22 Maggio 2023

Salernitana, Candreva e Dia i due calciatori di punta per la squadra di Sousa

La Salernitana è la prossima avversaria della Roma per la 36a giornata di Serie A. La sfida si gioca allo stadio Olimpico il 22 maggio alle ore 18.30

Getty Images

Roma Salernitana Avversaria

ROMA SALERNITANA AVVERSARIA – Dopo il passaggio in finale di Europa League, torna in campo la Roma di Josè Mourinho. I giallorossi affrontano all’Olimpico la Salernitana di Paulo Sousa già matematicamente salva. La sfida si giocherà alle 18.30 ed è valida per la 36a giornata di Serie A.

SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU INSTAGRAM

La Salernitana, la prossima avversaria della Roma in Serie A

La Salernitana di Paulo Sousa ha conquistato una storica salvezza in Serie A. I granata, per la prima volta nella loro storia, giocheranno per la terza stagione consecutiva nella massima serie. Nelle ultime 12 partite, i campani hanno perso una sola volta in casa dell’Empoli, conquistato 3 vittorie e ben 8 pareggi. Un bottino che ha permesso l’arrivo a quota 38 e la 15a posizione in classifica. Una squadra che ha messo a segno 43 gol subendone ben 576, terza peggior difesa del campionato, meglio solo di Sampdoria e Cremonese.

Le prossime partite

Roma-Salernitana (36° turno Serie A, 22 maggio, ore 18.30, Stadio Olimpico)
Salernitana-Udienese (37° turno Serie A, 27 maggio, ore 15, Stadio Arechi)
Cremonese-Salernitana (38° turno Serie A, 4 giugno, ore 15, Stadio Zini).

Punti di forza e debolezze della Salernitana

Il miglior calciatore della Salernitana ed una delle sorprese del campionato è sicuramente Dia. L’attaccante del Senegal ha segnato ben 15 gol e regalato 6 assist per i compagni in una stagione che lo ha definitivamente lanciato nel grande calcio. Reti pesanti sono arrivate anche da Antonio Candreva. L’esterno, ex Lazio ed Inter, nonostante i 38 anni ha timbrato il cartellino per 5 volte con due realizzazioni pesantissime contro Inter e Atalanta. In difesa nascono i problemi per i campani che nelle 17 partite in trasferta hanno subito ben 32 reti con una media di 1,88 a partita anche se con il cambio di allenatore le cose sono andate leggermente meglio.

La rosa della Salernitana

Portieri

  • 13 Guillermo Ochoa (Mex)
  • 33 Luigi Sepe

Difensori

  • 3 Domagoj Bradaric (Cro)
  • 2 Bylan Broon (Tun)
  • 5 Flavius Daniliuc (Aut)
  • 17 Federico Fazio (Arg)
  • 23 Norbert Gyomber (Svk)
  • 66 Matteo Lovato
  • 30 Pasquale Mazzocchi
  • 92 Lorenzo Pirola
  • 15 William Troost-Ekong (Nig)

Centrocampisti

  • 8 Emil Bohinen (Nor)
  • 87 Antonio Candreva
  • 18 Lassana Coulibaly (Mal)
  • 22 Domen Cringoj (Slo)
  • 25 Giulio Maggiore
  • 41 Hans Nicolussi Caviglia
  • 6 Juniro Samba (Fra)
  • 10 Tonny Vihena (Ola)

Attaccanti

  • 9 Federico Bonazzoli
  • 11 Erik Botheim (Nor)
  • 29 Boulaye Dia (Sen)
  • 20 Grigoris Kastanos (Cyp)
  • 99 Krysztof Piatek (Pol).

La probabile formazione della Salernitana

SALERNITANA (3-4-2-1): 13 Ochoa; 5 Daniliuc, 23 Gyomber, 98 Pirola; 30 Mazzocchi, 18 Coulibaly, 10 Vilhena, 3 Bradaric; 87 Candreva, 11 Botheim; 29 Dia.
All. Paulo Sousa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *