3 Giugno 2023

Roma, Rosella Sensi al veleno: “Inaccettabile il silenzio del calcio italiano sull’arbitraggio di Taylor”

Getty Images

Rosella Sensi

ROMA ROSELLA SENSI EUROPA LEAGUE – Rosella Sensi non usa mezzi termini e critica duramente la mancata presa di posizione del calcio italiano dopo gli errori arbitrali di Taylor in Siviglia-Roma. L’ex presidente giallorosso si è sfogato con un lungo post su Facebook, difendendo la squadra e Mourinho, ed attaccando le istituzioni del calcio italiano, che avrebbero dovuto tutelare il club in maniera diversa.

Le parole di Rosella Sensi

“Sei sola Roma mia. Defraudata, attaccata, abbandonata. Dopo una serata in cui tutto il calcio italiano è stato preso a schiaffi in una finale europea c’è spazio solo per le critiche ai tifosi e a Mourinho nel silenzio totale delle istituzioni su ciò che è accaduto a Budapest in diretta mondiale”, scrive Sensi. “Nessuno condivide ciò che ha vissuto l’arbitro Taylor all’aeroporto, ma la narrazione dei fatti ha vissuto una escalation di esaltazione collettiva esagerata. Roma è passata così da essere vittima a carnefice. Ma di cosa? Mourinho non è di certo il primo allenatore ad avere un contatto verbale con un arbitro, ma di certo non ha responsabilità di ciò che può avvenire in altri contesti”.

Poi conclude: “La Roma quest’anno è stata vittima di errori e il tecnico li ha spesso sottolineati. Anche la mia di Roma si ritrovò in una situazione simile e mio papà ha dovuto lottare con tutte le forze, come sono sicura farà il presidente Friedkin. È arrivato il momento di compattarsi, di fare fronte comune per non perdere ciò che di buono questa società, questa squadra e questa tifoseria hanno costruito in questi anni”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 commenti

  1. Peppe ha detto:

    Grande Presidente. Parla tu per noi, che non abbiamo voce.

  2. Viorel ha detto:

    aspettate un po’ dopo la partita del Inter vedete come escono fuori 🦨🦇🐁è iniziano a lamentare .per calcio Italiano la Roma non è ben voluta a vincere in Europa e soprattutto in Italia ..comunque è ovunque forza L’AS Roma x sempre 100 %

  3. Riccardo ha detto:

    Sono d’accordo con Rosella Sensi ma loro erano altri tipo di Presidenti ma quelli che abbiamo ora non hanno tutto questo interesse sia di difendere la squadra che di farla crescere Il presidente Franco Sensi era un leone per la Roma ma purtroppo e solo un ricordo

  4. Matteo ha detto:

    Grazie 🙏 Rossella !!! Finalmente qualcuno che dice qualcosa…

  5. Marco ha detto:

    Ma di cosa ti stupisci, Rossè? Siamo stupidi noi che continuiamo a foraggiare (quindi a legittimare) questa massa di finti moralisti ipocriti.

  6. Mazzone II ha detto:

    Sei unica come tuo padre, amate veramente la Roma, prima come città, e secondo, come una vostra creatura. Grazie, per quello che hai detto, nessuno compreso Malago’ ha difeso, i torti alla Roma, a parte il rigore che ho spiegato, in un altro messaggio, lo scandalo evidente, sono le due espulsioni, mancanti, e l’UEFA difende un corrotto, come ha fatto con altri dirigenti di nome come Platini, vuol dire amici Romanisti che ormai, è tutto un baraccone, da gettare al Tevere, o ancor meglio nelle fogne. Sempre Forza Roma!!!

  7. Maurizio ha detto:

    Perfettamente ragione, ma lo dica ai Fredkin, noi lo sappiamo. Desolante quadretto del calcio italiano, che non alza un dito a difesa della AS Roma per due ragioni: quella storica, non gliene frega nulla della Roma, quella specifica, non vuole alzare polvere per paura di Instanbul….

  8. Charlie ha detto:

    Si sveglieranno quando ad essere derubate saranno Inter e Fiorentina, tranquilli. Ricordate la storia di Byron Moreno? La stampa estera tutta a farsi beffe di noi a dire che l’Italia aveva esagerato e piangeva per una sconfitta contro la Corea, salvo poi ricredersi. In particolare la stampa spagnola che, dopo aver subito lo stesso sopruso scrisse “l’Italia tenia razon”. Arriverà anche per loro.

  9. Alf ha detto:

    Completamente d’accordo con la signora Sensi.
    Roma defraudata da un arbitraggio scandaloso.
    Senza quel fatto, non ci sarebbe neanche stata la reazione di Mourinho.

  10. Roby71 ha detto:

    Grande Rosella, si vede che sei la figlia di Franco che tante ne ha dovuto patire per contrastare gli errori ed i torti di quegli anni. Vediamo che faranno Inter e Fiorentina e le decisioni arbitrali che subiranno poi magari qualcuno del calcio italiano si sveglierà per sottolineare che da decenni il calcio italiano in Europa viene defraudato. Un saluto a Marchisio juventino doc che nella sua vita calcistica ha conosciuto solo favori e mai torti arbitrali. Non conosce questo genere di situazioni…. ma parla

  11. simonsaved ha detto:

    Brava Rosella

  12. Annarita ha detto:

    Aspettavo un commento di Rosella Sensi, con ansia ed è arrivato. Bello, pungente, polemico come speravo che fosse, davanti all’ignavia dei mandanti di questo scandalo. Che stanno in Italia….
    Bisogna tenere il posto nelle Coppe per la rubentus…. All’Inter non si permetteranno mai di trattarla come hanno trattato la Roma e forse,nemmeno alla Fiorentina…
    Mourinho e la Roma non dovevano alzare un’altra Coppa….
    Leggete cosa hanno scritto dei tifosi inglesi sulla partita tra le due squadre di Manchester….. E sull’arbitro…

  13. Lucio ha detto:

    Il prossimo anno, EL o CL che sarà, alla prima partita la Roma dovrebbe restare immobile dopo il fischio d’inizio e far segnare gli avversari. Sarebbe una protesta visibile e clamorosa. Basta con questo schifo. Oggi hanno fatto rivedere un altro vistosissimo fallo di mano prima della mischia dove la Roma ha sfiorato il gol. Ignorato anche questo. Che schifo …..
    Anche questa proprietà si dia una svegliata, non hanno acquistato un cinema o un luna park……

  14. asr ha detto:

    Ora brava a parlare, dove eri quando l’Inter nel 2008 e soprattutto nel 2010 proprio con Mourinho l’Inter ci SCIPPAVA uno scudetto? E poi Mourinho ha avuto anche il coraggio di chiamarci piagnoni…io non dimentico

  15. Denis ha detto:

    Mi sembra che Percassi stia ancora nella Atalanta nonostante sia stata venduta ad una proprietà americana.
    Allora Pinto quando parla è banale, meglio che non parla la signora greca nuova arrivata, penso si occupi più dei conti, che della comunicazione.
    Mourinho dicono sia un mago della comunicazione, invece per me è proprio l’opposto della comunicazione, non accetta domande, va giù con l’accetta troppo deciso, ha surriscaldato in modo incredibile l’ambiente intorno alla Roma.
    Se la Roma cerca una persona che si occupi di comunicazione, Rossella Sensi sarebbe perfetta.
    Parla benissimo è diplomatica e cordiale, ma nello stesso tempo sa essere incisiva e penetrante quando ci vuole.
    Il fatto che era proprietaria della Roma, potrebbe essere solo un grande vantaggio per la famiglia Frikden, lei potrebbe spiegargli a loro centomila cose sulla Roma e sul calcio italiano

  16. giorgione ha detto:

    Incredibile , in Italia hanno difeso l’arbitraggio di Taylor!

  17. Marco 61 ha detto:

    Oltre al silenzio sullo scempio arbitrale del Sig. Taylor, aggiungiamo pure il comportamento omertoso(e mafioso) del calcio italiano sulla vergognosa e ridicola sentenza Juventus, segno che passano gli anni ma non cambia mai niente.
    Sempre Forza Roma.