Aouar, la prima pièce all’Olimpico. Candreva e la seconda giovinezza
Comincia la stagione 2023-2024: la Roma esordisce all'Olimpico contro la Salernitana. Da un lato il debuttante Aouar e dall'altra parte l'esperto Candreva

ROMA SALERNITANA FACCIA A FACCIA – “E la chiamano estate, questa estate senza te”, come direbbe Bruno Martino. A distanza di due mesi dall’ultima partita ufficiale, la stagione 2023-2024 apre finalmente i battenti. Dal mare e dalle spiagge i tifosi si riversano negli stadi per vedere dal vivo l’esordio delle rispettive squadre. Anche la Roma si prepara al debutto in Serie A.
Il cammino dei giallorossi comincia in casa contro la Salernitana di Paulo Sousa. Assente di lusso José Mourinho, al suo terzo anno in panchina all’ombra del Colosseo, così come Paulo Dybala e il capitano Lorenzo Pellegrini, causa squalifica. Fare di necessità virtù è stata, in un certo senso, la chiave di questo calciomercato estivo. E adesso anche lo Special One è chiamato a correre ai ripari, in attesa che arrivi settembre.
SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU TWITTER!
Roma, Houssem Aouar
Chi avrà l’onore di vivere per la prima volta sulla propria pelle l’atmosfera dell’Olimpico è Houssem Aouar. L’enfant prodige cresciuto nel Lione ha deciso di allontanarsi dal suo club d’origine per approdare alla corte giallorossa. “Ho scelto la Roma perché per me è il giusto progetto, è una grande squadra e anche i tifosi sono unici”, ha dichiarato durante la sua intervista ai canali ufficiali del club.
L’inserimento del franco-algerino ha permesso allo Special One di alzare il tasso tecnico del centrocampo. A partire dall’amichevole contro la Boreale, eccezion fatta per la Farense, il mister l’ha sempre schierato dall’inizio. Talvolta mediano, mezzala e anche sulla trequarti al fianco di Paulo Dybala, altro giocatore in grado di parlare la stessa lingua calcistica.
Frenato dagli infortuni nel corso dell’ultima stagione al Lione, in cui ha collezionato soltanto 18 presenze con un gol e un assist, il ragazzo si è calato subito nella nuova realtà di Trigoria. A testimoniarlo, ad esempio, è l’utilizzo dell’italiano che ha già sciorinato in diverse occasioni. “È sempre difficile parlare per me, ma sono un giocatore di squadra”.
Dopo aver svolto tutta la preparazione estiva con il resto del gruppo, adesso il classe ’98 scalda le batterie in vista dell’esordio davanti ad un pubblico formato da 60mila romanisti. Si alza il sipario, al via la prima pièce teatrale di Aouar. “Non vedo l’ora di giocare all’Olimpico perché so che i tifosi della Roma sono unici. Spero di renderli orgogliosi e sarò pronto per loro”.
Salernitana, Antonio Candreva
In conferenza stampa Paulo Sousa non ha utilizzato troppi giri di parole: “Mancano ancora sette giocatori”. Intanto, il tecnico della Salernitana può comunque contare su alcune certezze. Una di queste è sicuramente Antonio Candreva. Dopo l’addio alla Sampdoria, sembrava che la sua parabola non potesse avere più acuti. Invece, in Campania il 36enne ha trovato una seconda giovinezza.
I numeri non mentono: la scorsa stagione ha immagazzinato 35 partite totali, con una media di 78 minuti giocati, conditi da 7 reti (secondo miglior marcatore dopo Dia) e 4 assist. E anche quest’annata è partita con il piede sull’acceleratore. Alla prima uscita ufficiale in Coppa Italia contro la Ternana, i granata hanno superato il turno grazie ad una punizione calciata proprio dall’ex Inter e Lazio.
Da ala destra, il classe ’87 ha spostato progressivamente il suo raggio d’azione fino a diventare un giocatore a tutta fascia e, all’occorrenza, anche trequartista. Per la seconda volta negli ultimi tre anni, Roma e Salernitana si sfidano alla prima giornata di campionato e gli uomini di José Mourinho dovranno tenere sott’occhio un profilo come quello di Candreva.
La capacità di tirare fuori la giocata vincente, sommata all’esperienza accumulata, lo rendono uno dei maggiori pericoli per la squadra giallorossa. Da non dimenticare, infatti, il gol siglato nel pareggio 2-2 all’Olimpico il 22 maggio scorso durante l’ultima stagione. Insomma, con un calciomercato ancora da ultimare, mister Sousa conta sul massimo apporto del suo giocatore, importante dal punto di vista tecnico e tattico.
Marco Guerriero