20 Novembre 2023

Stadio, la Roma lancia ufficialmente un Focus Group: i dettagli

ROMA STADIO PIETRALATA FOCUS GROUP – Passi avanti della Roma per quanto riguarda il nuovo stadio che sorgerà a Pietralata. Il club informa tramite un comunicato ufficiale di aver lanciato un Focus Group. Di seguito i dettagli.

Il comunicato

“L’AS Roma ha avviato la pianificazione per lo sviluppo di un nuovo stadio a Pietralata, nei pressi della stazione ferroviaria di Roma Tiburtina. Lo scopo del progetto è quello di creare un vibrante ambiente che attinga alla tradizione, alla passione e all’atmosfera dei romanisti, ma anche quello di offrire un vantaggio alla squadra di casa, stabilendo nuovi standard a livello nazionale per quanto riguarda l’esperienza offerta nei giorni delle partite. Il nuovo stadio consentirà all’AS Roma di offrire ai propri tifosi un’esperienza di alto livello nei giorni delle partite e al contempo di assicurare al club una nuova casa.

Per meglio comprendere le possibili soluzioni e per raggiungere questo obiettivo, abbiamo bisogno della tua preziosa opinione.

Ti chiediamo cortesemente di confermare la tua partecipazione compilando il form che trovi di seguito.” QUI il form

Questo quanto comunicato dal club sul proprio sito ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 commenti

  1. Maurizio100celle ha detto:

    Basta con questa presa in giro dello stadio vi prego.

  2. Pietro-Alato ha detto:

    Che tristezza. Spero non si faccia

  3. Antiquaglia ha detto:

    Per competere ci vuole lo stadio. Forza Roma per sempre!

  4. Vincenzo ha detto:

    Via i laziali dai nostri siti!!!!!!!!!!!!

  5. Annarita ha detto:

    Quando la finirete di scrivere contro lo Stadio, presunti tifosi della Roma?????
    Quando sarà costruito, cosa farete?????
    Per coerenza, non ci dovrete andare…. O no??????
    Solo a Roma, succede di avere dei”tifosi(?) o, presunti tali
    contrari allo Stadio….. In nessun’altra parte di… Mondo…

  6. ROBERTO ha detto:

    Sono nato e cresciuto a Pietralata un quartiere storico…collegato in tutti i suoi quadranti da ogni parte si venga da bus ,metro, strade . Lo stadio è un ottimo valore per tutto il quartiere ..si valuterebbe di più e Pietralata al centro del mondo quando ogni volta c’è la AS ROMA…concerti e altro un punto dove la città ritrova se stessa ,!

  7. Annarita ha detto:

    Pietro alato…. Assomigli tanto a na’ quaja…..!!!!!
    Quindi, sempre pensieri “sopraffini”….
    Riuscirete mai a non pensarci??????!!!!!!

  8. Carlo ha detto:

    Speriamo sia la volta buona, sono piu’ di 10 anni che se ne parla, e quando sembra arrivato il momento succede l’imprevisto……

  9. Gianna ha detto:

    Io vivo a Pietralata, l’idea dello stadio mi stuzzica ma nel bilancio finale spero non si faccia, si creerebbero caos e ingorghi in una zona già congestionata. Chissa forse era meglio il parco, vediamo

  10. NO A PIETRALATA,SI ALLO STADIO! ha detto:

    Lo stadio a Pietralata è un offesa alla città e a noi abitanti , pur essendo Romanisti. Ma poi il progetto prevede capienza da serie B e prezzi da capogiro. Diventerebbe lo stadio dei Tik-Toker e degli “influencer”. Guardiamo anche al progetto,òltre che alla zona.

  11. Delicius ha detto:

    Meno stadio, più campioni

  12. Erik ha detto:

    Non vedo altro che benefici.x la roma x il quartiere(che tra l’altro non e ‘il mio)x la x citta’x i trasporti .x il verde pubblico.in tutta sincerita’non riesco a capire i contrari.con tutto il rispetto.in tutti i casi forza roma!

  13. Erik pratt ha detto:

    Non vedo altro che benefici.per la roma ,per la citta,per i residenti,per il quartiere(che tra l’altro non e’il mio)per il verde pubblico, per i trasporti,per la riqualificazione di un quadrante della citta vitale ma pieno di promesse non mantenute(vedi sdo) in tutta sincerita non capisco i contrari.(con tutto il.rispetto)in tutti i casi….forza roma

  14. FABIO ha detto:

    speriamo si faccia presto

  15. Natalino Candido ha detto:

    E assolutamente necessario e produttivo per la Roma, ed il quartiere tutto, che ne trarrà benefici evolutivi, da qualsiasi punto di vista.