7 Marzo 2023

Roma e Real Sociedad, i fasti degli anni ’80 e il digiuno da Scudetto

Gialorossi e biancoazzurri sono accomunati dai successi degli anni '80 e dalla carenza di trofei del recente passato

ROMA REAL SOCIEDAD – La Roma non è il club più vincente d’Italia, la Real Sociedad non è il più vincente di Spagna, questo è piuttosto chiaro. Ciò che salta all’occhio però, è che a fronte di diversi trofei vinti dalle due squadre, a latitare sono gli scudetti. Tre totali per i giallorossi, due (consecutivi) per i baschi. L’ultimo trionfo romanista è quello del 2001 con Fabio Capello in panchina, l’ultimo degli spagnoli è addirittura dell’82, un anno prima dello Scudetto della Roma di Liedholm.

I fasti degli anni ’80 tra coppe e scudetti

Ad accomunare le due compagini è sicuramente il periodo magico della prima metà degli anni ’80. La Roma stellare dei vari Falcao, Conti, Di Bartolomei, Ancelotti, Pruzzo, conquista uno Scudetto e 4 volte la Coppa Italia nel giro di 6 anni. I baschi non sono da meno, con i due campionati spagnoli vinti di fila, arricchiti dalla Supercooppa di Spagna dell’82 e dalla Coppa del Re nell’87. A guidare i biancoazzurri nel biennio magico di inizio anni ’80 sono i gol dei bomber Satrustegui e Uralde. Terminato il periodo d’oro, per i ‘Txuri Urdin’ arrivano lunghi anni di digiuno, interrotti solo nel 2020 con la conquista della terza Coppa del Re nella storia del club.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *