Roma, che fatica fuori dall’Olimpico: il ruolino di marcia da cambiare
Il fattore Olimpico non può bastare, la Roma ha bisogno di invertire il trend anche in trasferta: il dato in questo campionato
Getty Images

ROMA OLIMPICO DATO – Negli ultimissimi anni, le partite casalinghe della Roma sono state quasi sempre un fattore vincente. In campionato e nelle coppe, il fortino dell’Olimpico si è rivelato inespugnabile per la maggior parte delle squadre che i giallorossi hanno affrontato. Lo stesso discorso, però, non si può fare in merito ai match lontano dalle mura amiche, con la squadra che non riesce a trovare continuità di risultati. Un trend che adesso bisogna cambiare se l’obiettivo è la qualificazione alla prossima Champions League.
Roma, una sola vittoria in trasferta: il dato
Come riporta Il Corriere dello Sport, il rendimento dei ragazzi di Mourinho all’Olimpico è tra i migliori del campionato, mentre quello in trasferta invece da parte bassa della classifica. Quasi da retrocessione. Contando solo le partite casalinghe, infatti, la Roma sarebbe terza in classifica con 13 punti (4 vittorie, un pari e una sconfitta), dietro soltanto alla Juventus e all’Inter (ma che è una gara in più a San Siro).
In trasferta invece è tutto il contrario, o quasi. Dal terzo posto, la Roma scala di dieci posizioni piazzandosi al tredicesimo posto nella classifica delle gare esterne. Una sola vittoria, contro il Cagliari, poi due pareggi e tre sconfitte. Peggio hanno fatto soltanto Sassuolo, Genoa, Verona, Lecce, Frosinone, Salernitana e Cagliari. Sette gol segnati, 9 subiti: quasi le metà di quelli fatti e quasi il doppio di quelli subiti all’Olimpico.
Un ruolino di marcia che la Roma deve cambiare per affrontare nel migliori dei modi la ripresa del campionato e dell’Europa League: Servette in Europa a Ginevra poi lo Sheriff in casa (così come il turno di coppa Italia). In Serie A, invece, un calendario da brividi con Udinese, Fiorentina, Napoli e
Atalanta all’Olimpico, mentre Sassuolo, Bologna, Juventus e Milan in trasferta. I risultati positivi in casa non bastano, ora la Roma ha bisogno di vincere i big match, anche in trasferta, per dare una svolta alla classifica.