a parte, elemento che Sarri e’ Maestro nell’ insegnare, la cosa che vorrei vedere e’ una Roma che corre piu’ degli avversari, situazione che non vedo da troppo tempo.
    Il bel gioco non puo’ prescindere da una condizione fisica ottimale per raggiungere la quale bisogna allenarsi duro e stare muti, anche. E’ bene che questi asini se lo mettano bene in testa.

    • Ema ha detto:

      PS: Non ha legato con l’ambiente juventino, dicevo, ambiente nel quale un elemento come Allegri, per esempio, sembra sguazzare comodissimo, perfettamente a suo agio e cio’, per quanto mi riguarda, e’ segno bruttissimo.

      • Ema ha detto:

        Ho appena letto che Mourinho sara’ il nuovo allenatore. Personalmente non sono contentissimo, non credo che faccia al caso nostro.
        Comunque ora le chiacchiere stanno a zero, forza Mourinho. Anche se immagino come andra’ a finire, a meno che Friedkin non gli metta a disposizione una rosa di prima fascia e non vedo come possa succedere. Secondo me il suo gioco, o dovrei dire il suo non gioco, senza campioni a disposizione non solo sara’ triste e inguardabile ma difficilmente ci portera’ lontano. Che Dio ce la mandi buona.

    • lupus ha detto:

      Arrivi tardi:l’allenatore sarà Mourigno.

  2. Roberto ha detto:

    ahahahhahahah a caxxari!!!!!

  3. simone ha detto:

    giornalisti e radiocazzari romani non sanno più cosa scrivere e dire da quando sono arrivati i Friedkin. Spegnete le radio…Forza roma