Gini e Nemanja, i colossi di Ro…ma. Palloni recuperati e inserimenti vincenti
Nelle ultime prestazioni della Roma si stanno particolarmente distinguendo Georginio Wijnaldum e Nemanja Matic
Getty Images

ROMA WIJNALDUM MATIC – Quando Tiago Pinto, insieme ai Friedkin, decise di puntare su di loro, si aspettava esattamente questo rendimento. Dei leader dentro e fuori dal terreno di gioco, in grado di dare un grande supporto alla Roma nel raggiungimento dei suoi obiettivi. Nelle ultime gare disputate dai giallorossi, si stanno distinguendo in positivo i due nuovi acquisti dello scorso mercato estivo. Matic sembra ormai avere le chiavi del centrocampo, e Mourinho lo reputa imprescindibile. Il serbo, infatti, sta garantendo fluidità di manovra e recupera molti palloni in mezzo al campo. Sono ben 143 (dati LegaSerieA) e questo aspetto lo aiuta a risultare decisivo in entrambe le fasi. Wijnaldum, invece, dopo il lungo calvario causato dall’infortunio rimediato ad agosto, è finalmente tornato ai suoi livelli e con la Sampdoria è stato uno dei migliori in campo – come sottolineato da Mourinho. Gli inserimenti sono la specialità della casa del centrocampista di Rotterdam che, oltre al gol realizzato, aveva colpito un palo con la Sampdoria proprio a seguito di un ottimo inserimento. Per qualificarsi alla prossima Champions League sarà fondamentale per lo Special One poter contare sui due centrocampisti, che, viste le ultime prestazioni, sembrano poter essere la vera arma in più di questa Roma. Il portoghese, infatti, non vuole rinunciare a nessuno dei due e, proprio per questo motivo, starebbe pensando di riproporre il 4-2-3-1 adottato contro la Sampdoria anche in altre gare. Chi ne gioverebbe sarebbe proprio Wijnaldum, che vedrebbe la sua posizione in campo avanzare ancor di più. Chi invece verrebbe penalizzato sarebbe Abraham, che, in caso di cambio di modulo, finirebbe in panchina.