Sassuolo, Dionisi ritrova Berardi dopo la squalifica e punta sull’ex Frattesi
Il Sassuolo è il prossimo avversario della Roma per la 26a giornata di Serie A. La sfida si gioca allo Stadio Olimpico il 12 marzo alle ore 18

ROMA SASSUOLO AVVERSARIA SERIE A – Il Sassuolo è la prossima squadra avversaria della Roma di Josè Mourinho. La sfida, valida per la 26a giornata di Serie A, si giocherà allo Stadio Olimpico alle ore 18. Un match che potrebbe portare i giallorossi sempre più su in classifica dopo la vittoria nello scontro diretto contro la Juventus . I neroverdi di Alessio Dionisi sono in un grande momento di forma, il migliore della stagione.
SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU INSTAGRAM
Il Sassuolo, la prossima squadra avversaria della Roma in Serie A
I neroverdi di Alessio Dionisi arrivano allo Stadio Olimpico dopo due vittorie consecutive ed in un ottimo momento di forma. Nel 2023 hanno già conquistato 14 punti, sette di questi nelle ultime 4 uscite nel massimo campionato. Gli emiliani sono così risaliti fino alla 12a posizione uscendo dalla zona retrocessione dove si trovavano meno di 2 mesi fa. Come sempre l’esplosione dei giovani è la carta vincente del Sassuolo. La squadra del presidente Carlo Rossi ha nell’attacco la sua arma migliore come dimostrano le 30 reti segnate, il miglior dato delle ultime 10 di Serie A insieme al Monza. I neroverdi sono anche una squadra che tira molto nel corso delle partite. Sono 314 le conclusioni tentate in 25 giornate, stesso numero proprio della Roma di Josè Mourinho prossima avversaria.
Le prossime partite del Sassuolo
Roma-Sassuolo (26° turno di Serie A, 12 marzo, ore 18, Stadio Olimpico)
Sassuolo-Spezia (27° turno di Serie A, 17 marzo, ore 18.30, Mapei Stadium)
Sassuolo-Torino (28° turno di Serie A, 3 aprile, ore 20.45, Mapei Stadium)
Verona-Sassuolo (29° turno di Serie A, 8 aprile, ore 20.45, Stadio Bentegodi)
Punti di forza e debolezze della squadra neroverde
Il punto di forza del Sassuolo di Alessio Dionisi è la coralità in fase offensiva. Il giocatore più prolifico è un centrocampista, Davide Frattesi che è già a quota 6 in stagione. Un dato che mostra quanto i neroverdi amino giocare in modo offensivo, sono 12 i calciatori che sono andati a referto in questa stagione. La grande sorpresa del 2023 è Laurientè che ha siglato 5 gol e offerto ai compagni anche 5 assist. Tutto questo nonostante i molti infortuni della stella Domenico Berardi fermo a 4 gol e 4 assist. Un po’ più di problemi nel reparto difensivo che ha già subito 37 reti, la peggiore delle prime 15 di campionato con una media di 1,48 a partita.
LEGGI ANCHE
La Rosa del Sassuolo
Portieri
- 47 Andrea Consigli
- 25 Gianluca Pegolo
Difensori
- 28 Martin Erlic (Cro)
- 13 Gian Marco Ferrari
- 3 Riccardo Marchizza
- 17 Mert Muldur (Tur)
- 6 Rogerio (Bra)
- 22 Jeremy Toljan (Ger)
- 44 Ruan Tressoldi (Bra)
- 21 Nadir Zortea
Centrocampisti
- 22 Nedim Bajrami (Alb)
- 35 Luca D’Andrea
- 16 Davide Frattesi
- 8 Abdou Harroui (Mar)
- 45 Armand Lauriente (Fra)
- 27 Maxime Lopez (Fra)
- 7 Henrique Matheus (Bra)
- 14 Pedro Obiang (Gnq)
- 42 Kristian Thorstvedt (Nor)
Attaccanti
- 11 Agustin Alvarez (Uru)
- 10 Domenico Berardi (capitano)
- 15 Emil Ceide Konradsen (Nor)
- 92 Gregoire Defrel (Fra)
- 9 Andrea Pinamonti.
Le scelte del tecnico del Sassuolo, Dionisi
Alessio Dionisi proporrà il suo canonico 4-3-3 anche nel match dello Stadio Olimpico contro la Roma di Josè Mourinho. Davanti a Consigli spazio alla coppia centrale Erlic-Tressoldi con Zortea e Rogerio ai lati. A centrocampo il ritmo del gioco sarà gestito come sempre da Maxime Lopez, ruolo da mezz’ala per Henrique e l’attesissimo Davide Frattesi più volte vicino al ritorno in maglia giallorossa. In attacco torna Domenico Berardi dopo aver scontato il turno di squalifica. Per il ruolo di prima punta, Pinamonti favorito sull’ex Defrel.
Serie A, la probabile formazione del Sassuolo contro la Roma
SASSUOLO (4-3-3): 47 Consigli; 21 Zortea, 28 Erlic, 44 Tressoldi, 6 Rogerio; 16 Frattesi, 27 Maxime Lopez, 97 Henrique; 10 Berardi, 9 Pinamonti, 45 Laurientè.
All. Alessio Dionisi