20 Agosto 2023

Roma-Salernitana, le pagelle: Il Gallo Belotti canta la sinfonia numero 9, stonatura Smalling. Aouar di qualità

Getty Images

ROMA SALERNITANA PAGELLE – Buona la prima? Non troppo. Se non altro per il risultato. La Roma, oggi di Bruno Conti, fa 2-2 all’esordio stagionale in campionato contro la Salernitana. Ci sono stati diversi buoni segnali da parte dei giallorossi e qualche disattenzione. Va detto però che le due reti dei granata sono frutto di un Candreva particolarmente ispirato da fuori area.

Roma Salernitana, le pagelle

Una partita da 6 politico per Rui Patricio, che non interviene praticamente mai, e quando serve, sui tiri di Candreva, non c’è molto che possa fare. Qualche indecisione difensiva tra Mancini e Smalling, che in tandem facilitano un po’ la vita a Candreva. Kristensen parte con il freno a mano tirato sulla destra, Spinazzola ci prova sulla sinistra, ma si spegne presto.

Aouar sfodera giocate di qualità e di intelligenza, Cristante alterna ottime idee ai soliti imprescindibili recuperi di palla. El Shaarawy vivace, ma la grande risposta è arrivata da Andrea Belotti, che da zero in campionato l’anno scorso sarebbe arrivato a tre reti in una sola gara, una però annullata per millimetrico fuorigioco. Zalewski è entrato con il piglio giusto, così come Paredes e Renato Sanches, che hanno dato una mano per il pareggio finale.

SEGUI ROMANEWS SU TWITTER!

I voti ai giallorossi

Rui Patricio 6: Per mezz’ora suda fermo al caldo della Capitale, e al primo tiro della Salernitana si vede arrivare un missile sul quale non può intervenire. Il secondo tempo si apre pure peggio, perché Candreva questa sera ha il piede alla Van Gogh e disegna un’altra traiettoria da brividi.  

Mancini 5,5: Come spesso accade, a Gianluca piacciono gli straordinari, e quindi oltre a compattare le linee dietro, si affaccia spesso davanti, con un tiro da fuori e un colpo di testa che però non fanno male. Si fa tagliare fuori sull’azione del pari di Candreva.

Smalling 5,5: Il muro Chris ha messo un mattone in più per la causa giallorossa, ovvero il rinnovo. Ordina il solito, cioè un quasi gol sugli sviluppi di un corner. Poi si intravede una crepa nel cemento: è troppo leggero nella non-chiusura su Candreva, che trova un gran tiro. (Dal 64’ Paredes 6,5: Lo aveva anticipato che avrebbe giocato, ed ecco per lui mezz’ora ma in una situazione non idilliaca. Subito incaricato di una punizione, non punge. Decisamente meglio su corner, quando pennella un gran cross per Belotti).

Llorente 6: Gioca con calma British, e quando serve l’assist del (vero) gol di Belotti sembra la cosa più facile del mondo, ma il lancio è fatto con il contagiri. Mantiene i nervi saldi in una situazione che non va migliorando con i minuti, e cerca anche di metterci una pezza con qualche iniziativa in avanti.

Kristensen 5,5: Chissà che effetto gli avrà fatto la voce dell’Olimpico prima del fischio d’inizio. L’emozione, forse, lo colpisce un po’, perché Rasmus parte con il freno a mano tirato. Meglio nella ripresa, acquista un po’ più di fiducia. (Dal 64’ Karsdorp 6: Non un contributo indimenticabile, ma è bravo in velocità ad arginare una possibile azione pericolosa di Dia.)

Bove 5,5: Vuole partecipare alla mezz’ora di pura spinta giallorossa, appena gli è concesso prende la mira da fuori area e calcia, ma alto. Dopo la batosta del 2-1 è il primo a reagire e a guadagnarsi una gran punizione. Ma la luce stasera non si accende. (Dal 64’ Renato Sanches 6: Si prende subito qualche applauso con un’azione da centrocampo sviluppata di ‘prepotenza’. E poi una gran palla per El Shaarawy, in posizione giusta per calciare. Fa intravedere cose interessanti, che all’Olimpico non passano certo inosservate).  

Cristante 6:  Bryan riprende da dove ha interrotto, tanta ‘legna’ e scintille di qualità. L’apertura da 30 metri per il vantaggio (poi annullato) a Belotti è quasi da play station. E poi si inventa un colpo di tacco su corner che quasi pesca, di nuovo, Belotti davanti alla porta. Lascia un centimetro di troppo a Candreva, che stasera sembra in versione Holly e Benji.

Aouar 7: Con Dybala e Pellegrini fuori, la matita da disegno la porta lui. E la sua punizione fa vacillare Gyomber, che quasi la butta nella porta sbagliata. E prende in fretta la misura degli angoli, pennella su Smalling il possibile 2-0. Porta qualità, per tutta la sua partita, che dura praticamente 90 minuti (91’ Pagano SV🙂

Spinazzola 5: Invita ElSha a puntare, e poi segue il suo stesso consiglio e crea un po’ di scompiglio nella difesa della Salernitana, con un paio di spunti interessanti. Nella ripresa però tende a spegnersi. Troppo presto. (Dal 64’ Zalewski 6,5: Prova a vivacizzare la fascia e cerca Belotti con un cross, subito dopo fa ammonire Kastanos con un dribbling.)

El Shaarawy 6: Anche al pronti via porta in campo il solito dinamismo che lo contraddistingue, manca l’acuto finale. Su punizione è impreciso, quindi prende la mira con un destro a giro che impatta l’incrocio dei pali. Ormai è quasi una tradizione. Ne ha ancora al 93’, quando in solitaria si fa mezzo campo alla ricerca di Belotti.

Belotti 7,5: Ha un pesante conto in sospeso con la Serie A da saldare, e anche il peso del ‘9’, metaforico, si intende, sulle spalle. La sorte non è ancora dalla sua, perché gli basterebbero 7 minuti per spaccare la partita e gridare di gioia sotto la sua curva, controllo volante di destro, mancino all’angolo. Ma il Var gli riabbassa la cresta, c’è offside, seppure ci sia da prendere il microscopio per notarlo. E qui decide che basta così, questo gol se lo va a prendere con le unghie e con i denti. Lascia sul posto Fazio prima e Gyomber poi, si insinua tra le linee, la mette giù con il destro, e con il mancino buca la porta di Ochoa. Ne fa una questione personale, non ne vuole sapere di chiudere con un ko. E riporta il punteggio in parità con una zuccata su corner. Un ‘Gallo’ che oggi ha intonato un’intera sinfonia, la nona, anzi la numero 9, seppure metaforico.

Mourinho 6: Chissà da dove avrà visto la gara, in panchina ci ha lasciato Conti. Mette in campo la formazione più pronta, con la qualità di Aouar che paga. Ma soprattutto avrà caricato bene Belotti, perché il ‘Gallo’ lo ripaga di tutta la fiducia in una sera, con una tripletta (uno annullato). Le sue mosse quando la situazione si fa critica sono sulle fasce e a centrocampo, e hanno buoni risultati, perché la Roma, che sembrava spenta, riacquista un po’ di dinamismo in più, tanto da trovare il pareggio quando pareva stesse per sfumare.

Bruno Conti: Un 10 tondo tondo se lo merita tutto.

M.Teresa Tonazzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 commenti

  1. vivi ha detto:

    Dovete imparare ad analizzare il portiere : due tiri due goal , voto 4.5

    • neuro ha detto:

      Sono d’accordo abbiamo un portierino, mai decisivo, poi la difesa fa le solite dormite…
      FORZAROMASEMPRE!!!

    • Andrea ha detto:

      Prossimo anno Svilar in porta e B.Conti in panchina. Americani go home!!!

    • Alberto ha detto:

      Prendili te quei tiri. Tutti fenomeni!!!

    • Alberto ha detto:

      Non sarà Allison ma non è quello il nostro problema principale.

      • vivi ha detto:

        Caro Alberto , non sarà il problema principale ma è uno dei problemi principali e se non si capisce che il portiere può valere 7/8 punti a stagione (in più) e che non ci possiamo permettere di perderne 7/8 (per non essere uscito, per non avere chiamato la palla, per essersi tuffato in ritardo etc.).allora vuol dire che non cresceremo mai. Analizza, analizza.

  2. giovannib ha detto:

    Il 6.5 di Zalewsky io non l’ho visto, un paio di spunti ma i suoi cross, come del resto quelli di Spinazzola e Karsdorp, sono sempre tiri nel vuoto, gli esterni dovrebbero avere capacità di dribblare, creare scompiglio e superiorità numerica, oltre a velocità e cross, tutte doti che nei nostri esterni sono quasi del tutto assenti, una delle nostre grandi lacune. Se poi aggiungiamo gli errori difensivi grossolani e maldestri che sempre commettiamo, ecco che anche in una partita dove il nostro centravanti fa una doppietta, non porti a casa la vittoria ugualmente. Hai voglia a parlare di schemi e di gioco ma se siamo lenti, imprecisi e regaliamo i gol, puoi fare tutti gli schemi che vuoi ma i 3 punti non li porti a casa uguale

  3. Samer ha detto:

    Peccato. Un Belotti questa volta stratosferico, ma non basta, perché come al solito la Salernitana meno forte di noi è sempre più organizzata sul campo rispetto a noi.
    Loro hanno un allenatore moderno noi no

    • Bifo82 ha detto:

      Aimé concordo

      • mauro59 ha detto:

        Ma che c’entra l’organizzazione co 13 tiri contro ,3 e 62% possesso palla, pure la Roma pareggio’ a San Siro 2 2 con 2 tiri ma fu criticato lo stesso Mourinho, insomma se domina nel gioco e l’avversario pesca il jolly è colpa di Mourinho, se capita il contrario Mourinho è fortunato….avete una sindrome psicologics

  4. Fabio Ciocci ha detto:

    Considerazioni: Paredes deve giocare sempre, Zalewski pure, bene Aouar e si conferma la mia teoria che Belotti soffriva la pressione della presenza di Abraham e viceversa.
    Entrambi si sentivano sempre sotto esame; anche aver fatto una buona preparazione conta.
    Infine, come al solito, la fortuna non ci sorride …

  5. elconde ha detto:

    Manca il voto ai texani: zero tondo tondo. In due anni investiti 10mln (6 per Celik e ora 4 per Paredes). Roba da neopromossa. Così prendi randellate da tutti. Il cambiamento dovrebbe partire dal manico. Quest’anno è già fortemente segnato, il tifoso lungimirante dovrebbe pensare a dare la scossa per l’anno prossimo

  6. La mia roma e di Mourinho ha detto:

    Ma Cristante si gira per paura sul cross che Candreva fa il goal e prende 6???ridicolo, giocatore da serie b forse!! Forza Roma e Mourinho

  7. valte ha detto:

    sulle fasce mette 2 giocatori che deve poi sostituire per la loro carenza,sembra che l’allenatore non fosse a conoscenza che aveva giocatori a disposizione migliori di quelli messi in campo,il voto datelo voi in coscienza.

  8. Riccardo M ha detto:

    Bove titolare non è concepibile con i giocatori che c’erano in panchina.

  9. giulio.cesare753 ha detto:

    ma i piagnoni che “Belotti” è finito ndo stanno? Quelli del non ce capiscono niente Pinto, Mourinho, “sò mejo io che commento su romanews”?
    Tutti stì espertoni di mercato che “Belotti è un giocatore finito… è un miracolo se quest anno fa 2 gol?” Spariti tutti? Sete tornati a formello?

  10. peter rei ha detto:

    portiere citofono poi mancini, cristante e spinazzola. Non si va lontano. Tasso tecnico scarso scarso. Mi spiace ma lotteremo con Fiorentina e Torino per il 7mo posto. Non credo ai miracoli last minute sul mercato.

  11. Mazzone II ha detto:

    Io analizzo e voi andate allo stadio, no a date il denaro alla Roma, ma alle grandi che si spartiscono i posti, Champions ed altro. Vedete le partite di Juventus e Milan loro vengono sempre aiutate, la Roma, Napoli, Lazio danno i contentini. Ieri su Belotti c’erano due rigori, se indossa una delle maglie a strisce del Nord sicuramente davano il rigore. Oggi dopo tanto tempo critico la Tifoseria della Roma, perchè nessuno ha capito il messaggio di Mazzone in Tutti questi anni, a voluto far capire che è facile vincere con certe squadre, andate a salvare tutte le altre 18 che ha allenato, e vediamo, senza appoggi arbitrali se certi personaggi vincevano qualcosa, neanche i bruscolini. Scusate dello sfogo, ma non si fa niente per cambiare, il Sistema!!!!!!!! Sempre Forza Roma!!!