20 Agosto 2023

Salernitana, Sousa in attesa del mercato punta ancora su Dia

Getty Images

ROMA SALERNITANA AVVERSARIA – Roma, stessa spiaggia stesso mare. Come l’anno scorso, i giallorossi iniziano la propria stagione contro la Salernitana, questa volta però allo Stadio Olimpico. L’appuntamento con la squadra di Paulo Sousa si gioca alle 18.30 , senza Josè Mourinho, però, causa squalifica.

SEGUI ROMANEWS.EU ANCHE SU INSTAGRAM

Salernitana, prima avversaria della nuova stagione

Nella scorsa stagione la Salernitana si è salvata con diversi turni di anticipo, finendo al 15esimo posto in classifica. Ora riparte dalla Roma. Lo stesso tecnico Sousa ha lanciato un ‘allarme’ sul mercato, sottolineando come gli siano necessari circa 7 giocatori. Insomma, un bel po’ di lavoro per il ds Morgan De Sanctis, volto noto dalle parti di Trigoria. Al momento sono stati ceduti Federico Bonazzoli, Pawel Jaroszynski, Tonny Vilhena, Krzystof Piatek. Oltre ai vari riscatti dei prestiti, c’è un nuovo volto tra le fila campane, il portiere Benoit Costil. Indicativamente il club ha speso più o meno 17milioni di euro, e la media della rosa è di circa 27 anni.

Punti di forza e debolezze della Salernitana

La Salernitana è già scesa in campo, in Coppa Italia, e quindi ha collezionato un po’ di minutaggio in più rispetto alla Roma, che ha disputato solo amichevoli. In attesa del mercato Sousa punta ancora sulla freschezza di Boulaye Dia e sull’esperienza di Antonio Candreva. Il classe ’96 l’anno scorso ha segnato 16 gol e procurato 6 assist in 33 gare. E in una sola presenza contro la Roma ha trovato la via della porta.

Più vulnerabile la squadra di Sousa in difesa. Basti pensare che la passata stagione, se si tengono in conto solo i gol subìti in campionato, la Salernitana, con 62 reti incassate, sarebbe stata in zona retrocessione, a pari dello Spezia.

I precedenti con la Roma

Negli ultimi 5 incontri tra Roma e Salernitana i granata hanno collezionato un pareggio, una vittoria e tre sconfitte. I tre punti sono arrivati nella stagione del ’99 (2-1), mentre l’unico pareggio (2-2) nella stagione scorsa.

Le prossime partite

  • Salernitana-Udinese | lunedì 28 agosto ore 18.30, Stadio Arechi
  • Lecce-Salernitana | domenica 3 settembre ore 20.45, Stadio via del Mare
  • Salernitana-Torino | lunedì 18 settembre ore 18.30 Stadio Arechi

La rosa della Salernitana

Portieri

  • 13 Guillermo Ochoa (Mex)
  • 33 Luigi Sepe
  • 56 Benoit Costil (Fra)
  • 1 Vincenzo Fiorilli
  • 56 Jacopo De Matteis

Difensori

  • 3 Domagoj Bradaric (Cro)
  • 2 Bylan Broon (Tun)
  • 5 Flavius Daniliuc (Aut)
  • 17 Federico Fazio (Arg)
  • 23 Norbert Gyomber (Svk)
  • 66 Matteo Lovato
  • 30 Pasquale Mazzocchi
  • 92 Lorenzo Pirola

Centrocampisti

  • 8 Emil Bohinen (Nor)
  • 78 M. Coulibaly (Sen)
  • 6 Junior Sambia (Fra)
  • 20 Kastanos (Cip)
  • 39 Antonio Iervolino
  • 27 Reda Boultam (Ola)
  • 77 Andres Sfait (Rom)
  • 87 Antonio Candreva
  • 18 Lassana Coulibaly (Mal)
  • 25 Giulio Maggiore

Attaccanti

  • 9 Federico Bonazzoli
  • – Francesco Orlan do
  • 11 Erik Botheim (Nor)
  • 29 Boulaye Dia (Sen)
  • 14 Diego Valencia (Cil)
  • – Simy (Nig)
  • – Kristoffersen (Nor)

La probabile formazione della Salernitana

Il modulo più utilizzato dall’allenatore della Salernitana, Paulo Sousa, è il 3-4-2-1.

 SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Pirola, Gyomber, Lovato; Bradaric, Coulibaly, Bohinen, Sambia; Kastanos, Candreva; Dia.
All. Paulo Sousa

M.Teresa Tonazzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *