Roma-Sampdoria 2-1: i giallorossi ribaltano il risultato nel segno di Dzeko. Super doppietta per il bosniaco
Foto Getty

ROMA SAMPDORIA CRONACA – Missione compiuta per la Roma. I giallorossi, dopo tre mesi di stop, superano la Sampdoria non senza qualche difficoltà. In un Olimpico deserto la squadra di Fonseca inizia male e un grave errore di Diawara in disimpegno consente a Gabbiadini di superare facilmente Mirante e portare in vantaggio i suoi. La Roma prova a reagire ma solo sul finale di primo tempo arriva l’occasione giusta. Veretout calcia in modo perfetto da fuori e pesca l’angolo alto alla sinistra di Audero. Pareggio che però dura poco: Calvarese richiamato al VAR nota un tocco di mano di Perez. Lo spagnolo ha il braccio attaccato al corpo ma a causa di una recente nuova regola, il gol è da annullare. Si va dunque a riposo sullo 0-1 per la Samp. La ripresa rinizia con gli stessi 22 e succede poco o nulla fino all’ora di gioco. Fonseca manda in campo in un colpo solo Zappacosta, Cristante e Pellegrini. Ed è proprio il numero 7 a dare la svolta al match. Pochi minuti dopo infatti serve una palla d’oro in verticale a Dzeko che al volo di sinistro spacca la porta di un incolpevole Audero. Pareggio e nuova linfa per la Roma che si spinge in avanti. L’occasione del vantaggio arriva poco dopo sui piedi di Kolarov ma il serbo è sfortunato e su punizione colpisce il palo interno. Gioia rimandata di circa venti minuti: ci pensa ancora il capitano Edin Dzeko che raccoglie un altro lancio (stavolta di Cristante) e al volo di destro segna ancora. Doppietta e in un colpo solo superato Montella nella classifica all time e agganciato Manfredini a 104 reti. Gli ultimi minuti scorrono senza patemi d’animo per la Roma che, a fatica, porta a casa 3 punti che la tengono a 6 lunghezze dall’Atalanta vittoriosa in rimonta contro la Lazio.
Cronaca testuale di
Pietro Mecozzi
Dove vederla
Roma-Sampdoria sarà visibile in esclusiva su Sky, disponendo di un abbonamento Sky Sport o Sky Calcio e non sarà, quindi, disponibile su DAZN. In alternativa, è possibile seguire il match anche in streaming su Now Tv o Sky Go scaricando l’applicazione.
Roma-Sampdoria, le formazioni ufficiali
ROMA (4-2-3-1): 83 Mirante; 33 Bruno Peres (60′ Zappacosta), 41 Ibanez, 6 Smalling, 11 Kolarov; 21 Veretout, 42 Diawara (60′ Cristante); 31 Carles Perez (72′ Under), 27 Pastore, 77 Mkhitaryan (60′ Pellegrini), 9 Dzeko.
A disp.: 63 Fuzato, 37 Spinazzola, 2 Zappacosta, 23 Mancini, 20 Fazio, 4 Cristante, 14 Villar, 99 Kluivert, 17 Under, 7 Pellegrini, 8 Perotti, 19 Kalinic.
All.: Paulo Fonseca
SAMPDORIA (4-5-1): 1 Audero; 24 Bereszynski, 34 Yoshida, 21 Tonelli, 3 Augello (81′ Murru); 12 Depaoli, 18 Thorsby, 6 Ekdal, 7 Linetty (70′ Ramirez), 14 Jankto, 23 Gabbiadini.
A disp.: 2 Seculin, 30 Falcone, 29 Murru, 33 Rocha, 5 Chabot, 15 Colley, 26 Leris, 16 Askildsen, 4 Vieira, 11 Ramirez, 9 Bonazzoli, 17 La Gumina.
All.: Claudio Ranieri
Arbitro: Calvarese della sez. di Teramo
Assistenti: Vivenzi – Rocca
IV: Pezzuto
VAR: Di Bello
AVAR: Di Vuolo
Marcatori: 11′ Gabbiadini (S), 64′,85′ Dzeko (R)
Ammoniti: 39′ Jankto (S), 59′ Gabbiadini (S), 81′ Mkhitaryan (R)
Espulsi:
Note:
LA CRONACA
Secondo tempo
90’+3 – Finisce qui il match dell’Olimpico! La Roma supera l’Atalanta in rimonta per 2-1 e sale a 48 punti. Decisivo ancora una volta capitan Dzeko con una splendida doppietta.
90’+1′ – Colpo di testa di Leris al centro dell’area, controlla senza problemi Mirante.
90′ – Saranno 3 i minuti di recupero.
85′ – GOOOOOOOOOOOOOOOL!!! Ancora Dzeko! Doppietta per il capitano giallorosso che segna in modo simile al primo gol. Assist di Cristante che con un lancio lungo trova Dzeko. Il bosniaco stavolta colpisce al volo ma con il piatto destro e batte Audero. Vantaggio Roma a 5′ dalla fine!
85′ – Quinto e ultimo cambio per la Roma. Entra Kalinic al posto di Mkhitaryan.
81′ – Ammonito Mkhitaryan per fallo su Depaoli.
81′ – Cambio per la Sampdoria: esce Augello, entra Murru
78′ – Kolarov calcia alto su punizione da posizione favorevole.
72′ – Quarto cambio nella Roma. Entra Under al posto di Carles Perez.
70′ – Cambio nella Sampdoria: esce Linetty, entra Ramirez.
69′ – Palo di Kolarov!!! Il serbo direttamente da calcio di punizione calcia basso sorprendendo Audero sul suo palo! Il pallone rimbalza sul legno e attraversa tutta la linea della porta. Sfortunata la Roma che ora cerca insistentemente il vantaggio.
66′ – Contropiede Roma: Pellegrini serve Kolarov che, dal vertice, calcia con il sinistro, tiro deviato in angolo.
64′ –GOOOOOOOOOOOL della ROMA!!!! Grande assist di Lorenzo Pellegrini in verticale. Dzeko sfugge alla marcatura e al volo calcia potente di sinistro sotto la traversa. Pareggio meritato per i giallorossi!
60′ – Tre cambi nella Roma: escono Diawara, Bruno Peres e Pastore, entrano Cristante, Zappacotsa e Pellegrini
58′ – Ammonito Bereszynski per fallo su Mkhitaryan.
53′ – Sampdoria pericolosa in contropiede: Depaoli serve Jankto che con il sinistro costringe Mirante alla respinta in tuffo.
49′ – Occasione Roma! Kolarov mette in mezzo un pallone dalla sinistra sul quale si avventa Mkhitaryan di sinistro in girata. Pallone fuori di poco.
48′ – Buona azione della Roma, cross di Kolarov respinto in angolo. Dal corner nasce un tiro di Veretout che non centra la porta.
46′ – Inizia il secondo tempo. Nessun cambio per le due squadre.
Primo tempo
45’+2 – Finisce il primo tempo. Una Roma deludente concede molto alla Samp che approfitta degli errori in impostazione. Calvarese ci mette del suo e annulla un gol a Veretout dopo un tocco di mano involontario di Perez.
45′ – 2 minuti di recupero.
45′ – Bell’azione manovrata della Roma che si conclude con Mkhitaryan che entra in area ma al momento di concludere viene fermato da un difensore. Corner per i giallorossi.
42′ – Ci prova Thorsby in girata da pochi metri. Blocca Mirante in due tempi.
38′ – Ammonito Jankto per un fallo su Perez.
31′ – Calvarese va al Var a controllare un sospetto tocco di mano di Carles Perez nell’azione del gol. Gol annullato e tanti dubbi visto il braccio attaccato al corpo dello spagnolo.
31′ – GOOOOOL ROMA!!!! Pareggia Veretout con un gran gol! Il francese calcia di controbalzo a giro dal limite e pesca l’angolo alto alla sinistra di Audero.
27′ – Altro grave errore di Diawara, stavolta è Jankto che ne approfitta e calcia con il destro a giro, palla sul palo e Roma graziata.
22′ – Ancora un tiro di Dzeko che stavolta viene deviato da Tonelli. Audero blocca facilmente.
19′ – Occasione Roma! Augello sbaglia a liberare e di testa serve involontariamente Mkhitaryan, controllo di petto e destro bloccato in due tempi da Audero.
18′ – Ripartenza dei blucerchiati con Gabbiadini che riceve in profondità e incrocia con il sinistro, bravo Mirante che blocca a terra.
13′ – Carles Perez calcia verso la porta, tiro respinto in angolo. Poi ci prova di nuovo dal limite dell’area, ma Tonelli ribatte.
11′ – Gol della Sampdoria! Errore di Diawara che sbaglia il retropassaggio e serve Gabbiadini, l’attaccante si libera di Mirante e mette la palla in rete.
10′ – Super giocata di Pastore che in slalom salta mezza difesa blucerchiata e da dentro l’area calcia in porta. Ancora attento Audero che manda in angolo.
7′ – Sugli sviluppi del corner Perez prova il tiro dalla distanza, blocca Audero.
6′ – Miracolo di Audero ancora su Dzeko! Il bosniaco calcia da dentro l’area col sinistro servito da Mlkhitaryan, il portiere della Samp si distende e manda in angolo compiendo una grandissima parata.
3′ – Di nuovo Dzeko di testa sugli sviluppi del corner colpisce di testa con forza ma Audero blocca in tuffo.
3′ – Primo tiro in porta di Dzeko, che prova il destro dai 20 metri in posizione centrale. Palla in corner.
1′ – Inizia il match all’Olimpico. Primo pallone giocato dalla Sampdoria.
PRE PARTITA
Ore 21.45 – Minuto di raccoglimento in campo per celebrare tutte le vittime della pandemia di Coronavirus.
Ore 21.35 – La squadra rientra negli spogliatoi. Dieci minuti al fischio d’inizio.
Ore 21.15 – Giallorossi in campo per il riscaldamento.
Ore 20.45 – La Roma, tramite i propri canali social, ufficializza la formazione di partenza anticipata da SkySport.
Ore 20.30 – Ufficiale la formazione della Sampdoria. Ranieri lancia Augello dal 1′ in difesa. Davanti unica punta Gabbiadini con Bonazzoli in panchina.
Ore 20.15 – Con un tweet il giornalista di SkySport ha anticipato l’undici iniziale giallorosso. Prima assoluta per Ibanez che gioca al posto di Fazio al fianco di Smalling. Sorpresa sulla trequarti: parte dall’inizio Pastore con Mkhitaryan che scala sull’esterno al posto di Kluivert.
Precedenti
Sono 123 i precedenti complessivi in Serie A tra Roma e Sampdoria, con 49 successi capitolini, 35 pareggi e 39 vittorie blucerchiate. 61 gli incroci in casa giallorossa, con 39 vittorie interne (l’ultima il 4-1 della scorsa stagione), 12 pareggi e appena 10 successi esterni. Tolta la gara di andata terminata 0-0, nessun altro incrocio per Paulo Fonseca contro Claudio Ranieri e la Sampdoria. Il tecnico testaccino torna allo Stadio Olimpico – sponda giallorossa – 395 giorni dopo la sua ultima apparizione, vale a dire la partita contro il Parma che chiuse la scorsa stagione, ultimo della sua seconda esperienza come allenatore dei giallorossi, che contro di lui hanno ottenuto appena 4 vittorie, 8 pareggi e 8 sconfitte.