23 Febbraio 2023

Europa League, Roma-Salisburgo: le probabili formazioni

Roma Salisburgo probabili formazioni europa league febbraio 2023

ROMA SALISBURGO PROBABILI FORMAZIONI – La Roma è chiamata a reagire dopo la beffarda sconfitta per 1-0 in casa del Salisburgo. Alle 21 gli uomini di Mourinho ospiteranno gli austriaci all’Olimpico per la gara di ritorno del playoff di Europa League. Le probabili formazioni della sfida non dovrebbero prevedere grandi novità rispetto alla gara di andata, nonostante un malconcio Tammy Abraham, infortunatosi all’occhio nella gara contro il Verona.

Le probabili formazioni di Roma Salisburgo

Il fattore casa sarà fondamentale per la Roma, costretta a ribaltare la sconfitta per 1-0 rimediata in trasferta giovedì scorso. Josè Mourinho dovrebbe avere a disposizione i tre titolari del reparto offensivo Dybala, Pellegrini ed Abraham, in dubbio fino a poche ore fa.

Le scelte di formazione di Mourinho

La prime certezze riguardano la difesa. Davanti a Rui Patricio giocheranno i tre titolarissimi Smalling, Ibanez e Mancini. In mediana agiranno ancora Matic e Cristante, mentre sulle fasce potrebbe toccare a Zalewski sulla sinistra e Karsdorp sulla destra, entrambi autori di un’ottima prestazione nella vittoria contro l’Hellas. In alternativa pronti El Shaarawy (o Spinazzola) e Celik. Sulla trequarti spazio al recuperato Pellegrini, con Dybala probabilmente recuperato (nel caso pronto lo stesso ElSha o Volpato, Solbakken non è in lista Uefa), con il Gallo Belotti pronto a sostituire eventualmente Abraham, il quale ha preso parte alla rifinitura (con tanto di maschera protettiva).

AS ROMA (3-4-2-1)

  • 1 Rui Patricio
  • 23 Mancini
  • 6 Smalling
  • 3 Ibañez
  • 2 Karsdorp
  • 4 Cristante
  • 8 Matic
  • 59 Zalewski
  • 7 Pellegrini
  • 21 Dybala
  • 9 Abraham

SALISBURGO (4-3-1-2)

  • 18 Kohn
  • 70 Dedic
  • 22 Solet
  • 2 Van der Brempt
  • 17 Ulmer
  • 14 Kjaergaard
  • 27 Gourna-Douth
  • 13 Seiwald
  • 21 Sucic
  • 11 fernando
  • 77 Okafor
23 Febbraio 2023 – 21:00
Stadio Olimpico
logo Roma
Roma 3-4-2-1
Formazione
1 Rui Patricio 23 Mancini 6 Smalling 3 Ibañez 2 Karsdorp 4 Cristante 8 Matic 59 Zalewski 7 Pellegrini 21 Dybala 9 Abraham José Mourinho
Panchina
99 Svilar, 63 Boer, 24 Kumbulla, 19 Celik, 20 Camara, 25 Wijnaldum, 62 Volpato, 68 Tahirovic, 52 Bove, 14 Llorente, 37 Spinazzola, 11 Belotti
Ballottaggi
Nessuno
Squalificati
Nessuno
indisponibili
Darboe (rottura legamento crociato), Solbakken (NON in lista Uefa)
diffidati
Ibañez
logo Salisburgo
Salisburgo 4-3-1-2
Formazione
18 Kohn 70 Dedic 22 Solet 2 Van der Brempt 17 Ulmer 14 Kjaergaard 27 Gourna-Douth 13 Seiwald 21 Sucic 11 Fernando 77 Okafor Matthias Jaissle
Panchina
40 Stejskal, 95 Bernando, 7 Capaldo, 37 Gloukh, 9 Adamu, 20 Koita
Ballottaggi
Nessuno
Squalificati
Pavlovic
indisponibili
Kameri (problema al ginocchio)
diffidati

Capaldo, Sucic, Gorna-Douath

Arbitro: Vincic (Slovenia)
Assistenti: Klancnik – Kovacic
Quarto Uomo: Obrenovič
Var: Kajtazovic (AVAR Jug)

SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU TWITTER

Dove vedere il match di Europa League

La gara tra Salisburgo e Roma è visibile in diretta tv in chiaro su TV8 oppure tramite abbomamento su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e streaming su DAZN. Basta collegarsi al sito dell’emittente o in alternativa scaricare l’app disponibile per smart tv, smartphone e tablet, sia iOS che Android. In più, è possibile installare l’app anche su Fire tv Stick). E, come sempre, Romanews vi terrà informati in tempo reale prima, durante e dopo la gara, tramite il nostro sito o i nostri canali social (FacebookTwitter e Instagram).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 commenti

  1. Giuseppe ha detto:

    El Shaarawy dove sta???

  2. Marco ha detto:

    El sharawi al posto di Pellegrini e va benissimo.

    • Itti54 ha detto:

      Che tristezza. Dopo la dimostrazione evidente contro il Verona, cioè che in undici si può faticosamente anche vincere, ecco che si torna indietro, a perseverare nell’errore fatale. Non c’è scampo : Pellegrini deve giocare pe’ forza.

  3. Francesco ha detto:

    Ancora con Pellegrini l’ectolasma. Speriamo di no. Lo mettesse contro la cremonese forse almeno un pallone lo struscia. Inguardabile.

  4. Carlo2 ha detto:

    Elsha subito titolare

  5. SIAMO TUTTI FEDAYN ha detto:

    VINCETE QUESTA COPPA,FATELO PER NOI CHE SIAMO TUTTI “FE FE FEDAYN!” !!

  6. Fabio Ciocci ha detto:

    Io farei partire il Faraone titolare, non so al posto di chi, ma deve giocare! Peccato che Solbakken non è in lista …

  7. Carlo2 ha detto:

    Subito elsha e gini dentro fuori pellegrini e crostante

  8. Il Dottorino ha detto:

    Concordo pienamente, nel senso che anche Bove con tutti i suoi limiti ha dimostato che l’intesità di gioco e nei contrasti è indispensabile.

  9. ADAMAS-ALESSANDRO ha detto:

    Io conto nel 2° tempo su ELSHA e VOLPATO.

  10. MARCO TRIONFALE ha detto:

    Matic improponibile con i suoi tempi. In Italia e ancora di più in Europa

  11. filos ha detto:

    spinazzola ed elsha sulla fascia fanno al posto del polacco e pellegrini

  12. Gianluca ha detto:

    Karsdorp? Ma siamo diventati matti? Dopo quello che è successo lo fa giocare titolare? Spero proprio di no. Secondo voi come si dovrebbero sentire Spinazzola e Celik che gli preferisce un giocatore che ha cercato di affondare lo spogliatoio ed in più è nettamente più scarso di loro. Come……

  13. Fabio Ciocci ha detto:

    Tutto giusto, ma prevedo la coppia in attacco Belotti – El Sharawy, con Abraham carta da giocarsi in caso disperato e Dybala out

  14. CAP ha detto:

    Che vergogna continuare a schierare titolare Pellegrini invece di El Shaarawy, va alla metà della velocità del faraone.
    El Sha, Spinazzola e Wijnaldum titolari!