DI GIOVAMBATTISTA: “Da quello che ho capito Mourinho e la Roma si separeranno a fine stagione.” VOCALELLI: “Sarà una questione di risultati”

SENTI CHI PARLA ALLE RADIO – La rubrica di Romanews.eu “Senti chi parla… alle radio” è lo spazio quotidiano in cui potete leggere i commenti sul mondo Roma di speaker e opinionisti protagonisti dell’etere romano raccolti dalla nostra Redazione.
Ferrajolo a Radio Radio Pomeriggio: Dybala è di cristallo. Domenica dovrebbe essere una partita banale, ma non lo sarà. La Roma ha fatto tanti disastri, diventa una partita delicata. Immaginate se non vince con l’Empoli… sarebbe uno shock. Ora basta con le chiacchiere, la Roma deve vincere e basta. Ed è ora di far vedere progressi anche nel gioco. Una volta tanto la sosta può aver giovato alla Roma. Ed è mancato anche Mourinho. Si riparte da zero. Credo che l’amore cieco per Mourinho da parte dei tifosi si stia un po’ incrinando. La Roma ha tanti giocatori che potenzialmente possono diventare decisivi.
Vocalelli a Radio Radio Pomeriggio: Possibile che con una Roma con problemi a centrocampo non venga considerato Bove? È grave trasformare la partita con l’Empoli nella gara del riscatto. Doveva essere una tappa di trasferimento di una Roma ambiziosa. Se la Roma dovesse fare una buona stagione credo che Mourinho non se ne andrebbe.
Camelio a Radio Radio Pomeriggio: Aouar sta un po’ meno bene di Sanches, ma sono pronti. Pellegrini non sta benissimo. Dybala è a posto. Ringraziamo Mourinho per la Conference League, ma sul resto lo boccio.
Ilario Di Giovambattista a Radio Radio Pomeriggio:: Pellegrini ha una sciatalgia, vedremo se è a disposizione. Aouar ok, Sanches anche. Dybala si allena in gestione controllata. Pellegrini potrebbe giocare forse con antidolorifici, ma non sta bene. L’attesa vera è per Lukaku e Dybala, dai. Lukaku sembra un giocatore che possa dare la scossa a tutto l’ambiente. Ho strane sensazioni sulla Roma… I tifosi sono sempre straordinari. È da dentro la Roma che non mi convince. Spero siano tutti concentrati. Penso che domenica sarà una partita bella, ricca di gol. Da quello che ho capito Mourinho e la Roma si separeranno.
Melli a Radio Radio Pomeriggio: Credo che la Roma sa come gestire Dybala. Se fanno così si rendono conto che ci sono limiti fisici da non scavalcare. Io ho sentito che l’Empoli spera di prendere il primo punto domenica. Lukaku può cambiare faccia alla Roma.
Focolari a Radio Radio Pomeriggio: Bisogna capire se la strategia conservativa per Dybala sia giusto o no. I risultati dal punto di vista fisico non mi sembrano eccezionali. Pellegrini in Nazionale si è comportato meglio di Chiesa, lui almeno è andato via perché stava male davvero.
Felici a Centro Suono Sport:: Secondo me la Roma oscilla tra il 5 e 8 posto, anche con Lukaku. Speriamo di vedere Lukaku e Dybala che rivoltano la squadra e che Sanches sia in forma. Questa con l’Empoli è la classica partita dove le chiacchiere stanno a zero. Devi vincere per forza, qualunque sia l’avversario. E possibilmente mettere al sicuro la partita prima possibile.
Balzani a Centro Suono Sport: Hai la fortuna di giocare con l’Empoli, la squadra che sta peggio di tutti. Hai la fortuna di poterti preoccupare un po’ meno dietro. Mi aspetto la difesa a 3. Davanti Lukaku e Dybala devono giocare, serve ‘ammazzare’ la partita. L’unico dubbio è a centrocampo. Per come sta la Roma metto Cristante davanti alla difesa, a Paredes concedo qualche settimana per tornare in forma.
Trani a Centro Suono Sport: Pellegrini è l’esempio della situazione della squadra. Come sta Sanches? Non si sa. Come sta El Shaarawy? Non si sa. Dybala? Paredes? Fai la formazione con troppe incognite. Io sono preoccupato per la partita di domenica. È la peggior partita che ti poteva capitare. Era meglio rigiocare con il Milan. Questa partita hai solo da rimetterci.
Mario Corsi a Centro Suono Sport: “Secondo la Gazzetta Lukaku è venuto qua per mettersi in vetrina per poi andare via è clamoroso. Parliamo di un giornale sportivo, dovrebbe far sognare i tifosi, e invece con la Roma fa l’esatto contrario: la sfonda sempre. Dybala-Lukaku? Si parla solo della coppia dei sogni, ma d’altronde di che vuoi parlare di questi tempi. La mancanza del main sponsor? Il nome di Roma è gigantesco, ma la squadra non ha lasciato segni importanti per ora.”
Roberto Pruzzo a Radio Radio: “Già Spinazzola è un’incognita. In Nazionale ha fatto la riserva di Biraghi e Dimarco. Sulla fascia destra Mourinho ha alternato tutti ma per ora nessuno ha dato garanzie. Così facendo si perde la possibilità dei cross che però può essere mediata dal lavoro a centrocampo. Ora però Dybala e Lukaku possono trovare le loro misure e le loro giocate. Pellegrini si è infortunato in Nazionale, gli altri forse stanno un po’ meglio ma la situazione è da monitorare”.
Nando Orsi a Radio Radio: “La Roma non sta meglio dell’Empoli. Dipende troppo da Lukaku, Dybala e Renato Sanches, più che altro dalla loro condizione fisica precaria. Sono giocatori che determinano, e se non ce li hai sei una squadra più debole”.
Sandro Sabatini a Radio Radio: “La vera Roma dipende dagli infortuni. Io spero di vedere il prima possibile una squadra al completo e lì scopriremo se è giusto proseguire a 4 o no. Curioso di vedere Sanches, Aouar, Pellegrini e Cristante. Non so quando sarà ma non c’è più molto tempo. La Roma deve vincere convincendo contro l’Empoli”.
Alessio Nardo a TeleRadioStereo: “Sulle fasce i ballottaggi sono sempre apertissimi, ne hai tre da una parte e tre dall’altra. Teoricamente in campionato Kristensen dovrebbe essere favorito, visto che è stato escluso dalla lista Uefa. Ma il terzino danese quanto ha la fiducia di Mourinho? Secondo me dovremo vederlo un po’ prima di dare un giudizio definitivo sul ragazzo. Spinazzola? La scelta di Spalletti di dare spazio a Dimarco come titolare e Biraghi come alternativa fa capire quanto il ragazzo sia in difficoltà. Zalewski? Non mi voglio rassegnare all’idea che sia un bluff”.