El Shaarawy in fiducia col fattore azzurro e Colpani sulle tracce di Pastore: chi la spunta in Roma-Monza
Riparte la stagione della Roma dopo la sosta nazionali: prossimo avversario all'Olimpico è il Monza di Palladino. Ecco il faccia a faccia tra El Shaarawy e Colpani

ROMA MONZA FACCIA A FACCIA – Reduci da una turbolenta sosta nazionali, finalmente giunta alla sua conclusione, la stagione della Roma può ripartire. Sei match in poco più di una ventina di giorni: questo è il calendario che attende la squadra giallorossa. Si comincia dal Monza di Palladino, che lo scorso campionato ha messo abbastanza in difficoltà gli uomini di José Mourinho. Un solo precedente: il pareggio 1-1 maturato in casa dei biancorossi a maggio.
Una partita che ha fatto molto discutere soprattutto nel post, con l’attacco frontale dello Special One nei confronti dell’arbitro Chiffi. Sembra passata una vita, anche se si tratta soltanto di cinque mesi. Oggi, invece, c’è una classifica da risalire dopo un inizio deprimente. In attesa del rientro a pieno regime di qualche titolare, il mister portoghese dovrà lavorare con il materiale a disposizione. All’Olimpico inizia l’ennesimo tour de force stagionale, la Roma è a caccia della terza vittoria consecutiva dopo Frosinone e Cagliari.
Roma, Stephan El Shaarawy
Indossare di nuovo la maglia azzurra dopo oltre due anni di distanza, in una cornice mitica come quella di Wembley. Stephan El Shaarawy ha ritrovato la gioia di giocare per la Nazionale. Convocato da Spalletti a seguito degli addii forzati di Tonali e Zaniolo, il Faraone è partito titolare contro l’Inghilterra, disputando quasi 90 minuti. Un’iniezione di fiducia in vista della ripresa di campionato, con Mourinho che adesso può contare anche su questo fattore.
Tra Serie A ed Europa League il giallorosso ha immagazzinato 8 presenze per un totale di 444 minuti. Ancora a secco di gol e assist, il classe ’92 è comunque il quarto della squadra per dribbling riusciti (6) e registra un’accuratezza nei passaggi di circa l’88%. Molto più che un semplice ‘dodicesimo uomo’, El Shaarawy rappresenta l’elemento di esperienza e duttilità da sfruttare non solo a partita in corso. Ala, trequartista oppure esterno a tutta fascia: si tratta di un ‘jolly’ che lo Special One ha già impiegato in diverse occasioni. La chiamata del CT, alla fine, è stato il premio per quanto fatto vedere nelle ultime annate. El Shaarawy è salito di nuovo sul treno che sembrava essere passato e adesso non vuole più scendere.
Monza, Andrea Colpani
Da Enzo Francescoli a Javier Pastore. Il titolo di ‘Flaco’, adesso, potrebbe aver trovato il nuovo erede. Si tratta di Andrea Colpani, autore di un avvio di campionato con il Monza da protagonista. Fin qui, il mister non ha mai rinunciato a lui, schierandolo sempre titolare. Il ragazzo ha già collezionato 4 gol, ovvero il 50% di quelli realizzati in totale dalla squadra. Non ci sono dubbi: in terra brianzola, il classe ’99 è il volto del momento insieme al portiere Di Gregorio. Le caratteristiche da funambolo sono il suo principale tratto distintivo.
Nella rosa biancorossa, infatti, è il secondo per dribbling riusciti (7) dietro soltanto a Kyriakopoulos (8). Colpani è quel tipo di calciatore che ama spaziare nella trequarti destra del campo per poi convergere sul mancino, ma si dimostra anche uno dei migliori passatori del campionato. In tutta la Serie A, l’ex Atalanta ha raggiunto quota 16 passaggi chiave, vicino ad altri luminari come Luis Alberto (17) e Koopmeiners (19). Oltre alla tecnica palla al piede, che in qualche modo colma la mancanza di fisicità, il centrocampista non manca di cinismo sotto porta.
A fornire un quadro più chiaro sono gli expected goals, un dato che misura la probabilità di un tiro di diventare una rete. E per quanto riguarda Colpani, le 4 marcature messe a referto sono state ricavate da appena 1.20 xG, quindi oltre le aspettative. Palladino l’ha definito “un ragazzo determinato, con la voglia di arrivare ad alti livelli” aggiungendo che “questo è il possibile anno di consacrazione”. Un auspicio anche in ottica Nazionale.
Marco Guerriero