statistiche Roma Slavia Praga cronaca, il live della 3^ giornata di E. League

26 Ottobre - Giacomo Emanuele Di Giulio

Roma-Slavia Praga 2-0: Bove, Lukaku. Giallorossi in testa e a punteggio pieno nel gruppo G di Europa League

26-Ottobre-2023 21:00
Stadio Olimpico
Roma 3-5-2
2
1′ Bove
17′ Lukaku
Slavia Praga 3-4-2-1
0

ROMA SLAVIA PRAGA CRONACA – Torna in campo la Roma che vince per 2-0 contro lo Slavia Praga e si mette in testa al gruppo G a punteggio pieno. Succede tutto nei primi minuti con il gol di Edoardo Bove dopo 43 secondi e quello di Romelu Lukaku al minuto 17. I giallorossi ora sono in testa solitari nel Gruppo G di Europa League a punteggio pieno a quota 9, 3 in più proprio dei cechi. Domenica la prossima sfida per gli uomini di Josè Mourinho che affronteranno l’Inter alle ore 18 di domenica 29 ottobre.

Roma Slavia Praga, la cronaca del match ed il pre-partita

La cronaca

SECONDO TEMPO

90+4′
22:54

Finisce all’Olimpico. Vince la Roma per 2-0. Succede tutto nel primo tempo con la rete di Edoardo Bove dopo 43 secondi e quello di Lukaku al minuto 17. Giallorossi a punteggio pieno a quota 9 nel girone

90+1′
22:52

Grandissima giocata di Belotti che in contropiede ha superato il proprio avversario e con il destro ha scaricato il tiro parato bene dall’estremo difensore ospite

90′
22:50

Sono 4 i minuti di recupero

88′
22:48

🔁Ultimo cambio per la Roma. Dentro Cherubini per Aouar

86′
22:47

Lunga rimessa laterale dello Slavia con Ogbu che prova a deviare di testa con la palla che termina sul fondo

85′
22:46

Torna in campo Cristante, applausi dell’Olimpico

84′
22:44

Problema fisico per Bryan Cristante che è fermo a terra. In campo lo staff medico giallorosso

83′
22:43

🔁Quarto cambio Roma. Dentro Pagano per Lukaku, standing ovation per Big Rom

82′
22:42

🔁Ancora cambi per lo Slavia: fuori Zafeiris e dentro Jurecka

79′
22:39

Buona idea di Paredes che ha provato un pallonetto in verticale per Belotti che è stato però bloccato dal portiere ospite

76′
22:33

Lunga azione dello Slavia che si chiude con il tiro di Holes da lontano ma il suo destro è bloccato a terra da Svilar

71′
22:31

🔁Cambio per gli ospiti fuori van Buren e dentro Chytil

70′
22:29

🔁Doppio cambio Roma: dentro Karsdorp e Belotti per Zalewski ed El Shaarawy. Ovazione per il ‘Faraone’

69′
22:29

Buono schema da punizione per lo Slavia con il cross dalla destra messo in angolo di testa da Leandro Paredes

68′
22:28

🟨Ammonito N’Dicka per un intervento con la gamba alta su Provod

64′
22:25

🔁Ancora cambi per lo Slavia: dentro Provod e Wallem per Schranz e Dumitrescu

64′
22:24

Schranz ad un passo dall’1-2. Errore di N’Dicka che permette il contropiede allo Slavia ma il 26 spara alto

63′
22:22

Traversa di El Shaarawy. Grande assist di Celik per il Faraone che di prima dal limite a giro la prende perfettamente ma il pallone è terminato sul legno

61′
22:22

Ottimo uno due tra El Shaarawy e Cristante con il 4 che ha tentato il pallonetto ma è stato bravo Mandous a bloccare in due tempi

60′
22:20

Ad un passo dalla doppietta Lukaku. Ottima ripartenza di Celik che ha servito Lukaku che si è accentrato e scaricato il mancino che è uscito di centimetri

56′
22:16

Ottima uscita dal pressing della Roma che si è però concluso con El Shaarawy che ha sbagliato l’ultimo passaggio per Aouar e la palla è terminata tra le braccia del portiere ceco

53′
22:13

Buona azione per la Roma con Celik che recupera palla sulla tre-quarti ma né El Shaarawy né Lukaku sono riusciti poi a conquistarla definitivamente con la difesa ospite che ha spazzato

46′
22:04

Inizia la ripresa del match. 🔁Dentro Paredes per Bove. Cambio anche per gli ospiti con Jurasek che ha sostituito di Masopust

PRIMO TEMPO

45+4′
21:48

Finisce il primo tempo. Roma avanti per 2-0 grazie ai gol di Bove e Lukaku. Controllo completo per la squadra di Mourinho

45′
21:46

Sono 3 i minuti di recupero del primo tempo

44′
21:44

Insidioso il contropiede dello Slavia ma sul tiro di Masopust c’è la deviazione decisiva di Llorente che permette un facile intervento alto di Svilar

43′
21:43

Continuano incessanti gli incitamenti anche dal settore ospiti nonostante il doppio svantaggio del primo tempo. 4000 i tifosi presenti dello Slavia Praga

39′
21:39

Si fa vedere lo Slavia con il destro di van Buren che è molto insidioso ma è bravo Svilar a deviare in calcio d’angolo

37′
21:35

Grande occasione per Lukaku che però si fa anticipare dalla difesa e lo Slavia salva

33′
21:33

Ottima opportunità per Dorley che da dentro l’area ha caricato il sinistro che è stato bloccato in presa bassa da Svilar

31′
21:32

Problema per Zaferis. Staff medico dello Slavia in campo

30′
21:31

Ottima imbucata di Mancini per El Shaarawy che entra in area e prova con il piatto che è però facile preda di Mandous

29′
21:27

🟨Giallo per Masopust per una trattenuta su Bove

26′
21:26

Ci prova Zalewski dalla sinistra ma il suo tiro-cross di mancino è alto sopra la traversa di Mandous

25′
21:25

Sempre El Shaarawy da sinistra che crea scompiglio alla difesa dello Slavia, il suo slalom è fermato solo da Doudera al limite dell’area

23′
21:23

🟨Bove è il primo ammonito del match dopo aver atterrato un avversario

21′
21:22

Azione personale dalla sinistra di Nicola Zalewski che con il mancino ha provato a mettere dentro il pallone che è però lungo e facile preda del portiere dello Slavia

19′
21:19

Problema fisico per Bove. Il 52 è molto dolorante ma riesce ad alzarsi prima dell’arrivo dello staff medico

17′
21:17

⚽LUKAKUUUUU! Ancora il belga a segno in Europa League. Perfetto contropiede gestito da El Shaarawy che ha servito il belga che di sinistro da dentro l’area di rigore di potenza ha siglato il 2-0

9′
21:10

Ancora giallorossi pericolosi in contropiede ma El Shaarawy con il tacco ha sbagliato la misura e la difesa dello Slavia ha così potuto liberare

1′
21:02

⚽BOVEEEEE. Grande contropiede giallorosso con El Shaarawy che ha servito il 52 che dal limite ha messo un perfetto tiro a giro e aperto le marcature

1′
20:59

Inizia il match all’Olimpico. Il primo pallone è per la formazione ceca. 64.934 spettatori

Le formazioni

26 Ottobre 2023 – 21:00
Stadio Olimpico
logo Roma
Roma 3-5-2
Formazione
99 Svilar 23 Mancini 14 Llorente 🟨5 N’Dicka 17 Celik 🟨52 Bove (46′ Paredes) 4 Cristante 22 Aouar (88′ Cherubini) 59 Zalewski (70′ Karsdorp) 92 El Shaarawy (70′ Belotti) 90 Lukaku (82′ Pagano) José Mourinho (in panchina Foti)
Panchina
1 Rui Patricio, 63 Boer, 2 Karsdorp, 11 Belotti, 52 Bove, 60 Pagano, 61 Pisilli, 64 Cherubini, 67 Joao Costa, 68 D’Alessio
Ballottaggi
Nessuno
Squalificati
indisponibili
Abraham (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro), Kumbulla (lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro), Renato Sanches (quadro pre lesivo alla coscia destra), Pellegrini (problema al flessore), Dybala (trauma distorsivo ginocchio sinistro), Kristensen (Non in lista Uefa), Azmoun (Non in lista Uefa).
diffidati
Nessuno
logo Slavia Praga
Slavia Praga 3-4-2-1
Formazione
28 Mandous 3 Holes 5 Ogbu 27 Vicek 21 Doudera 10 Zaferis (82′ Jurecka) 19 Dorley 22 Dumitrescu (64′ Provod) 26 Schranz (64′ Wallem) 🟨8 Masopust (46′ Jurasek) 14 Van Buren (71′ Chytil) Jindřich Trpišovský
Panchina
1 Kolar, 31 Sirotnik, 6 Wallem, 9 Tijani, 13 Chytil, 15 Jurecka, 17 Provod, 18 Boril, 24 Ogungbayi, 25 Hromada, 29 Tomic, 35 Jurasek
Ballottaggi
Nessuno
Squalificati
Kacharaba
indisponibili
Provod (problema fisico), Tecl
diffidati
Nessuno
Arbitro: Esoeb Eskas (Nor)
Assistenti: Engan-Bashevkin
Quarto Uomo: Kristoffer Hagenes (Nor)
Var: Bastian Dankert (Ger) AVAR: Benoit Millot (Fra)

Pre-partita

20:49

Ovazione per Mourinho alla lettura delle formazioni all’Olimpico

20:48

Riscaldamento finito per le due formazioni

20:24

Roma in campo per il riscaldamento. Fischi per lo Slavia Praga

20:13

In campo i portieri dello Slavia

19:57

La formazione scelta da Josè Mourinho

19:36

La Roma è arrivata allo Stadio Olimpico

19:07

Lo spogliatoio giallorosso in vista del match contro lo Slavia Praga

  • Inter 35
  • Juventus 33
  • Milan 29
  • Roma 24
  • Napoli 24
  • Fiorentina 23
  • Bologna 22
  • Atalanta 20
  • Lazio 20
  • Torino 19
  • Monza 18
  • Frosinone 18
  • Lecce 16
  • Genoa 15
  • Sassuolo 15
  • Udinese 12
  • Empoli 11
  • Cagliari 10
  • Verona 10
  • Salernitana 8