25 Ottobre 2019

Roma, c’è Rodwell: una carriera in discesa in cerca di riscatto. E quello strano record in Premier…

romanews-roma-rodwell-sunderland-roma

romanews-roma-rodwell-sunderland-roma

ROMA RODWELL – Mancini centrocampista centrale. E’ stata questa la sfida di Fonseca nel match di Europa League contro il Borussia M’Gladbach. Un difensore centrale come mediano, una mossa inaspettata ma parzialmente riuscita che rappresenta, allo stesso tempo, il simbolo concreto dell’emergenza che la Roma sta vivendo in questo reparto. In un calendario sempre più fitto e denso di impegni, però, la dirigenza capitolina cerca altre risposte: per questo Petrachi sembra pronto ad attingere dal mercato degli svincolati, tesserando Jack Rodwell, centrocampista classe ‘91 nell’ultima stagione al Blackburn. Sarà lui il prossimo rinforzo per una Roma decimata. La sua ultima presenza risale allo scorso 27 aprile (sconfitta per 2-1 contro il Norwich). Poi neanche una convocazione fino alla fine della stagione, terminata con 23 presenze e un gol. Adesso per lui arriva una nuova occasione per la svolta.

Rodwell: le caratteristiche tecniche

Per molti, agli albori della sua carriera, Jack Rodwell rappresentava esattamente l’identikit del centrocampista moderno. Nel 2010, infatti, viene addirittura inserito dal giornale spagnolo Don Balon nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989. Nei suoi anni migliori ha dimostrato di essere un mediano dinamico e versatile, con la sua stazza che gli permette di essere efficace anche in difesa. Quando è in forma rappresenta un elemento di buonissimo livello, utile a qualunque squadra di medio-alto livello. Spesso, però, gli infortuni e qualche limite a livello caratteriale lo hanno bloccato.

Roma, ecco Rodwell: una carriera sulle montagne russe

Un inizio di carriera promettente, la nomea di fenomeno stampatagli addosso sin dal suo esordio a 16 anni con la maglia dell’Everton, l’esperienza al Manchester City e infine la lenta e inesorabile parabola discendente da quando, nell’estate del 2014, si è trasferito al Sunderland. Cresciuto nelle giovanili delle ‘Toffees’ dal 1998 al 2007, è stato il più giovane di sempre nella storia del club a debuttare in una competizione europea (16 anni e 284 giorni). L’ascesa sembra inarrestabile tanto che, nel 2012, il City decide di sborsare 20 milioni di euro. In due stagioni con i ‘Citizens’, però, non riesce a ritagliarsi molto spazio collezionando solo 25 presenze e due gol. Nell’agosto 2014 si trasferisce al Sunderland per 13 milioni di euro: in tre stagioni gioca 65 partite di Premier segnando 4 gol. Arriva poi la Championship: Rodwell non regala grandi prestazioni e lo stipendio è oneroso per un calciatore di Serie B inglese (1,5 milioni di sterline). Dopo una stagione tra panchina e squadra riserve, va al Blackburn Rovers a paramentro zero, sempre nelle serie cadetta, contando a fine anno 21 presenze e un gol all’attivo, ma a scadenza il contratto non viene rinnovato. Da campione a svincolato: una carriera in discesa che cerca disperatamente il rilancio.

Roma, Rodwell e quello strano record in Premier League…

Ultimi anni sfortunati, dunque, per Jack Rodwell: poco utilizzo, scarso rendimento e, infine, negli ultimi anni anche la Serie B inglese. Dalla Premier League manca dal 2017, anno in cui ha interrotto un record che sembrava maledetto. Il classe 1991 infatti tra il 2013 e il 2017 ha cavalcato una striscia negativa di 39 gare giocate da titolare in Premier League e mai vinte dalla sua squadra, tra Manchester City e Sunderland. Il tutto è iniziato dopo il 7 maggio 2013, giorno in cui i Citizens con Rodwell titolare hanno battuto il West Bromwich. Da lì ha dovuto aspettare tre anni, otto mesi e 29 giorni prima di tornare a celebrare un’altra vittoria da titolare. Il successo che ha messo fine all’incubo è arrivata il 4 febbraio 2017, quando il Sunderland ha battuto il Crystal Palace per 4-0. Annata comunque maledetta e terminata con la retrocessione dei ‘Black Cats’. Da lì Rodwell non ha più visto la Premier League. Ora spera di tornare a brillare in Serie A: la Roma è pronta. E lui?

Alessandro Tagliaboschi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 commento

  1. Alpheus84 ha detto:

    Ma dare fiducia a Riccardi no???